- 06 agosto 2022
Courmayeur, ritorna l’acqua dopo la frana in val Ferret che ha danneggiato l’acquedotto
L’acqua andrà ancora bollita per prudenza. In questi giorni la popolazione della località turistica è passata da 2.700 residenti a quasi 30mila
- 29 luglio 2022
Val D'Aosta. A Courmayeur per un viaggio al centro della terra
A volte il divertimento e la meraviglia si misurano in passi. Come quelli dietro i geologi per farsi rivelare i segreti delle Alpi intorno a Courmayeur, sperimentando trekking, astronomia, fotografia, perfino golf talvolta in modalità notturna, avvolti da un manto di stelle. E' quanto promette il
- 12 gennaio 2022
Chioggia, Napoli e Courmayeur tra le 52 mete del New York Times per il 2022
La testata americana punta i riflettori sulla «piccola Venezia», sul Monte Bianco e sulla costa partenopea come luoghi più adatti al turismo sostenibile
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 19 luglio 2021
Sport, cultura, food e sostenibilità: i volti di Courmayeur estiva
Sport, relax, gastronomia, escursionismo, attività all’aria aperta, sostenibilità e cultura ai piedi del Monte Bianco. È un’offerta quanto mai ricca e poliedrica quella di Courmayeur. Si può iniziare con gite ed escursioni su sentieri e sterrati in mountain bike ma i più pigri possono scegliere di
- 21 giugno 2021
Equilibrio di corpo e mente: perché fare yoga è un percorso di autorealizzazione
Un ricco panel di eventi racconta come la pratica, veicolo di benessere spirituale e fisico, sia sempre più amata e diffusa anche in Italia.
- 30 aprile 2019
Courmayeur e la bicicletta, una passione che sboccia con il Giro d'Italia
C'è un evento che coinvolge per tre settimane il Paese intero, da nord a sud, richiamando frotte di appassionati di bicicletta ma anche semplici curiosi per il passaggio della corsa ciclistica più amata da oltre un secolo: è il Giro d'Italia, giunto quest'anno alla sua 102esima edizione.
- 13 dicembre 2018
I rifugi gourmet ad alta quota dalla Val d’Aosta al Veneto
Mai stato un problema mangiare bene sulle Alpi, diremmo benissimo in alcune zone. A parte Friuli e Piemonte - che non hanno vette gastronomiche – in Val d'Aosta come in Lombardia, per non parlare di Trentino e Alto Adige, si trovano grandi ristoranti, in buona parte ospitati da storici alberghi ma
- 01 febbraio 2018
Qc Terme, l’arte arriva in alta montagna con il portale dell’aQCua
Si chiama portale dell’aQCua l’installazione di design che nasce con l’obiettivo di comunicare i valori del marchio QC Terme attraverso l’arte. Si tratta di un’opera dedicata all’acqua in metallo specchiato animata da luci con la direzione artistica di Matteo Ragni, designer vincitore di due premi
- 15 luglio 2017
Week end in montagna/ In Val Veny per Rockin'1000
28 e 29 luglio 2017 in Val Veny (in una location mozzafiato incorniciata dal Monte Bianco, a due passi da Courmayeur,ci sarà l'edizione 2017 di Rockin'1000 Summer Camp (www.courmayeurmontblanc.it) un grande villaggio Rock con cinema, concerti, dj set, un karaoke per cantanti e uno per chitarristi,
- 07 luglio 2017
In mostra a Courmayeur 70 foulard griffati
Chi la dimentica Audrey Hepburn, con il trench austero e un foulard di seta annodato sotto il mento? Un'icona del cinema, della bellezza, di un secolo di sogni a occhi aperti, il Novecento. Altrettanto il foulard, accessorio storico e utile per la sua versatilità, è entrato nell'immaginario
- 02 marzo 2017
Valanga in Val d’Aosta, tre vittime e cinque feriti in val Veny
Due valanghe hanno colpito oggi la Valle d’Aosta. Pesante il bilancio della prima, caduta poco prima delle 13 in Val Veny, nel comune di Courmayeur: tre morti e cinque feriti, uno dei quali in gravi condizioni, secondo quanto comunicato dalla Guardia di Finanza. L'evento si è verificato in un
- 17 novembre 2016
Val d'Aosta, emozioni ad alta quota con Skyway
Inaugurata da poco più di un anno, la funivia Skyway è una opera tecnologica tutta italiana che offre un'esperienza indimenticabile tra le montagne più belle della Val d'Aosta. Già definita l'ottava meraviglia del mondo, è, infatti, l'esclusiva porta di accesso alla cima del Tetto d'Europa che, da
- 26 giugno 2015
Week end sportivo/Sport e divertimento in Val D' Aosta
Riaperta ufficialmente la stagione su tutto l'arco alpino in Val d' Aosta si può scegliere tra i percorsi in Mountain bike organizzati a Pila ( basta salire dalla cabinovia di Aosta e iniziano i tracciati) oppure i numerosi trekking che partano da La Thuile o ancora partecipare ad uno dei tanti
- 03 marzo 2011
Courmayeur, regina delle nevi. E dei fuoripista
È il destino delle grandi stazioni sciistiche. Un po' come Cortina: sei "giusto" se ne parli male. Prendi Courmayeur, troverai sempre quello infastidito dallo struscio di via Roma, disposto a farsi torturare prima di ammettere che il centro pedonale di "Courma" non è poi così male per atmosfera e
Courmayeur, regina delle nevi e dei fuoripista. Tutte le informazioni
DormireMont Blanc Hotel Village Pietra e legno in stile villaggio alpino, a 1040 m. La Croisette 36, La Salle. Da 235 euro in b&b.Hotel Aigle Carino, moderno, familiare. Strada La Palud 5, Entrèves, Courmayeur, tel. 0165869700. Da 350 euro a persona 7 gg. in mezza pensione.Auberge de la MaisonFra i