- 02 maggio 2023
Taglio al cuneo fiscale: il confronto tra gli ultimi governi, da Meloni a Renzi
La riduzione delle tasse sul lavoro è una costante dell’impegno degli ultimi esecutivi
- 20 aprile 2023
Giorgetti: a breve un nuovo taglio del cuneo per i redditi medio-bassi. Upb: nel Def molte coperture difficili da reperire
Il ministro dell’Economia: per qualcuno la riduzione potrebbe essere di due punti, lo sforzo nel 2023 sarà significativo
- 10 marzo 2023
Superbonus, sì o no? Cosa ha funzionato della misura iniqua e costosa
Elevati oneri netti per il bilancio, benefici climatici modesti in rapporto ai costi, iniquità distributive, narcotizzazione della concorrenza nel settore: sono gli effetti negativi del superbonus che però ha anche avuto un impatto positivo sull’attività economica, favorendo investimenti aggiuntivi rispetto alla tendenza che si sarebbe avuta senza incentivi
- 08 marzo 2023
Aiuti fiscali, boom dei tax credit tra edilizia e caro bollette
Nel 2022 sono stati introdotti 17 nuovi crediti d’imposta, che portano a 56 il totale dal 2019. Alcune misure contrastano le emergenze, altre sono di nicchia. L’Upb lancia l’allarme sulle cessioni
- 03 marzo 2023
Bonus edilizi, dalla corsa delle compensazioni nuova incognita sul debito
Nei primi due mesi dell’anno, segnala l’Upb, sono stati compensati 4,6 miliardi, cioè una somma pari alle compensazioni di tutto lo scorso anno
Upb, dal Superbonus spinta solo dell’1% sul Pil 2021-2022
La stima indica un effetto moltiplicatore intorno a 0,3 e spiega la corsa del deficit
Superbonus, maggioranza al lavoro su deroghe e villette
Sismabonus, case popolari e onlus sono tre capitoli su cui la maggioranza è al lavoro per sospendere l’applicazione delle norme del decreto Superbonus sulla cessione dei crediti fiscali
- 15 gennaio 2023
Taglio accise, costo di 9 miliardi. Il 68% degli sconti è andato ai più ricchi
La riduzione delle accise, essendo generalizzata, ha favorito i più ricchi, che avendo maggiori possibilità di consumo ricevono benefici più ampi dagli sconti fiscali uguali per tutti
- 19 dicembre 2022
Manovra, 6 crediti d’imposta potenziati e prorogati ma il mercato è in affanno
Gli aiuti fiscali vanno dalla proroga degli sconti sul caro bollette al bonus per le Pmi che si quotano, ma l’uso in compensazione resta difficile
L’impatto è diverso anche tra gli stessi autonomi
Per gli imprenditori la tassa piatta tende a essere meno conveniente
Manovra, 6 crediti d’imposta potenziati e prorogati ma il mercato è in affanno
Gli aiuti fiscali vanno dalla proroga degli sconti sul caro bollette al bonus per le Pmi che si quotano, ma l’uso in compensazione resta difficile
- 07 dicembre 2022
Pensioni, su Opzione donna arriva lo stop alla «variabile figli»
Scenari dell’Upb: nel 2023 con Quota 103 fino a 56.400 uscite: l’85% uomini
Contante ed economia sommersa: Calabria e Campania al top
I dati emergono dalle elaborazioni dell’Upb sul campione italiano dell’Indagine Study on the use of cash by households della Bce. I grafici dimostrano che le Regioni italiane dove l’utilizzo del contante è più diffuso sono proprio quelle in cui si stimano i maggiori livelli di evasione dell’Iva
- 05 dicembre 2022
Manovra, Bankitalia: misure sul contante in contrasto con Pnrr e lotta all’evasione, dipendenti penalizzati dal fisco
Stima importo lordo 39,2 mld. Senza reddito di cittadinanza nel 2020 «un milione di individui poveri in più». Secondo l’Upb rischi per la crescita nel 2023
- 27 novembre 2022
Pnrr, vale 10 miliardi il fondo extracosti sugli appalti 2023
Solo 500 milioni sull’anno prossimo , il resto nel 2024-27. Ok entro marzo al terzo lotto Tav, rinasce la società del Ponte sullo Stretto
- 10 novembre 2022
Premi ai dipendenti fino a 3mila euro esentasse: ecco come potrebbero funzionare
Il ministro Giorgetti guarda alla Germania: la coalizione semaforo ha previsto che i datori di lavoro possano pagare l’una tantum entro il 2024
Flat tax incrementale, tregua fiscale e premi esentasse: la Manovra prende forma
Il governo promette un approccio «prudente», «responsabile» e «realista» e punta a varare la nuova legge di bilancio entro fine mese: le misure allo studio