- 24 giugno 2022
Da operaio a collezionista, la raccolta Midali cerca una collocazione diversa
La storia è di quelle che sembrano nate dalla mente di un (cattivo) sceneggiatore
- 08 giugno 2022
Amministrative, Parma al voto dopo dieci anni di Pizzarotti ma i grillini danno forfait
A distanza dallo storico trionfo del M5S si chiude simbolicamente una pagina. Centrodestra (dai suoi leader) diviso
- 01 maggio 2022
Cosa c'è nella mente di Putin?
Che cosa ha spinto la Russia ad invadere un paese che ha sempre definito ‘amico'...
- 19 aprile 2022
Ucraina, i rifugiati in Polonia: «Ferisce l’incredulità degli ex amici russi»
La guerra ha chiuso il cerchio: per Zoe, germanista, rifugiata ucraina in Polonia, i conoscenti di un tempo, che non vogliono credere all’invasione russa, sono sempre più lontani
- 25 marzo 2022
Bologna, parte la grande riqualificazione
Primo protocollo di intesa con le Ferrovie per la rigenerazione urbana dei primi 20 ettari tra aree ed edifici ferroviari dismessi - Investimenti per oltre 90 milioni di euro
- 02 marzo 2022
Ucraina, oggi colloqui per il cessate il fuoco. Onu contro Mosca, la Cina si astiene
Oggi secondo round di colloqui per arrivare a un cessate il fuoco. Ucraina sotto assedio, cade Kherson, città sul Mar Nero
- 27 gennaio 2022
Tra crisi ucraina e caro energia, quanto conta l’atlantismo nella scelta per il Colle?
I venti di guerra che soffiano dall’Ucraina ricordano che all’Italia serve un o una Presidente della Repubblica chiaramente europeista, atlantista, senza ombre di ambiguità nel rapporto con la Russia. Ecco quanto questo elemento ha contato nell’elezione degli ex presidenti
- 25 gennaio 2022
Borse, l’incertezza le deprime ma se scoppia una guerra listini in rally
Durante i due conflitti mondiali il Dow Jones ha guadagnato (al netto dell’inflazione) rispettivamente il 21,2% e il 23%
- 05 aprile 2021
Sotto assedio
Il 5 aprile del 1992, durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina, inizia l'assedio di Sarajevo......
- 13 marzo 2021
Notturno italiano. Bologna la piccola incompiuta dalla Via Emilia al postmoderno
La fabbrica della nostalgia, le motociclette, il connubio fra industria e cultura, l'illusione del postmoderno e quel senso di energia che stenta a diventare futuro.
- 08 marzo 2021
L’infallibile mira di Ljudmila
In questa autobiografia Ljudmila Pavličenko narra il coraggio, la solitudine e le scelte ineludibili di chi non accetta il sopruso.
- 08 ottobre 2020
Urban Up di Unipol avvia azioni di rigenerazione a Milano e Bologna
Il progetto – sviluppato dal Gruppo Unipol – è dedicato alla riqualificazione immobiliare degli edifici di proprietà del Gruppo e finalizzato alla valorizzazione di alcuni tra i più importanti immobili del parco architettonico italiano
- 07 settembre 2020
Big data technopole, a Bologna al via l’hub dei supercalcolatori
Sarà il cuore dei sistemi di tutto il Sud Europa. Investimenti complessivi da 900 milioni per 4mila posti di lavoro. Nei prossimi giorni la consegna dei primi capannoni
- 18 maggio 2020
La guerra dei Courtney - L'ultimo romanzo della saga familiare dei Courtney, di Wilbur Smith
L'ultimo romanzo della saga familiare dei Courtney, di Wilbur Smith, sarà in edicola per un mese dal 19 maggio
- 04 febbraio 2020
A Bologna la casa a canone calmierato grazie a Cdp
Firmato un protocollo d’intesa di 18 mesi: primo step la realizzazione di una cittadella nell’ex caserma Sani - Nuova sede di Cdp sotto le Due torri
- 21 gennaio 2020
Bologna, i migranti e la sottile linea rossa della via Emilia
Alla vigilia delle prime elezioni incerte dell’Emilia-Romagna, il 26 gennaio, viaggio dentro una città che è cambiata. Ora la sfida tra Pd e Lega si gioca su sicurezza e immigrazione
- 19 gennaio 2020
L'ultima Stalingrado, l'Emilia Romagna alla prova delle regionali - di Raffaella Calandra
Queste, per l' Emilia Romagna, sono le prime elezioni dall' esito tutt'altro che scontato......
- 19 agosto 2019
La ruggine della Storia nella ex Stalingrado
Nell’Archivio Giovanni Sacchi e nella Villa Mylius si conservano i documenti di uno straordinario patrimonio operaio. In quelle pagine risuonano le sirene che furono protagoniste delle poesie di Sereni
- 29 aprile 2019
A Bologna arriva il biometano: taxi e autobus vanno con il gas prodotto dai rifiuti
Il biometano arriva, finalmente, nei distributori di benzina. Non ce ne sarà per tutti in questo primo step. Ma è un buon inizio. Avviene a Bologna e dintorni dove, allo stesso costo del gas fossile (0,97 euro al litro), i proprietari di auto a metano potranno rifornirsi di biometano prodotto dal