Sergio Zingarelli
Trust project- 05 settembre 2022
Rocca delle Macìe, obiettivo 20 milioni di fatturato nel 2022
Era il 1973 quando Italo Zingarelli, produttore cinematografico romano reduce da due grandi successi come “Lo chiamavano Trinità” (1970) e “Continuavano a chiamarlo Trinità” (1971) interpretati da Bud Spencer e Terence Hill, decise di investire una parte dei guadagni per comprare una tenuta in
- 13 febbraio 2018
Frenata d'arresto per l'export dei Rossi Dop toscani: deludono Usa e Germania
I vini toscani continuano la marcia sui mercati esteri, ma con una novità sostanziale rispetto al passato. Il +3% messo a segno nel 2017, che porta il valore dell'export a 945 milioni di euro, non solo è inferiore alla media nazionale (+6,5% secondo le stime Nomisma Wine Monitor), ma – per la prima
- 22 ottobre 2016
La lotta al caporalato è legge!
Arriva in settimana una grande conquista, frutto dell'attività del Ministero della giustizia e delle politiche agricole...
- 11 aprile 2016
Il settore vitivinicolo in mostra a Verona. L'offerta di Cairo su Rcs - Banche e Mef al lavoro sul fondo salva banche
Puntata speciale in diretta dalla 50esima edizione del Vinitaly di Verona e dedicata in gran parte al settore vitivinicolo. Tra gli altri temi trattati
Toscana, export a un miliardo
La Toscana punta il Piemonte e presto potrebbe effettuare il sorpasso dell’export. Nei primi 9 mesi del 2015 l’export di vini toscani è balzato del 21,9%
- 29 settembre 2014
Una valanga di osservazioni dalle imprese contro il Piano paesaggistico della regione Toscana
Una valanga di osservazioni è stata presentata oggi, lunedì 29 settembre (giorno di scadenza), negli uffici della Regione Toscana per chiedere modifiche al
- 17 febbraio 2014
Il Chianti Classico scommette sulla qualità e lancia l'etichetta "Gran Selezione"
La qualità paga, anche in tempo di crisi. Nonostante le conclamate difficoltà congiunturali e le notizie che disegnano i discount come l'unico canale di
- 05 giugno 2013
Dazi sui pannelli solari, la Cina contrattacca e apre la battaglia sul vino europeo
Pechino ha aperto un'indagine sull'import di vini europei sospettati di arrivare in quantità eccessive e a prezzi troppo bassi. La notizia ufficiale è stata
- 04 giugno 2013
Accordo per l'export del Chianti a Pechino
«Vogliamo che in Cina il gallo sia nero e non bianco». Non è un gioco di parole: Bian Zhenhu, presidente della Camera di commercio cinese per l'import-export
- 19 febbraio 2013
Il Chianti Classico si rifà il look per affrontare le sfide del mercato
Al via il restyling del Chianti Classico. Sono state presentate oggi alla Stazione Leopolda di Firenze le importanti novità destinate a ridisegnare in maniera