- 28 aprile 2021
La “dottrina Mitterrand” e quell'asilo in Francia per decine di terroristi rossi
Davanti alla Commissione parlamentare sul rapimento e la morte di Aldo Moro ex brigatisti hanno spiegato perché la Francia era un paradiso politico per i latitanti e i rifugiati del terrorismo rosso
- 11 maggio 2019
De Michelis tra Maastricht, Cina e migranti. E il sogno mai realizzato: sindaco di Venezia
Aveva, per dirla in veneziano, una visione “granda” della politica e della vita. Con tutte le felici intuizioni (due fra tutte, il rapido sviluppo della Cina e la crisi dei migranti) ma anche con tutti quegli eccessi personali che poi lo hanno tradito. Con Gianni De Michelis, spentosi a 78 anni
- 04 aprile 2018
Scioperi in Francia, la prova più dura per le riforme di Macron
Ferrovieri, ma anche piloti, netturbini e addetti del settore energetico: tutti in agitazione da lunedì sera a domani mattina in Francia. Il colpo più duro è stato quello inferto dai macchinisti dei treni: ieri solo in due su dieci si sono presentati al lavoro, permettendo a un solo Tgv (i treni ad
- 27 marzo 2018
Varoufakis lancia il nuovo partito anti-austerity: «Liberi dal debito»
Yanis Varoufakis torna in pista. L’ex ministro greco delle Finanze, diventato noto al culmine della crisi debitoria del paese, ha lanciato ufficialmente il suo nuovo partito: MeRA25, presentato come una «ampia alleanza di persone di sinistra, verdi e liberali» per liberare il paese dalla «schiavitù
- 05 ottobre 2016
Via i vitalizi a Toni Negri e Cesare Previti
Toni Negri (foto) e Cesare Previti sono tra i sei ex deputati over 80 a cui l'Ufficio di presidenza della Camera ha revocato ieri il vitalizio in quanto condannati con sentenza passata in giudicato a pene superiori a due anni di reclusione (per delitti non colposi, consumati o tentati, per i quali
- 19 maggio 2016
Pannella, un liberale di strada
L’ultima volta che ho avuto il piacere di vedere Marco Pannella è stato un po’ più di un anno fa quando ci eravamo incontrati a Napoli, in occasione dei funerali di Lidia Croce Herling, l’ultima figlia del filosofo di Pescasseroli, spesso elettrice radicale. In quell’occasione Marco si era fermato
- 12 luglio 2015
Gli intellettuali invisibili
Sembra proprio che abbiamo un appuntamento ricorrente con il problema degli intellettuali. Quando ci si ricorda di loro è per prenderli di mira e processarli,
- 07 maggio 2015
Vitalizi: chi rischia la tagliola/ Toni Negri
Filosofo, tra i fondatori di Potere operaio, poi esponente di spicco di Autonomia, è stato condannato in via definitiva a 12 anni di reclusione per complicità con le Brigate Rosse. Eletto deputato con i Radicali nel 1983, percepisce un vitalizio di 2.000 euro al mese.
Niente più vitalizio per i parlamentari condannati, ok di Camera e Senato
Ok dell’ufficio di presidenza della Camera alla delibera che abolisce i vitalizi agli ex deputati condannati in via definitiva, per i reati di particolare gravità. Hanno votato a favore: Pd, Sel, Scelta Civica, Fratelli d'Italia e Lega, anche se quest'ultima considera «blande» le misure contenute
- 27 luglio 2014
Il grande borghese
Antifascista, colto e mai accomodante, sempre in prima fila per la tutela dei beni culturali, per tutta la vita si sforzò di risanare la baraonda tributaria in nome dell'equità
- 25 marzo 2014
Veneto, dopo il sì online nuovo movimento punta a far fuori la Lega e guarda alle Regionali 2015
Metti il Veneto al posto della Padania, l'indipendenza al posto della secessione, Gianluca Busato sosia di Umberto Bossi, il web invece delle sezioni di
- 21 novembre 2013
Neolingua della politica italiana
Il linguaggio pubblico si è fatto più sudicio delle stalle di Augia, e non c'è Ercole che possa sobbarcarsi in un giorno la fatica delle pulizie, tanto l'aria
- 28 luglio 2013
La politica muore a Venezia
«Se Gustav von Aschenbach, il protagonista di Morte a Venezia, potesse un giorno non remoto risorgere e far ritorno al Lido, si sparerebbe un colpo alla
- 05 dicembre 2011
Tracciare il contante
Se ne discute da giorni sulla necessità o meno di abbassare la soglia di tracciabilità del contante per combattere l’evasione. Già Milena Gabanelli...
- 29 novembre 2011
Le pensioni dei privilegiati: ecco i casi di chi ha contribuito poco ma ha ottenuto molto
Si può partire da molto vicino oppure da molto lontano per raccontare i mille privilegi che ancora si nascondono nella giungla delle pensioni italiane. ...