- 11 ottobre 2021
Dal film russo al capitano Kirk di Star Trek, lo spazio diventa studio
Tra film da girare e turismo, la Stazione spaziale internazionale si trasforma sempre più in un centro commerciale. Tra le proteste degli scienziati
- 13 settembre 2021
Lo spazio sempre più privato: arriva il turismo «fai da te»
Decolla la missione del miliardario Issacman con tre compagni di viaggio: tre giorni attorno alla Terra che aprono una nuova fase nello spazio
- 07 luglio 2021
Spazio, Luna e Marte, chi è l’architetta italiana delle case extra-terrestri
Si chiama Valentina Sumini, ha due lauree ed è stata nominata «Ambasciatore del Design». Progetta moduli fondamentali per la prossima corsa allo spazio
- 12 aprile 2021
Al via il 12 aprile su Radio 24.it “Storie di sognatori” il nuovo Podcast originale di Marco Berry
Una serie di 12 podcast originali disponibili sul sito di Radio 24 e sulle principali piattaforme. Seconda tappa della collaborazione tra Radio 24 e il progetto mutimediale “Yes, it's possible”
Sessant’anni fa il primo uomo in orbita: Gagarin inaugurò la corsa allo spazio
L’Unione Sovietica confermò la supremazia spaziale, ma il lancio, finito fortunosamente, tirò la volata allo sbarco americano sulla Luna
- 04 gennaio 2020
Storia di Walter Villadei, il cosmonauta che sarebbe la causa dell’addio della Cristoforetti
La astronauta italiana si è dimessa dall'Aeronautica dando il via alle polemiche: tante le dietrologie ma alla base dell'abbandono ci sarebbe l'insistenza a proporre un candidato alternativo, ma inadatto, per la Stazione spaziale internazionale
- 22 luglio 2019
Piramide spaziale sulla via della modernità
Se si guarda verso l’alto, la struttura metallica che sta al centro dell’area di servizio Villoresi Ovest sembra indicare che non sono passati sessantun anni dal giorno dell’inaugurazione. L’area si trova alle porte di Milano, sull’Autostrada dei Laghi, e ci si arriva da nord, avendo alle spalle la
- 18 luglio 2019
La corsa alla luna e la geopolitica Usa-Urss negli anni della guerra
Lo sbarco americano sulla Luna fu devastante per il morale dei russi. Il racconto degli anni in cui la conquista dello spazio era una dimensione della guerra fredda, e di quando fu sostituito dalla corsa agli armamenti nucleari.
- 22 dicembre 2018
Marte, ecco il cratere Korolev riempito di ghiaccio perenne
È iniziata la stagione dello sci e per molti la preoccupazione è sempre la stessa: ci sarà abbastanza neve, naturale o artificiale, e resisterà all'assalto dei molti vacanzieri almeno fino al giorno dell'Epifania? Nonostante queste strane stagioni, che da un po' si stanno alternando una dopo
- 20 luglio 2018
Tanta voglia di tornare sulla Luna, a 49 anni dal primo sbarco
Sulla Luna, che fra pochi giorni ci regalerà uno spettacolo meraviglioso: la più lunga eclissi del secolo, ci vogliono tornare tutti, gli indiani, i cinesi, gli israeliani e anche parecchi “privati”, come vengono chiamati oggi gli imprenditori dello spazio in Usa. Ma gli unici che ci sono stati, e
- 19 giugno 2018
I cavi internet globali serviranno per prevedere terremoti e tsunami
Il nostro pianeta, visto dallo spazio, sembra una bellissima palla blu, la definizione è niente meno che di Yuri Gagarin, il primo uomo che andò ad orbitare attorno alla Terra e la vide dall’esterno.