- 22 dicembre 2020
Così le imprese zombie si nutrono di debito pubblico, sussidi e denaro a costo zero
Uno studio condotto in undici Paesi europei dopo la crisi del debito sovrano ha trovato che una presenza più forte di Imprese Zombie crea un eccesso di capacità produttiva e, in conseguenza, produce medie più basse di markup, prezzi dei prodotti, investimenti e produttività
- 06 maggio 2019
Viaggio in Italia, terra di castelli
Un viaggio affascinante a ritroso nel tempo, è quanto promette il prossimo week end dell'11 e 12 maggio, quando manieri, fortezze, castelli, torri di avvistamento da nord a sud del BelPaese, spalancano i loro cancelli e grandi portoni per rivelare una storia millenaria, fatta di epiche battaglie,
- 12 febbraio 2017
Buchignani: il ribellismo nasce dal mito della rivoluzione tradita
Mazzini sosteneva che quella del Risorgimento era una rivoluzione tradita...
- 17 gennaio 2017
Imprese orfane della «derivazione»
L’impatto delle nuove disposizioni del Codice civile e dei nuovi principi contabili nazionali emanati dall’Oic sta impattando pesantemente, in queste settimane, su imprese e professionisti. Con alcuni punti critici che mettono a dura prova gli esperti e, in qualche caso, restano ancora senza
- 05 novembre 2016
Porto Torres: la nuova vita delle aziende resuscitate dai lavoratori
Da aspiranti disoccupati destinati ai parcheggi ammortizzatori sociali a “imprenditori”. Padroni della fabbrica e del loro lavoro. Perché, «invece di rassegnarsi è meglio provarci e accettare anche una nuova sfida». Una sfida, giocata sulla propria pelle investendo gli indennizzi e il tfr maturato
- 30 ottobre 2016
Mirabilia platonico-barocche
Quante immagini riusciamo a mettere a fuoco di un tempo storico? Quante ne coesistono all’interno di uno stesso secolo? Quali sono i protagonisti che, attraversandolo, ci hanno lasciato tracce degne di essere indagate o recuperate? Questo libro nasce da domande di questo tipo. Niente di
- 22 settembre 2016
Quando i dipendenti salvano l’azienda: sempre più casi in Italia
Una cinquantina di imprese salvate negli ultimi cinque anni, per 1.200 posti di lavoro e 178 milioni di euro di giro d’affari rimasti sul mercato. Società di capitali che diventano cooperative; dipendenti che si cimentano nel ruolo di imprenditori; competenze, know-how e patrimoni che sopravvivono
- 16 settembre 2015
Serie D: vandali devastano lo stadio, rinviata Gallipoli-Turris
Ha davvero dell'incredibile quanto accaduto nella notte a Gallipoli. Alcuni vandali si sono introdotti all'interno dello stadio Antonio Bianco e hanno arrecato gravissimi danni alla struttura, costringendo la Lega Serie D al rinvio della gara tra i padroni di casa e la Turris, sfida valida per la
- 17 novembre 2012
Why Politecnico is fit to lead Italy
Il Politecnico di Milano è una delle frecce a più lunga gittata cui legare lo sviluppo del sistema Italia. Con i suoi laboratori all'avanguardia come il Lab
- 06 gennaio 2011
È ai domiciliari ma (autorizzato) gioca in serie D e segna un gol
Non è stato un gol decisivo per la partita, conclusa 5-0 dalla sua squadra. Ma quella realizzata questo pomeriggio da Raffaele Vacca nella sfida di serie D
- 19 ottobre 2010
L'intellettuale? Un insetto kafkiano
Non c'è una civiltà letteraria che può ancora dirsi tale? Vero. L'intellettuale ha perduto il senso del suo ruolo in un mondo torbido di sé, in quanto a segni