- 27 aprile 2022
Credit Suisse, rosso nel trimestre: via al ricambio nel management
Perdita netta di 273 milioni di franchi: pesano gli accantonamenti per controversie legali, la rettifica di valore per la quota in Allfunds, gli oneri legati alle attività in Russia
- 26 aprile 2022
Eurojersey cresce con l’innovazione e la sostenibilità misurabile
Efficienza della produzione, ricerca costante sui tessuti e investimenti in tracciabilità: la strategia dell’azienda lombarda per continuare il suo percorso di sviluppo
- 22 aprile 2022
A Zurigo corre Holcim dopo trimestre migliore delle attese e rialzo target 2022
Il gruppo ha sorpreso positivamente il mercato con una crescita dell'attività più vigorosa del previsto, associata a una insperata redditività, che ha indotto la direzione ad alzare le proiezioni sull’intero anno
- 04 aprile 2022
Rifiuti tessili, la moda anticipa gli obblighi dettati dalla Ue
È prevista la creazione di un network di fornitori che seguiranno tutte le fasi della raccolta differenziata degli scarti delle filiere ma anche della selezione e del riutilizzo dei materiali
- 26 marzo 2022
Il caos forniture investe il tessile «Nuova Cig e moratoria sui debiti»
Il presidente di Smi Sergio Tamborini: «A rischio c’è l’intero sistema Tessile-moda-accessorio. Dobbiamo frenare il corso degli eventi con tutti gli strumenti in nostro possesso»
- 15 marzo 2022
Le fiere chiudono con 30mila visite ma la guerra frena la ripresa
A Fiera Milano-Rho anche The One Milano e Homi Fashion&Jewels Exhibition, per un totale di 1.400 marchi. Ma la guerra, le sanzioni alla Russia e l’aumento dei costi energetici e logistici preoccupa le aziende espositrici
- 12 marzo 2022
Moda e calzature fanno asse con i sindacati sulla cig speciale per la crisi ucraina
Smi e Assocalzaturifici insieme a Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil hanno scritto una lettera al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, per chiedere l’esclusione dei costi accessori e dei limiti temporali per la Cig ordinaria e straordinaria
- 23 febbraio 2022
Moda donna, con Europa e Cina l’export supera i livelli pre Covid
Le stime su dati Istat per il periodo gennaio-ottobre 2021 indicano una crescita delle esportazioni del 19,2% a otto miliardi, con segno positivo in tutte le categorie del segmento donna
- 18 febbraio 2022
Brevetti hi-tech, la Commissione europea apre un nuovo contenzioso con Pechino
Bruxelles rimprovera al governo cinese di ostacolare le aziende europee ogni qualvolta queste vogliono chiedere giustizia nei tribunali europei quando i loro brevetti vengono utilizzati illegalmente o senza appropriato compenso
- 16 febbraio 2022
Caro energia: governo alla ricerca di 7 miliardi
Draghi in visita ai Laboratori Gran Sasso,...
- 15 febbraio 2022
Eutanasia: per la Consulta referendum "inammissibile"
Eutanasia: per la Consulta referendum "inammissibile"...
- 02 febbraio 2022
Milano Unica fa il tutto esaurito, speranze di ripresa per il tessile
Espositori in crescita del 27% per la fiera, una delle poche al mondo che ha deciso di mantenere le date previste.
- 11 gennaio 2022
La moda italiana riparte da Pitti: uomo e bimbo aprono il 2022 con ottimismo
Il menswear vale il 17,5% dell’intero tessile-moda italiano, le aziende del comparto dovrebbero chiudere il 2021 con un fatturato a +11,9%, per circa 9 miliardi. Pesano le incognite dei costi di energia e materie prime, ma il sistema reagisce con sostegni alla filiera
- 08 gennaio 2022
Accordo tra Intesa Sanpaolo e Smi per il rilancio della filiera della moda
Nel 2020 il sistema ha perso il 25% del fatturato rispetto ai 100 miliardi pre Covid. Tra i punti della partnership liquidità, consulenza e aiuti per la transizione ecologica
- 05 gennaio 2022
Industria tessile, stanziati 180 milioni per la Cig
Finanziata la proroga della Cassa Covid per l’industria tessile fino al 31 dicembre 2021: sosterrà le pmi del settore che vedono più lontana la ripresa
- 30 dicembre 2021
Il caro energia investe la moda, fabbriche tessili a rischio stop
Il presidente Smi, Sergio Tamborini: «Nel breve periodo occorre fermare la speculazione, oltre a calmierare i prezzi, nel medio bisogna ripensare la politica energetica»
- 12 novembre 2021
Richemont, vincono gli attivisti: nuovi soci per Ynap
Il gruppo annuncia colloqui con Farfetch per l’ingresso nel capitale della società fondata da Federico Marchetti rilevata tre anni fa
- 10 novembre 2021
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 4 e l'8 novembre 2021
- 04 novembre 2021
Allarme rincari sulle materie prime: «A rischio le produzioni del tessile»
Più colpite le aziende di piccole dimensioni e soprattutto a monte della filiera. Record per il cotone pregiato, ma anche aumentano i prezzi anche di lane, fibre sintetiche e seta