Ultime notizie

Simona Polverino

Trust project

  • 07 novembre 2019
    Catalogna, Spagna ed Europa stanno meglio insieme

    Commenti

    Catalogna, Spagna ed Europa stanno meglio insieme

    L’azione intrapresa per ottenere l’indipendenza della Catalogna serve a rafforzare la destra estremista e i nemici dell’integrazione europea

  • 20 marzo 2018
    Il ritorno dei “valori asiatici”

    Commenti e Idee

    Il ritorno dei “valori asiatici”

    HONG KONG – Nel 1998, quando l’ascesa economica della Cina era appena ai suoi albori, Kishore Mahbubani scatenò una sorta di tempesta intellettuale globale con il suo libro Can Asians Think? Vent’anni dopo, con l’Asia che forma il cuore dell’economia mondiale, e la Cina che sfida gli Stati Uniti

  • 19 dicembre 2017
    L’economia della nuova era cinese

    Commenti e Idee

    L’economia della nuova era cinese

    Nel suo discorso inaugurale tenutosi al XIX Congresso Nazionale del Partito comunista cinese tenutosi a ottobre, il presidente Xi Jinping ha dichiarato che la Cina ha «varcato la soglia ed è entrata in una nuova era». Ha poi promesso di costruire un «grande Paese socialista moderno» che sarà

  • 12 dicembre 2017
    L’Europa e la nuova questione orientale

    Commenti e Idee

    L’Europa e la nuova questione orientale

    In quanto leader del movimento Solidarnosc e architetto della transizione democratica della Polonia dopo il 1989, non prova un senso di sconfitta di fronte alla Polonia populista emersa con il governo guidato dal partito Diritto e giustizia (PiS) e dal suo leader di fatto, Jarosław Kaczyński?Non

  • 26 ottobre 2017
    La rabbia contro le élite

    Commenti e Idee

    La rabbia contro le élite

    - Heinrich Geiselberger (a cura di), The Great Regression, Polity, 2017 (La grande regressione, La Feltrinelli, 2017)- Mark Lilla, The Shipwrecked Mind: On Political Reason, New York Review of Books, 2016- Pankaj Mishra, Age of Anger: A History of the Present, Penguin, 2017 (L'età della rabbia,