Ultime notizie

Tommaso Padoa-Schioppa

Trust project

  • 09 agosto 2019
    Dannosi egoismi nazionali

    Cultura

    Dannosi egoismi nazionali

    Fabrizio Saccomanni. Le tante crepe apertesi storicamente nel sistema, osserva l’ex direttore della Banca d’Italia, sono dovute al prevalere di interessi locali su quelli generali

  • 13 maggio 2019
    Perché l’economia italiana ha bisogno dell’Europa

    Commenti e Idee

    Perché l’economia italiana ha bisogno dell’Europa

    Tra due settimane si andrà a votare per il Parlamento europeo. Dall’elezione diretta di quest’ultimo (1979), è la prima volta che i partiti si dividono sul futuro dell’Europa, piuttosto che sul presente dell’Italia. Così sta avvenendo anche negli altri Paesi dell’Unione europea (Ue). Le elezioni

  • 06 maggio 2019
    Tornare alle Province, idea assurda in tempi di crisi economica

    Commenti e Idee

    Tornare alle Province, idea assurda in tempi di crisi economica

    L'interminabile “telenovela” delle Province – tra componenti del governo gialloverde, compresi Salvini e alcuni Cinque stelle, che oggi vorrebbero ripristinarle al cento per cento e altri di parere opposto – pare diventata una nuova versione dell' antica “ammuina” degli ufficiali della regia marina

  • 29 aprile 2019
    Spending review, la battaglia quasi “impossibile” per tagliare la spesa pubblica

    Notizie

    Spending review, la battaglia quasi “impossibile” per tagliare la spesa pubblica

    Limare più o meno un punto percentuale dagli oltre 860 miliardi di spesa corrente attesi nel 2022. Con la nuova fase di spending review il Governo “gialloverde” conta infatti di recuperare almeno 8 miliardi in tre anni facendo leva su un programma progressivo che dovrà garantire 2 miliardi già il

  • 25 aprile 2019
    Spending review, in 12 anni pochi tagli: raggiunto solo il 30% degli obiettivi

    Notizie

    Spending review, in 12 anni pochi tagli: raggiunto solo il 30% degli obiettivi

    Da decenni il nostro paese si misura con il tentativo di avviare una vera, incisiva e strutturale “spending review”, con risultati non certo all’altezza delle aspettative. Se si esamina il periodo 2007-2019 il bilancio dei risparmi attribuibili in varia misura alla spending review non supera il 30