- 07 aprile 2022
Italian Tech Alliance: bene abolizione del «Professor’s privilege» con l’ok al Ddl in Cdm
La titolarità delle invenzioni realizzate in ambito di ricerca pubblica non sarebbe più del singolo professore o del ricercatore, bensì dell'Ateneo o dell'Ente di ricerca
- 17 novembre 2021
Epsilen Bio entra in Chroma con il più grande finanziamento di serie A nel biotech
Grazie a un finanziamento di 125 milioni di dollari diventa la più grande società di editing epigenetico al mondo. La startup è del San Raffaele e parte del Sofinnova Telethon Fund
- 01 luglio 2021
Sofinnova Telethon, tre nuovi investimenti dedicati alla ricerca scientifica italiana. Tutti gli advisors
Gattai, Minoli, Partners e L&B Partners Avvocati Associati nel finanziamento di Sofinnova Telethon per i nuovi investimenti. Quali altri advisor hanno agito Chiomenti, CP-DL Capolino-Perlingieri & Leone, Bird & Bird e CMS
- 29 giugno 2021
Sofinnova, tre investimenti seed in biotecnologie per 6 milioni di euro
I capitali vanno alle startup AAVantgarde Bio, Alia Therapeutics, e Borea Therapeutics
- 11 giugno 2020
Sofinnova vende Corvidia per 2,1 miliardi di dollari
La società di venture capital corona un percorso di lungo periodo - Confermati gli obiettivi in Italia, con tre operazioni nei primi mesi del 2020
- 18 dicembre 2018
StartupItalia! Open Summit 2018: EryDel eletta startup dell’anno
EryDel ha vinto StartupItalia! Open Summit 2018, l’evento italiano dedicato alle startup e al mondo dell'imprenditoria, dell'innovazione e dello sviluppo. EryDel, guidata dall'amministratore delegato Luca Benatti, si è distinta tra le 10 startup finaliste che ieri hanno presentato la propria
- 24 luglio 2018
Dai fondi europei fiducia nel biotech. Il business vale oltre 7 miliardi
Creare nuovi farmaci con meno effetti collaterali, sviluppare terapie per la cura di malattie che ancora non hanno risposte, ma anche potenziare gli attuali metodi diagnostici così da renderli più veloci e accessibili. Sono solo alcuni degli ambiti in cui si concentrano le startup del settore
- 27 giugno 2018
Volano gli investimenti nelle startup nel primo semestre. Ma il VC italiano rimane indietro
Oltre 200 milioni di euro dall'inizio dell'anno: a tanto ammonta la raccolta di finanziamenti delle startup tecnologiche italiane in questi primi sei mesi del 2018. Il dato, elaborato dalla piattaforma-evento ScaleIT, fa dunque ben sperare per le sorti di un ecosistema più volte ritenuto (e
- 23 novembre 2016
BiovelocIta, l’acceleratore italiano del biotech lancia due imprese contro diabete e tumori
Due collaborazioni nella ricerca contro diabete e tumori, per un investimento totale di 2,5 milioni di euro. Sono i primi frutti di BiovelocIta, l'acceleratore italiano di biotecnologie lanciato l'anno scorso dal chimico e imprenditore Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e il fondo di venture
- 20 aprile 2016
Startup, Intesa San Paolo entra in BiovelocITA con 800mila euro
Il lancio a novembre scorso, oggi un nuovo investimento da 800mila euro che consentirà di allargare gli orizzonti. BiovelocITA, l'acceleratore di progetti biotech con sede a Milano (fondato congiuntamente da Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e dalla società di Venture Capital Sofinnova Partners)
- 17 novembre 2015
Nasce BiovelocITA per trasformare la scienza in impresa
Ci lavoravamo da un anno, ma volevamo dei partner scientifici di livello, ora li abbiamo». Silvano Spinelli, chimico, 63 anni, è conosciuto soprattutto per essere l’artefice di una delle exit più importanti per le startup italiane: nel 2013 la Eos (Ethical Oncology Science) da lui guidata, che
Ai big piace il nostro biotech
In meno di una settimana aprono due accleratori per le startup delle biotecnologie. Prima BioUpper che ha dietro Fondazione Cariplo e Novartis. Ieri è stata la
- 16 novembre 2015
Nasce BiovelocITA, l’acceleratore biotech italiano
Individuare i progetti più innovativi in ambito biotech e trasformarli in vere e proprie società. È questo l'obiettivo di BiovelocITA, acceleratore made in Italy lanciato da una delle società di ventur capital più importanti nel settore delle bioscienze, ovvero Sofinnova Partners. L'idea è quella
- 08 dicembre 2014
Diciotto finalisti per il premio Dematté 2014
Ventitre finalisti per l’undicesima edizione del pemio Claudio Dematté “PrivateEquity of the Year”, organizzato da Aifi e EY. Le operazioni, selezionate dalla