- 08 dicembre 2021
Nucleare, ecco la mappa dei depositi atomici in Italia
Ci sono 26 impianti e 19 stoccaggi minori di rifiuti radioattivi disseminati in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia
- 16 ottobre 2020
La storia di Sorin: «Sì, sono un caporale. E sono il primo che dovete mettere in regola».
Dal quinto Rapporto sulle Agromafie della Flai-Cgil: in Italia ci sono 180mila lavoratori a rischio caporalato
- 03 aprile 2020
Il Festival di Jazz di Montreux mette on-line le sue leggende
Una scintillante Belle Hélène di Offenbach è sul sito del Théâtre du Châtelet
- 02 agosto 2017
Finarte compra il 100% di Minerva Auctions
La casa d'aste Finarte prova a uscire dall'empasse e acquista Minerva Auctions di Roma, azienda che fattura ogni anno intorno ai sei milioni di euro, i dipartimenti trainanti sono i gioielli e l'arte moderna e contemporanea che realizzano quasi un milione ciascuno a semestre. In totale la casa
- 07 febbraio 2017
Aferetica, la start-up biomedicale attira investitori svizzeri e americani
La breve storia di Aferetica inizia a fine 2013, con la registrazione di un brevetto che rivoluziona il trattamento degli organi da trapiantare, che vengono puliti e tenuti e “in vita”, senza ghiaccio, fino alla sala operatoria. Nel 2014 il brevetto diventa start-up innovativa incubata dentro a un
Modello Luxottica, tutti i precedenti
Per la sua portata, l’operazione Luxottica-Essilor annunciata a metà gennaio non ha precedenti: 50 miliardi di euro di capitalizzazione, 15 di ricavi netti (al 2015), un gruppo da 140mila dipendenti. A memoria degli analisti, si tratta del secondo deal più grosso d’Europa degli ultimi cinque anni
- 05 febbraio 2017
Romania, il governo pronto a revocare il decreto sulla corruzione
Il governo romeno si riunisce oggi in seduta straordinaria per deliberare ufficialmente la revoca del decreto sulla depenalizzazione dell'abuso di ufficioe altri reati di corruzione, annunciata ieri sera sotto la pressione della piazza dal premier socialdemocratico Sorin Grindeanu. Nonostante la
- 23 settembre 2015
Mittel prepara un nuovo riassetto
Sono trascorsi diversi mesi da quando Gateano Casertano, all’unanimità, è stato eletto direttore generale di Mittel. L’arrivo del manager doveva coincidere con
- 19 settembre 2015
Immigrazione, Riforma dell'Unione, Corruzione tra i politici
Ancora una volta è l'immigrazione in primo piano su tutti i giornali europei e sulle versioni online. Iniziamo però con la segnalazione di un blog della
- 20 agosto 2015
Giovedì di passione in Borsa: Milano è maglia nera (-2,6%), Wall Street giù
I timori sull'economia cinese e sulle difficoltà degli emergenti (Russia in primis) mandano ko le Borse europee, che chiudono sui minimi di seduta penalizzate anche dal forte calo di Wall Street (indici in tempo reale). Milano è a peggiore del Vecchio Continente con il Ftse Mib in rosso del 2,6%,
- 28 luglio 2015
Lo Stato contro Sorin-Cyberonics
Lo Stato vuole fermare la fusione tra la società medicale Sorin e la statunitense Cyberonics. Il ministero dell’Ambiente, attraverso l’Avvocatura dello Stato,
- 27 luglio 2015
La Cina (-8,4%) spaventa anche le Borse europee. Piazza Affari chiude a -3%. Ma lo spread regge a 120
Le Borse europee accentuano i cali nel pomeriggio e chiudono in netto ribasso con il FTSE MIB di Piazza Affari che chiude a -2,97% scendendo sotto i 23mila punti, maglia nera in Europa (media degli altri listini a -2,3%). A condizionare l’andamento dei listini le forti vendite sulle Borse cinesi
Sorin: lo Stato italiano si oppone all’integrazione con l’americana Cyberonics
Lo Stato italiano chiede di “fermare l'integrazione” tra Sorin, società medicale, e la statunitense Cyberonics, precedentemente annunciata, perché ritiene che l'operazione “avrebbe lo scopo di allontanare” la società italiana da “potenziali asserite responsabilità relative a una controversia in