- 12 marzo 2022
Moda e calzature fanno asse con i sindacati sulla cig speciale per la crisi ucraina
Smi e Assocalzaturifici insieme a Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil hanno scritto una lettera al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, per chiedere l’esclusione dei costi accessori e dei limiti temporali per la Cig ordinaria e straordinaria
- 11 marzo 2022
Guerra in Ucraina, la moda chiede una cassa integrazione straordinaria
Il settore moda ha inviato al ministero del Lavoro la richiesta di un ammortizzatore sociale speciale, con esclusione dei costi accessori ed esclusione dai limiti temporali relativi alla Cig ordinaria e straordinaria
- 15 febbraio 2022
Contratti, i rinnovi rincorrono l’inflazione: per Energia e petroli chiesti 195 euro
Nelle ultime piattaforme presentate il riferimento resta il Patto della fabbrica ma sulle richieste di aumento pesa l’aumento dei prezzi
- 13 febbraio 2022
Gas e dipendenza da Mosca, ecco il piano che blocca le estrazioni in Italia
Il ministro della Transizione approva i limiti alle attività minerarie sugli idrocarburi: rispetto all’obiettivo di raddoppiare in Italia la produzione di gas il piano approvato sembra andare nella direzione opposta
- 10 gennaio 2022
In Michelin con il lavoro smart diritto alla disconnessione e via la timbratura del cartellino
Siglato l’accordo con Filctem, Femca e Uiltec che dovrà essere approvato dai lavoratori. Chi aderisce volontariamente dovrà svolgere il 40% del lavoro in presenza
- 23 dicembre 2021
I 50mila lavoratori elettrici chiedono un aumento di 195 euro in tre anni
I sindacati approvano la piattaforma per il rinnovo del contratto 2022-2024 dove rivendicano anche riduzioni orarie a favore della formazione e la previdenza complementare per tutti
- 15 settembre 2021
Loro Piana sigla il nuovo contratto integrativo, all’insegna dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e molto altro
D’intesa con le organizzazioni sindacali, l’azienda propone un pacchetto di misure che includono permessi più flessibili, formazione continua, ridisegno dei premi e dei benefit
Loro Piana, premio di risultato da 3.380 euro
Il nuovo integrativo sarà applicato a tutti i 1.500 dipendenti del gruppo. Più spazio ai diritti individuali: dalla genitorialità al part time post maternità
- 09 settembre 2021
Benetton: nel nuovo contratto integrativo smart working, più part time e venerdì “breve”
Siglato l'accordo sindacale sul contratto integrativo dei 1.200 addetti. Molta attenzione agli equilibri vita lavoro e premio legato anche alle ore di formazione
- 27 aprile 2021
Luxottica valorizza il welfare: nell’anno del Covid premio fino a 2.700 euro
Accordo con i sindacati che esclude dal computo le assenze dovute a Covid, quarantena e congedi parentali e aumenta del 30% l’importo convertito in beni e servizi
- 14 aprile 2021
Brioni presenta il piano industriale 2021-2025 e una drastica riduzione dell’organico
Lo storico marchio di abbigliamento sartoriale maschile prevede di passare da mille a 680 dipendenti e lavora con il Mise e i sindacati per ridurre l’impatto sociale
- 07 aprile 2021
Accordo perfezionato al Mise: Corneliani riparte dalla newco co-finanziata da Invitalia
Il ministro Giancarlo Giorgetti spiega: «Un modello pubblico-privato da replicare» - Il socio di maggioranza Investcorp mette a disposizione 7 milioni, lo Stato 10
- 24 marzo 2021
Corneliani evita il collasso, al via la newco di Invitalia con investimenti dei privati
Investcorp, socio di maggioranza, verserà 7 milioni, da aggiungere ai 10 decisi dal Mise - Il ministro Giancarlo Giorgetti: «Ottimo risultato, in primis per i lavoratori dell’azienda»
- 27 novembre 2020
Ceramica, rinnovato il contratto: aumento di 76 euro in tre tranche
L’ipotesi di accordo sarà ora sottoposta all’approvazione delle assemblee dei lavoratori, che si terranno nel mese di dicembre
- 24 giugno 2020
Rinnovi contrattuali, 8 lavoratori su 10 in attesa nel privato
Contratto scaduto per oltre 10,5 milioni di addetti, che diventano oltre 13,5 milioni considerando il pubblico. Rischio di un autunno caldo per la difficoltà a comporre le vertenze
- 16 aprile 2020
Sistema moda pronto a ripartire, firmato il Protocollo sulla sicurezza
Vale per 65mila imprese l'intesa condivisa tra Confindustria Moda e le organizzazioni sindacali nazionali di categoria Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 27 dicembre 2019
Safilo perde due griffe. Nuovo piano industriale e gestione degli esuberi
È il caso di una crisi che non è legata a uno specifico settore o al mercato, ma alla dinamica dell’occhialeria, in cui perdere o acquisire una licenza può fare la differenza. Safilo incassa l’uscita del marchio Dior dal 1° gennaio 2021, e del marchio Fendi dal 1° luglio 2021. L’impresa lo ha messo
- 11 dicembre 2019
Safilo crolla in Borsa dopo il taglio dei target al 2020. Lavoratori in sciopero
Sui prossimi esercizi pesa la scadenza delle licenze con Lvmh e il mancato accordo (che il mercato si aspettava) con la joint venture tra Marcolin e Lvmh che avrebbe compensato in parte il calo dei ricavi. Gli analisti sottolineano inoltre le stime deludenti sugli investimenti dei prossimi anni. Durante la conference call di presentazione del piano, l'ad Trocchia ha detto che la società guarda a possibili operazioni di M&A e a nuove licenze. Intanto i sindacati hanno proclamato uno sciopero generale e lo stato di agitazione contro i 700 esuberi annunciati in Italia
- 06 novembre 2019
Il trattamento economico complessivo è di 120 euro, riscritti gli inquadramenti
C'è voluto uno sciopero, la scorsa estate, e quasi un anno di trattative per trovare la sintesi sul contratto denominato energia petroli siglato da Confindustria energia e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: le parti hanno concordato un aumento sul trattamento economico complessivo di 120 euro -