- 25 aprile 2022
Demolizioni delle navi, San Giorgio conclude il primo progetto green
Smantellate in simultanea tre imbarcazioni: riciclato il 98% dei materiali L’ad Garrè: la concorrenza turca è forte, la gestione dei rifiuti ha regole diverse
- 21 novembre 2018
L’estate infinita del Nikki Beach strizza l’occhio a Wall Street
Al tavolo, arriva un ragazzo vestito da astronauta della Nasa: ha in spalla una grandissima magnum di Veuve Cliquot rosè (la moda del 2018). Altri camerieri portano cestelli decorati con stelline scintillanti che traboccano di frutta e dolci. Dalle casse arriva la musica più in voga del momento
- 06 aprile 2017
I contributi alla Saremar sono aiuti di Stato
Il Tribunale della Ue (il primo grado del sistema giurisdizionale dell’Unione europea) ha stabilito che l'aiuto di Stato di oltre 10 milioni concesso alla compagnia di navigazione Saremar nel 2011 e nel 2012 dalla Regione Sardegna deve essere recuperato (causa T‑219/14). I giudici hanno respinto
- 19 novembre 2015
Casa, niente tassa per i separati
Stop alle tasse sulla casa per i separati che lasciano l'abitazione principale all'ex coniuge, per le forze dell'ordine trasferite e per gli alloggi sociali. Stretta contro gli affitti in nero che rende «nullo» dal 2016 a ogni accordo che preveda che il canone sia superiore a quello registrato
- 20 gennaio 2014
Dalle rose al nanotech: tutti i buchi nei bilanci delle aziende regionali
In Sardegna e Lazio le perdite maggiori
- 27 giugno 2013
Relazione illustrativa - Art. 25 Misure urgenti di settore in materia di infrastrutture e trasporti
Le disposizioni di cui ai commi da 1 a 4 sono volte a consentire l'espletamento da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, senza soluzione di
- 26 giugno 2012
Sardegna in traghetto: tutte le occasioni
Supera i 46 mila chilometri il totale delle coste del Mediterraneo. Più dell'Equatore. Per questo, in un'estate in cui, dopo tanta pioggia, gli italiani cercano il sole, la prima cosa da valutare è la meta. I traghetti vanno ovunque, con il vantaggio di varie formule di prezzo, la possibilità di
- 16 maggio 2012
Il turismo si conferma la chiave per il rilancio
«Come fa una famiglia composta da genitori e due figli, con auto, a spendere 1.500 euro per prendere un traghetto in alta stagione e venire in Sardegna per le
- 08 marzo 2012
Tirrenia, cambia la cordata
Aponte potrebbe uscire dalla compagine per agevolare l'ok della Ue - LO SCENARIO EUROPEO - Bruxelles ha chiesto nuove informazioni alla cordata allungando i termini della procedura di valutazione dell'accordo
- 02 dicembre 2011
Cessione Tirrenia al vaglio di banche e autorità Antitrust
NODO DELLA CONCORRENZA - L'indagine ritarda la chiusura: da rivedere le condizioni del financing Discussioni istituti-armatori sulle linee da 200 milioni
- 08 luglio 2011
Carloforte, nella patria del sushi all'italiana. Tutte le informazioni
INFORMAZIONISTL SULCIS IGLESIENTE - Ufficio di promozione TuristicaSede e uffici: via Mazzini 39, CarboniaTel. 0781 6726. 326/ 327/ 330/ 331PROLOCO CARLOFORTECorso Tagliafico 2, CarloforteTel. 0781 854009COME ARRIVAREIn auto: da Cagliari si prende la strada statale 130 in direzione Iglesias e al km
- 05 luglio 2011
Caos-traghetti per la Sardegna, prenotazioni in calo
Cappellacci: subito un tavolo con il Governo sulle convenzioni
Tirrenia, tempi lunghi per il closing
LO SCENARIO - Il ministro Matteoli: «Il commissario ha lavorato molto bene, ci sono state difficoltà che ora sono in via di risoluzione»
- 21 giugno 2011
A rischio la cessione di Tirrenia
È nuovamente a un passo dal fallimento la procedura per la privatizzazione di Tirrenia. Compagnia italiana di navigazione (Cin), unico gruppo rimasto in pista