Unione Europea
Trust projectSpazi di manovra vincolati al rispetto delle regole ue
La riforma delle aliquote Iva, contenuta nella delega fiscale, costituisce sicuramente una grande opportunità per modernizzare questo sistema impositivo, con lo scopo, tra l’altro, di soddisfare maggiormente le esigenze generali dei consumatori, e di perseguire politiche di rilevanza sociale,
Per le accise in primo piano prodotti energetici e rimborsi
Tra le finalità c’è quella di adeguare l’imposizione all’impatto ambientale
Cina e Russia, un legame che diventa dipendenza per Mosca
I legami fra le potenze si sono intensificanti con la guerra in Ucraina. I rapporti sono proficui per entrambe le parti, ma è Mosca il partner più vulnerabile
- 20 marzo 2023
Allevamenti, nuovo fronte dell’Italia contro la Ue. Ecco perché
Nel mirino degli allevatori italiani che hanno ridotto le proprie emissioni del 24% nell’ultimo trentennio (in controtendenza all’aumento rilevato a livello mondiale: +16%) l’accordo di compromesso sul testo della nuova direttiva per la riduzione delle emissioni industriali, includendo per la prima volta gli allevament
Laureati: l’8% sceglie di lavorare all’estero Fuga record dal Nord, che recupera da Sud
Tra le ragioni delle partenze spiccano le opportunità migliori fuori e le prospettive di carriera ma incide anche la variabile retributiva: a un anno dal titolo di studio, il guadagno è il 41,8% in più di quanto sarebbe in Italia
Impianto fotovoltaico, riqualificazione del contratto ed imposta di registro
A fronte della realizzazione di un crescente numero di impianti fotovoltaici su terreni con destinazione agricola, sono emerse problematicità relative allo schema contrattuale utilizzabile dalle parti e sulle ricadute di natura fiscale di tale scelta.
«Auto, attenti alla transizione: a rischio 20mila posti di lavoro»
L’allarme degli industriali: «Settore in bilico, un quarto degli occupati in provincia di Torino» Con la chiusura del 2022 l’indice di produzione dell’automotive su del 3,4% grazie all’ultimo trimestre
Il Data Breach o violazione di dati personali
Il data breach nella normativa
Sistemi automatizzati in contesti lavorativi: le indicazioni del Garante della privacy
Il Garante ha fatto il punto sulle questioni aperte in seguito a numerosi quesiti posti da imprese e Pa sull’applicazione delle nuove disposizioni previste dal decreto Trasparenza (Dlgs 104/2002)
Pnrr: controllo preventivo anti-frode su due livelli per le imprese che partecipano agli appalti
Con la falsificazione dei crediti d’imposta finanziati dal Piano si possono generare Durc illegittimi per la partecipazione alle gare
I provvedimenti dal 10 al 17 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Case Green, pensioni e il fronte russo della guerra in Ucraina
Case Green, l'organo legislativo dell'Unione europea (PE) ha approvato in sessione plenaria con 343 voti a favore, 216 contrari e 78 astenuti, la Direttiva
- 18 marzo 2023
Imballaggi, nel 2023 in Italia sarà riciclato il 75% del totale
La stima viene anticipata da Conai in occasione della giornata nazionale del riciclo di sabato 18 marzo
Il 26 marzo torna l’ora legale: 382 milioni di euro di risparmi in bolletta nel 2023
Dal 2004 al 2022 il minor consumo di energia elettrica per l'Italia dovuto all'ora legale è stato complessivamente di circa 10,9 miliardi di kWh e ha comportato, in termini economici, un risparmio per i cittadini di circa 2 miliardi di euro
Niente mammo, papà è bello... e quanto vale
E se la rivoluzione dei papà fosse la chiave? Ci sono tanti tipi di papà. Ma, un papà è sempre un papà. E allora insieme agli auguri vale la pena fare qualche