Walter Ruffinoni
Trust projectRasizza: «il lavoro è in leggera flessione». Bassoli «l’attacco informatico è una certezza che va gestita»
Tutti i video realizzati dal Sole 24 Ore al Forum Ambrosetti di Cernobbio
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 26 giugno 2022
NTT Data punta sull'Open innovation con l'Open innovation Contest
Dopo gli anni della pandemia riprende a pieno ritmo la collaborazione tra NTT Data
- 04 novembre 2021
Ruffinoni (Ntt Data Italia): «Pronti ad assumere 800 persone con profili Stem»
Java, cybersecurity, data intelligence, esperti di piattaforme Sap e cloud tra le competenze più ricercate
- 08 giugno 2021
Il turismo riparte ma ora serve spingere su digitale, servizi e infrastrutture
A masseria “Li Reni” a Manduria, nel Tarantino, il primo evento “Forum in masseria” voluto e condotto da Bruno Vespa con tema innovazione e turismo.
- 27 ottobre 2020
Accordo Polimi-Ntt Data: ricerca e formazione per una tecnologia a servizio degli individui
L’intesa tra l’ateneo e la multinazionale giapponese ha durata quinquennale e firmata mercoledì 28 ottobre. Coinvolta anche la società Poli.design
- 10 settembre 2020
Ntt Data: «Bene il progetto di rete unica, estensione ad altre tecnologie non dà gli stessi benefici»
L'intervista all'ad per l' Italia ed Emea, Walter Ruffinoni
- 21 dicembre 2019
I posti di lavoro nel 2020? Consulenza, logistica, It: 15mila offerte per i giovani
EY, Ntt Data, Engineering, Sopra Steria, Twg logistic e Orienta apriranno la ricerca di 4mila posizioni riservate a giovani e a profili senior, mentre Monster.it segnala 11mila annunci online
- 22 novembre 2019
Ntt Data Italia assume 200 persone al Sud
Ntt Data Italia, filiale della multinazionale giapponese specializzata in Information technology, è un gruppo che assume in media tre persone al giorno. Ed è un gruppo che investe anche nel Sud, anzi sul Meridione d’Italia ci punta proprio. Nelle sedi di Napoli e Cosenza, entro la fine
- 08 settembre 2019
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti