Stefano De Polis
Trust project- 17 febbraio 2023
Badanti, 8 famiglie su 10 chiedono un incentivo per le assunzioni
Ricerca Censis-Assindatcolf: spesa insostenibile per il 60% delle famiglie
- 10 luglio 2020
Alfabetizzazione finanziaria
Ha preso il via lunedì 6 luglio l'indagine nazionale Ivass ......
- 18 giugno 2020
Sinistri auto in flessione del 50%
L’Authority assicurativa stima che il lockdown si è tradotto in un risparmio medio per le compagnie tra 36 e 41 euro a polizza. Serve un ristoro
- 14 novembre 2019
Il futuro delle assicurazioni tra nuovi costi del rischio e scenari digitali
Si terrà presso la sede del Sole 24 Ore l’annuale appuntamento che coinvolge tutto il mondo assicurativo italiano
- 02 febbraio 2017
Enzo Serata capo dell’Unità di Risoluzione
L’Unità di Risoluzione della Banca d’Italia ha un nuovo responsabile dopo l’uscita di Stefano De Polis, promosso segretario generale dell’Ivass. La scelta dei vertici di via Nazionale è caduta su Enzo Serata, fino ad oggi capo del Servizio di Supervisione Bancaria 1. Serata, romano, 56 anni, è
- 06 febbraio 2016
Bankitalia, chiuse tutte le 11 procedure di crisi
Il 31 gennaio scorso, la Banca di credito cooperativo di Terra D’Otranto è tornata in gestione ordinaria con un nuovo cda: una chiusura indolore per i
- 08 gennaio 2016
Salva-risparmiatori, vertice Anac-Tesoro
ROMA - Accelerare al massimo il lavoro per definire i decreti attuativi del Fondo di solidarietà, in modo da offrire un ristoro agli obbligazionisti
- 17 dicembre 2015
I big del private equity in campo per la «bad bank»
I contatti con Banca d’Italia sarebbero già iniziati da qualche settimana. I big del private equity, i colossi della gestione dei crediti problematici, avrebbero cominciato a bussare, in modo informale, alla task force di via Nazionale guidata da Stefano De Polis, direttore dell’Unità di
- 15 dicembre 2015
De Polis, Bankitalia: Bail-in, trovare alternative. norma dura, serve più elasticità
Stefano De Polis, direttore dell'Unità di risoluzione e gestione della crisi della Banca d'Italia, intervistato...
- 05 dicembre 2015
Salva-risparmiatori, verso un fondo di solidarietà da 120 milioni
ROMA - Un fondo di solidarietà ad hoc con una dote utilizzabile di 120 milioni per risarcire i piccoli risparmiatori penalizzati dal Dl salva-banche. È questa la proposta formulata dal Pd (come anticipato ieri dal Sole 24 Ore) con un sub-emendamento alla Stabilità su cui si sta sviluppando il
- 30 novembre 2015
De Polis (Banca d'Italia): Unione bancaria, dal 1° gennaio Bankitalia conterà 1 su 20
Intervistato a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24, Stefano De Polis, direttore dell'Unità di risoluzione e gestione della crisi della Banca d'italia...
- 22 novembre 2015
Scatta il piano salva-banche. «Niente fondi pubblici». Operazione da 3,6 miliardi
Via libera al salvataggio delle quattro banche italiane “malate”. Banca Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara, CariChieti saranno messe in sicurezza grazie a uno sforzo ripartito tra l'intero sistema bancario, azionisti e titolari delle obbligazioni
- 21 novembre 2015
Arriva il piano salva-banche. I quattro istituti sotto la lente del Governo
Sarà il consiglio dei ministri, in un'insolita seduta domenicale, a porre gli ultimi tasselli normativi necessari per il piano di salvataggio di Banca Marche, Carife, Popolare Etruria e CariChieti, le quattro banche commissariate per le quali da mesi si sta cercando un salvagente pre-bail in, cioè