Unione Europea
Trust projectGli incendi in Canada sono un segnale d’allarme per il pianeta, ecco perché
Il Paese si prepara alla peggiore stagione di sempre. Il global warming renderà il fenomeno sempre più grave ed esteso
Sì alla definizione agevolata se la sentenza è pendente in Cassazione
Un contribuente è risultato vittorioso sia in Ctp che in Ctr. Il giudizio al 1° gennaio 2023 pendeva avanti alla Cassazione con udienza fissata per il 19 gennaio 2023. La Cassazione ha emesso giudizio con rinvio. È possibile accedere alla definizione delle liti pendenti pagando il 5% dell’importo, essendo intervenuto il giudizio con rinvio in data successiva al 31 dicembre 2022 e allo stato non vi è stata la riassunzione presso la Ctr? Se si nel modello va indicato che il giudizio è pendente in Cassazione?E. C. - Persaro Urbino
- 08 giugno 2023
Giornata mondiale degli oceani, ecco cosa mette a rischio i mari del futuro
I problemi sono diversi, ma il più macroscopico è la deossigenazione che destabilizza l’equilibrio degli ecosistemi marini
Dhl Express Italy cresce in Puglia: l’obiettivo è spingere l’export delle Pmi
La società annuncia interventi di ammodernamento delle sedi operative di Bari, Trani, Lecce
La vera rivoluzione della CSRD: obblighi di governance e dovere di diligenza
ESTRATTO da Compliance - Il Mensile, 6 giugno 2023, n. 5
Pnrr, Carlino: controllo della Corte Conti resta in corso d’esercizio. Gentiloni: «Terza rata a giugno»
L’esecutivo ricorda che «entro il 31 agosto 2023, ciascun Paese ha la facoltà di richiedere l'accesso alla propria quota di prestito»
Ue chiederà a Meta di agire contro i contenuti di pedopornografia online
Il commissario per il mercato interno Ue Thierry Breton incontrerà il 23 giugno Mark Zuckerberg: Meta dovrà agire per contrastare i contenuti pedopornografici online
Più di una persona su 6 soffre di problemi mentali, dall’Ue un piano da 1,2 miliardi
Tra i giovani, il suicidio è ormai la seconda causa di morte. Von der Leyen: lanciamo primo approccio europeo
Draghi: «Kiev deve vincere la guerra o per l’Ue sarà un colpo fatale»
Nel suo discorso al MIT delinea le sfide di un mondo passato da competizione a conflitto. E il ruolo da ridefinire dell’Unione Europea
- 07 giugno 2023
Le sfide dell'Intelligenza Artificiale: i cinque anni di GDPR ci hanno insegnato qualcosa?
GDPR , dalla sua entrata in vigore, ha determinato l'adozione di più di 1.700 provvedimenti nell'intera UE, 32 pronunce della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e di più 4 miliardi di Euro di sanzioni amministrative
Corte dei conti e politica, fra i contendenti non gode nessuno
Si discute sul “controllo concomitante” della Corte dei conti sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
Nuovo sostegno dalla Regione Marche agli investimenti in due aree di crisi industriale complessa
Gli aiuti sono destinati al distretto calzaturiero del Fermano-Maceratese e del Piceno
Il ruolo di supporto delle società in house nell'attuazione del PNRR
Nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57 ("Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico"), recante ulteriori disposizioni funzionali a «garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, coerentemente con il relativo cronoprogramma».