- 05 giugno 2022
Sanzioni e isolamento: il ritorno al passato dell’economia russa
Per Mosca che tenta di compensare il crollo dell’import con produzioni locali, la missione da compiere è arginare il calo di potere d’acquisto
- 26 maggio 2021
Materiali resistenti a condizioni estreme per lo spazio: ricerca a guida italiana
Il progetto Atlas, nell’ambito di Horizon 2020-Space, è coordinato dall’ateneo milanese: finanziato con tre milioni di euro
- 19 aprile 2021
Asg fornirà i magneti per un nuovo sistema di cura dei tumori coi protoni
L’azienda della famiglia Malacalza lavorerà con il centro Hzdr di Dresda e la startup canadese MagnetTx per un macchinario rotante che sarà il primo di quel tipo al mondo
- 16 novembre 2020
Razzi su Asmara e armi rubate in Germania
Il conflitto nella regione etiope settentrionale del Tigray......
- 26 ottobre 2020
«C’è acqua sulla Luna», l’annuncio della Nasa. La scoperta grazie a Sofia, telescopio volante
Chi ha trovato le tracce del prezioso liquido, indispensabile per la nostra sopravvivenza, è un gruppo di ricercatori americani e tedeschi del progetto Sofia, dopo uno studio piuttosto paziente
- 31 maggio 2020
La retrospettiva su Krasner fa il giro d’Europa per approdare al Guggenheim
L’artista americana prima al Barbican a Londra poi a Francoforte, ora è a Berna per arrivare in autunno a Bilbao. Charlotte Filnt spiega le ragioni del successo
- 19 maggio 2020
Germania, vola la fiducia degli investitori
La fiducia degli investitori, in maggio, dà segnali incoraggianti. ma il presidente dell’Istituto Zew è cauto: «La ripresa impiegherà tempo»
- 27 novembre 2018
Rifiuti: la Germania al top per riciclo, Nord-Europa leader negli inceneritori
L’Italia dei bisticci politici, dei comitati nimby e del no agli impianti; l’Italia della maleducazione compulsiva davanti ai cassonetti o sul bordo delle strade; l’Italia delle ecoballe e delle balle ecologiche è tra i Paesi più forti nel riciclo dei rifiuti.
- 12 novembre 2018
In settimana fari puntati su Borse, Pil dell’Eurozona e inflazione americana
Archiviate le elezioni di medio termine negli Stati Uniti, i mercati finanziari tornano a concentrarsi sulle prospettive dell’economia. Il voto Usa, infatti, ha decretato un Congresso diviso (la Camera è passata ai democratici e il Senato è rimasto repubblicano) che potrebbe limitare i nuovi
- 01 novembre 2018
Paul Klee è in mostra al Mudec
Torna Paul Klee a Milano. Dopo l'ultima grande retrospettiva a Palazzo Reale nel 1986 e la mostra in Fondazione Mazzotta nel 2007, questa volta è il Mudec, Museo delle Culture, ad ospitare una selezione di oltre cento opere del grande artista svizzero nell'esposizione intitolata “Alle origini
- 31 ottobre 2018
Il moderno primitivismo di Paul Klee
È stato uno dei padri dell’arte moderna, nel 1911-12 esponente di primo piano del gruppo del «Cavaliere Azzurro», con Kandinskij, Franz Marc e altri grandi artisti del tempo, e poi, negli anni 20, docente (come anche Kandinskij, di cui era stretto amico) al Bauhaus. Musicista e poeta, fine
- 18 agosto 2017
Air Berlin, slitta la presentazione del bilancio. Il titolo nella bufera
Dopo l'annuncio dell'insolvenza di tre giorni fa, Air Berlin ha comunicato di voler rimandare la presentazione del bilancio semestrale, che era prevista peroggi. I dati vanno infatti rivisti e attualizzati alla luce degli ultimi sviluppi, stando alla compagnia, che ha ottenuto fra l'altro un
- 15 giugno 2017
Viaggio a Spartanburg, nella fabbrica Bmw dove i «cattivi tedeschi» spingono l’export Usa
DAL NOSTRO INVIATOSPARTANBURG - Saranno, a fine giugno, venticinque anni dalla rinascita. Da quando la tedesca Bmw annunciò che avrebbe costruito qui, in questo angolo della South Carolina orfano dell’industria tessile, la sua città nella città, facendosi calamita d’una transizione da vecchio a
- 02 febbraio 2017
Affluenza superiore alle aspettative nelle sedi collegate a Telefisco 2017
Affluenza superiore alle aspettative nelle 136 sedi collegate a Telefisco 2017. L’evento chiama a raccolta migliaia di professionisti, interessati ai chiarimenti dell’agenzia delle Entrate sui temi fiscali più caldi del momento.
- 27 maggio 2016
Il Piccolo guardiano di Brecht
Tutto ha inizio da un biglietto. Da due righe scritte a mano da Bertold Brecht e indirizzate a Giorgio Strehler: «Caro Strehler, mi piacerebbe poterle affidare per l’Europa tutte le mie opere, una dopo l’altra. Grazie. Milano 10.2.56». Quasi una reliquia laica da custodire gelosamente e da
- 24 agosto 2015
Weekend a Stoccarda per la festa del vino. Tutte le informazioni
COME ARRIVAREDa Milano Malpensa a Stoccarda Echterdingen volo da 47 euro con EasyJet. Volo da Roma Fiumicino a Stoccarda Echterdingen da 189 euro con Klm. ...