- 30 gennaio 2023
La start up italiana dell’internet sottomarino premiata dal Wef di Davos
WSense è stata insignita come la più innovativa nella protezione degli oceani: un mercato da 3,5 miliardi di dollari in forte crescita
- 27 gennaio 2023
Africa, il diritto negato alla salute mentale: uno psichiatra ogni 500mila abitanti
La Nigeria ha appena approvato un testo che riconosce il diritto alla salute della mente. Ma nel paese, e nel Continente, l’accesso alle cure è rarissimo
- 20 gennaio 2023
Il nuovo paradigma che chiede Davos
A fronte di una presenza più debole dei rappresentanti politici mondiali a Davos 2023, questa edizione del World Economic Forum ha un record storico di partecipanti del mondo economico e finanziario, con un mix ancora più internazionale delle precedenti edizioni
Davos crea il suo metaverso: dibattito virtuale per problemi reali
Il Wef tiene la sua prima sessione multilaterale nella realtà virtuale, con partecipanti da tutto il mondo: piattaforma a disposizione nei prossimi mesi
- 16 gennaio 2023
Davos misura lo stato di crisi della globalizzazione
Nelle Alpi svizzere il meeting della élite planetaria: i capo-economisti vedono lo spettro della recessione globale, ma il picco dell’inflazione è più vicino
- 29 novembre 2022
Parità di genere: è il motore dell'innovazione
Pandemia e guerra hanno aggravato il gender gap. La formazione nelle materie STEM è uno snodo abilitante anche per superare il divario nelle professioni emergenti
- 24 ottobre 2022
Il manager della sostenibilità è sempre più centrale nella transizione verso modelli di business sostenibili
Sono legati al clima ben cinque dei dieci rischi globali percepiti con maggiore urgenza: il Global Risk del World Economic Forum (Wef) mette persino l'accento su un'”ansia climatica” che investe soprattutto le giovani generazioni. Infatti, il 75% di un campione di 10.000 persone, di età compresa
- 26 settembre 2022
Dall'idea alla realizzazione: così nasce l'ecosistema dell'innovazione.
L'innovazione è la chiave di volta per affrontare la doppia transizione verde e digitale, per garantire l'autonomia strategica di un Paese, della stessa Europa. Si pensi, solo per fare un esempio, alla sfida della sostenibilità ambientale da cui è scaturito il Green Deal con l'obiettivo della
- 06 luglio 2022
Ue, stop ai motori a combustione interna dal 2035
Il climate change spinge le autorità europee ad agire e gli imprenditori ad adeguarsi
- 24 maggio 2022
Von der Leyen da Davos: i russi rubano il grano ucraino, Kiev deve vincere
L’intervento della presidente della Commissione Ue al World Economic Forum
Turismo, l’Italia guadagna due posizioni nell’indice Wef ed entra nella «top ten»
I dati del Travel & Tourism Development Index 2021: decisivo il miglioramento dell’ambiente imprenditoriale