- 10 aprile 2022
Covid, così il lockdown totale di Shanghai costerà il 2% del Pil alla Cina
I container cominciano ad accumularsi nel porto della capitale economica: import bloccato dai ritardi dei trasporti su gomma per i test sugli autisti
- 14 marzo 2022
Il declino occidentale e la forte crescita dell’economia asiatica
Nel 2014 tenni una lectio magistralis agli studenti del Zhejiang Institute of Administration ad Hangzhou, in Cina. In quella occasione dissi alcune cose, ripetute successivamente più volte, che di seguito trascrivo perché credo sia utile dare prospettiva alle emozioni e ai pensieri dell’oggi. Dissi
- 01 gennaio 2022
Cina, export e investimenti stranieri per affrontare un 2022 in salita
Graziati gli expat, la tassazione dei benefit slitta al 2023, ma da Capodanno parte l’obbligo di registrazione per le aziende del settore alimentare
- 13 dicembre 2021
Made in Italy, l’avanzata dei cinesi: concorrenza sleale ed evasione fiscale
Capannoni-dormitorio, lavoratori sfruttati ed economia in nero. Viaggio nei laboratori dove imprenditori e operai orientali producono il made in Italy
- 26 novembre 2021
Hera vince la gestione dei rifiuti urbani del bacino di Bologna
L'aggiudicazione riguarda 50 comuni del bolognese per un milione di abitanti
- 04 ottobre 2021
Volvo si quota a Stoccolma: obiettivo di raccolta 2,5 miliardi di euro
La casa svedese controllata dalla cinese Geely mira a incrementare le vendite a 1,2 milioni di veicoli entro il 2025. I margini operativi dovrebbero salire tra l’8% e il 10%
- 18 agosto 2021
Geely mantiene i target, ma nel semestre paga crisi dei chip e materie prime
La società non si nasconde che la variante Delta del Covid-19 e l’inasprirsi della crisi dei semiconduttori potrebbero riflettersi sugli obiettivi di vendita
- 17 maggio 2021
La vecchia Vespa diventa sostenibile, ecco il kit fai-da-te per elettrificarla
Un meccanico irlandese trapiantato a Londra si è inventato, con il sostegno dei cinesi di QS Motor, un sistema per trasformare la vecchia Vespa
- 27 aprile 2021
Cina, in “zona rossa” solo il 2% delle banche ma Huarong è una mina vagante
La Banca centrale, che dovrà intervenire dopo il downgrading del debito del gigante dell’asset management, ha passato al setaccio l’intero mercato
- 13 aprile 2021
A Wall Street sbarca la app Grab: super Spac da 40 miliardi di dollari
Il gruppo è specializzato nei servizi di trasporto alternativo, nelle consegne di pasti e nei pagamenti digitali
- 31 marzo 2021
Il ginkgo: i misteri dell’albero che puzza
Arrivato a noi dalla preistoria, identificato come un’icona della cultura botanica, è sopravvissuto a Hiroshima, si mangia ma è tossico e nel corso della sua vita può cambiare sesso
- 10 marzo 2021
Tutte cinesi le migliori 5 università al mondo dei paesi emergenti
Le università cinesi dominano la classifica 2021 degli atenei delle economie emergenti stilata dal settimanale britannico Times Higher Education (THE). La Cina è il primo paese al mondo ad assicurarsi tutti i primi cinque posti disponibili.
- 23 febbraio 2021
Baidu lancerà una elettrica cinese Geely a guida autonoma entro tre anni
Due colossi cinesi si uniscono per lo sviluppo di un'auto elettrica e con inedite tecnologie di guida assistita
- 27 gennaio 2021
Pmi in crisi, la Banca centrale cinese autorizza prestiti senza scadenza
Per la prima volta emessi bond perpetui che in caso di crisi possono essere convertiti in azioni ma solo in favore di imprese di medie dimensioni
- 25 gennaio 2021
Volvo prepara il powertrain Recharge per S60 e V90
L'ambizioso programma di offrire solo modelli elettrificati in gamma per il 2025: il 50% di auto elettriche e l'altro di unità ibride è in partito Ecco perché la Casa svedese che da ormai dieci anni fa parte della Zhejiang Geely Holding accelera i tempi spingendo non solo per introdurre varianti a
- 24 dicembre 2020
Carbone, il declino è rinviato: consumi in ripresa persino in Europa
La lotta al climate change ha frenato l’offerta più rapidamente della domanda. Così i prezzi del carbone salgono, ma le centrali continuano a bruciarlo. E la domanda dopo il Covid non risale soltanto in Asia
- 09 dicembre 2020
La Banca centrale cinese detta i criteri per la finanza verde
Tra prestiti e obbligazioni la Cina che ha promesso di diventare carbon free entro il 2060 è già in vetta alle classifiche mondiali
- 20 novembre 2020
«Industria del bianco, così realizzeremo l’hub dei compressori»
Il commissario straordinario di Acc: a regime produrremo sei milioni di pezzi. Saremo strategici per la filiera