Valeria Valente
Trust project- 14 gennaio 2023
La seconda vita delle Province. Ecco le proposte dei partiti, uniti per farle rinascere
Sei disegni di legge già presentati. La commissione Affari costituzionali del Senato pronta alle audizioni, poi si lavorerà a un testo base
- 19 dicembre 2022
Violenza sulle donne, le leggi ci sono ma occorre migliorarne l'applicazione
Nel libro "Ho detto No" del Sole 24 Ore sulla violenza contro le donne 8 storie di rinascita e gli strumenti per farlo
- 25 novembre 2022
La violenza sulle donne si ferma riconoscendola: la chiave è prevenire
Disco verde del Senato all’istituzione di una bicamerale sul femminicidio a fronte delle 104 donne uccise da inizio anno in Italia
Da Ddl spinta all’ascolto dei minori coinvolti nei casi di affido
Il nuovo processo civile prevede di sentire il minore ed esclude contatti con persone indicate come autori di violenze
Molestie sul lavoro, rafforzare consapevolezza e repressione
Tra le modifiche legislative rimaste incompiute nella scorsa legislatura c’è la legge sulle molestie nei luoghi di lavoro. Non è andato a buon fine infatti il tentativo di approvare in Senato il testo-base che si stava discutendo nelle commissioni Giustizia e Lavoro a partire dalle proposte
- 18 ottobre 2022
Senato, Gasparri: ddl per riconoscere diritti del concepito
Secondo l’opposizione, si metterebbe in discussione la ratio alla base della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza
Da Ronzulli a Richetti, chi è in pole per la carica di capogruppo
I gruppi voteranno i loro presidenti in vista delle consultazioni al Quirinale per la formazione del governo che potrebbero partire giovedì 20
- 17 ottobre 2022
Vicepresidenze e capigruppo, una sfida per il nuovo Parlamento
Martedì 18 ottobre i gruppi parlamentari di deputati e senatori eleggeranno i loro rispettivi presidenti, mentre mercoledì 19 le due Aule (la Camera alle 14, il Senato alle 15) voteranno a scrutinio segreto per i rispettivi uffici di presidenza (quattro vicepresidenti, tre questori ed otto segretari d’Aula per ciascun ramo)
- 15 ottobre 2022
Capigruppo: le ipotesi in campo dopo le tensioni del voto al Senato
Fdi, Lega e M5s verso la conferma dei rappresentanti scelti nella scorsa legislatura. Pd e Fi in alto mare
- 26 settembre 2022
In Veneto Fdi primo partito “doppia” la Lega, in Campania M5s arriva fino al 41%: come è andata nelle regioni
Nel Nord est il partito di Meloni drena molti voti leghisti. Centrodestra primo anche nelle regioni rosse. Al Sud, dalla Sicilia alla Campania Cinque Stelle primo partito
- 08 giugno 2022
Doppio femminicidio a Vicenza: killer morto suicida
Con noi Valeria Valente, senatrice Pd e presidente della Commissione parlamentare sul femminicidio
- 13 maggio 2022
Separazioni giudiziali con affido, nel 35% dei casi ci sono tracce di violenza
Presentata al Senato l'indagine sulla vittimizzazione secondaria della Commissione di inchiesta del Senato sul Femminicidio e la violenza di genere
- 08 maggio 2022
Dal cognome alle separazioni, i diritti conquistati dalle mamme italiane
La decisione della Consulta sull’attribuzione del cognome ai figli e la sentenza della Cassazione sull’alienazione parentale aprono al riconoscimento di una maggiore parità tra i genitori
Femminicidi, nel 15% dei casi la donna aveva denunciato
Dal rapporto della Commissione di inchiesta sul femminicidio emerge che nel 35% degli omicidi erano state adottate misure di sicurezza
I nodi da sciogliere nella riforma del processo civile
Molti i passi avanti per rendere più efficace la tutela, ma restano i punti deboli delle consulenze tecniche e della mediazione. Fondamentale la formazione di tutti gli operatori