- 16 maggio 2022
Cina in tilt: ad aprile crollano produzione (-2,9%) e vendite (-11,1%) su base annua
Barcolla l’economia di Pechino tornata ai livelli di due anni fa con la disoccupazione in aumento e lo yuan ai minimi sul dollaro da ottobre 2020. Ma i tassi restano invariati
- 15 maggio 2022
Volatilità e inflazione sono i nuovi mantra dei listini, come gestirli in portafoglio
L’inflazione guida gli investitori e l’avversione al rischio sposta gli investitori sulle attività reali come l’oro. Nell’anno orribile dei bond si riaprono opportunità
Banche centrali e sanzioni alla Russia, i fattori da monitorare
La sintonizzazione di tassi di interesse con la crescita e l’entità delle sanzioni disegneranno lo scenario sui mercati. Infrastrutture, transizione energetica e potere sui prezzi delle aziende i criteri per scegliere le attività finanziarie
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml
- 14 maggio 2022
Arriva il BTp Green, il Tesoro prepara una nuova emissione con durata più breve
Nuova emissione nei prossimi mesi. Con il primo bond finanziati 13,3 miliardi di spese verdi, il 46% per le ferrovie ad alta velocità
- 13 maggio 2022
Pink Floyd, è gara tra Bmg e Warner sulla vendita del catalogo
In ballo sia il diritto d’autore che i master dell’intera discografia della band: dossier da oltre 500 milioni
- 12 maggio 2022
Il crollo del Nasdaq: tra le big Meta paga il prezzo più alto, Apple resiste
Otto trilioni di dollari sono stati spazzati via dall’intero mercato azionario statunitense da inizio anno. E a pagare il sell off più pesante, oggi, sono le Big Tech, a conferma di come i mercati rialzisti non siano infiniti
- 11 maggio 2022
Il quadro del credito al consumo in Italia. Mutui in frenata
Nel 2021 in Eurozona i prezzi delle case sono saliti dell'8%, al record dall'avvio dell'euro. Il trend rialzista dei tassi può fare emergere una bolla immobiliare in Germania
Una Cina fiacca e isolata rende più probabile la recessione globale
È ufficialmente iniziato il prevedibile ciclo di revisione al ribasso delle prospettive economiche globali
Il re di Binance cerca spazio in Italia: «Le crypto rivoluzionano il denaro»
Il miliardario Changpeng Zhao: «Criptovalute futuro anche per l’Italia, realtà favorevole all’innovazione e con competenze qualificate. Binance rispetta da sempre le regole»
- 10 maggio 2022
Mercati, allarme liquidità: pesano caro tassi e stop Bce
L'era del denaro facile sta finendo: la Banca centrale diminuisce il bilancio con conseguenze per banche, imprese, famiglie e per il debito degli Stati. BTp, rendimento al 3%
Il crollo di Rivian, in Borsa favola finita a soli sei mesi dall’Ipo
Dal dimezzamento delle stime sulla produzione, a marzo, il quadro si è fatto fosco per l’ex star del parterre che a novembre aveva fatto faville. La fine del periodo di lock up ha peggiorato la situazione
Borse Ue frenano sul finale, Milano +1% con balzo Bper. Spread sotto 200
Sul Ftse Mib debole Saipem, in evidenza le banche. Petrolio ancora in ribasso. Il rendimento del decennale italiano appena sopra il 3%
- 09 maggio 2022
I provvedimenti dal 28 aprile al 6 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 08 maggio 2022
Il rialzo dei tassi Usa si scarica su valute, obbligazioni e Paesi emergenti
La Fed ha alzato i tassi di mezzo punto percentuale e ha comunicato un percorso chiaro della sua politica monetaria restrittiva. Il mercato ha reagito con sollievo alla trasparenza, ma è molto vulnerabile
- 07 maggio 2022
Il boom dell'occupazione Usa: rischio inflazione o effetto Fed?
La volatilità a Wall Street evidenzia le incognite. Ma il dato di aprile sul lavoro non esclude l’atterraggio morbido voluto dalla Fed con le strette
- 06 maggio 2022
Qual è il giusto rimborso del buono fruttifero postale con interessi d’oro
Mamma e figlio chiedono se l’importo ricevuto da Poste Italiane al momento della liquidazione del titolo cartaceo sia corretto
Obbligazioni: c’è ancora valore nei bond dei Paesi emergenti?
Il lettore è molto confuso in materia di investimenti obbligazionari e vorrebbe puntare sul settore obbligazionario emergente
Borse, lo spettro recessione fa crescere il pessimismo fra gli operatori
In un contesto di grande incertezza aggravata dall'invasione dell'Ucraina, il sentiment dei mercati sembra puntare con decisione in direzione ribassista con un'ipotesi sempre più probabile di ulteriore perdita di velocità dell'economia dell'eurozona a fronte di sempre maggiori pressioni inflazionistiche