Ordina per
- 09 febbraio 2018
La scienza entro i limiti della ragione
Capita sovente di trovare in qualche saggio, divulgativo o no, una battuta che Werner K. Heisenberg fece contro Erwin Schrödinger, due padri della meccanica quantistica, vincitori del premio Nobel per la fisica rispettivamente nel 1932 e nel 1933: “Quanto più penso - disse Heisenberg - agli aspetti
- 26 luglio 2011
Non c'è forma che non si trasformi
La forma delle cose non è riducibile al loro mero aspetto esteriore. La cultura cinese lo sa da sempre: la parola xing, il sostantivo che indica la forma, è anche un verbo che rinvia a fenomeni in trasformazione. E lo ha capito anche Paul Klee, quando scrive che «l'oggetto si dilata al di là del