- 03 agosto 2022
Da Bolzano a Messina, la provincia italiana si reinventa
Arte contemporanea, architettura visionaria, alta cucina, boschi urbani, nuova mobilità: il saper vivere made in Italy da scoprire delle piccole città.
- 02 agosto 2022
Gli Stati Uniti spingono i ricavi 2022 di Vhernier
L’azienda ha registrato cinque mesi di vendite in crescita in tutti i Paesi dove è presente
- 22 luglio 2022
Eleganza on the road per il multibrand store 4.0
Una boutique di tradizione, nata nel 1953 sul lago di Como, inaugura un'estate pop-up. Perché, dopo il digitale, la svolta è il ritorno sul territorio.
- 25 giugno 2022
Le incognite sul futuro della moda, tra fast fashion e obiettivi di sostenibilità
Il profit warning di Zalando, piattaforma di e-commerce di abbigliamento e accessori, spinge ad alcune riflessioni su come cambiano consumi e distribuzione, con la rivincita del retail fisico
- 24 giugno 2022
Secondary ticketing, Viagogo sanzionata dall’Agcom per 23,5 milioni
Secondo l’Agcom il portale avrebbe messo in vendita biglietti per 131 eventi con prezzi maggiorati anche di sei o sette volte rispetto al prezzo reale
- 05 giugno 2022
Sanzioni e isolamento: il ritorno al passato dell’economia russa
Per Mosca che tenta di compensare il crollo dell’import con produzioni locali, la missione da compiere è arginare il calo di potere d’acquisto
- 26 maggio 2022
Dopo le opere d’arte fisiche, anche gli Nft a garanzia di prestiti
L’Alta Corte di Singapore ha concesso ad un ricorrente-insolvente un provvedimento di urgenza che ha impedito la vendita dell'Nft utilizzato a garanzia di un prestito
- 23 maggio 2022
AbitareIn e Tecma, prima piattaforma e-commerce per comprare la casa nuova
La tecnologia consente al cliente di visualizzare tutte le iniziative immobiliari del developer in un unico ambiente web, selezionare le diverse soluzioni abitative, effettuare un preventivo, prenotare un appuntamento nello showroom fisico ed acquistare direttamente online, tutto a portata di click
Safilo: focus sul digitale. La sfida è più ricavi dai marchi di proprietà
Dalla digitalizzazione, oltre all’e-commerce, maggiori efficienze e flessibilità contro l’inflazione. Il rebus della frenata economica sui consumi
- 17 maggio 2022
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
- 12 maggio 2022
Il Gruppo 24 Ore torna al Salone del Libro di Torino: ecco tutte le presentazioni
Presentazioni di libri, incontri con gli autori, gli spazi dell’inserto culturale Domenica e Radio 24. Un panel ricco e aperto ai commenti del pubblico
- 10 maggio 2022
Obblighi informativi nell'e-commerce: i chiarimenti della giurisprudenza
Numerosi sono gli adempimenti che il legislatore, europeo e italiano, ha imposto ai "venditori elettronici". Tra questi, rileva il fatto che il soggetto che intende vendere i propri beni e servizi on-line ha un dovere di informazione, che si concretizza nella necessità di fornire all'utente determinate informazioni, sia a carattere generale sia a carattere specifico a seconda del bene o servizio offerto
- 23 aprile 2022
Come si misura la longevità di televisori, lavatrici e telefonini? Ecco alcune classifiche
iFixit, per esempio, in sostanza valuta la riparabilità, dopo lo smontaggio, con un punteggio che va anche in questo caso da 0 a 10.
- 20 aprile 2022
Vorwerk allarga la community dei venditori del Folletto con mille nuovi ingressi
La casa tedesca lancia un nuovo sistema senza fili più maneggevole. Nel 2021 vendute oltre 2 milioni di unità nel mondo, 700mila in Italia dove il fatturato della società è cresciuto del 14% a 544 milioni di euro
- 08 aprile 2022
Medspa (Miamo) cresce tra impegno sociale ed espansione negli Usa
Parte il progetto SeTiAmi, dedicato al benessere psicofisico degli adolescenti voluto dalll’azienda che per il 2022 punta su internazionalità, internet e individualità