- 27 maggio 2022
La casa si conferma «bene rifugio»: prezzi e scambi stabili come nel 2021
Domanda stabile e offerta in diminuzione per oltre il 50% degli intervistati. Sulle locazioni la domanda non dà segnali di calo con un’offerta di prodotto rigida. Stabili i canoni. Cresce anche il fronte delle residenze vacanza
- 29 luglio 2021
Seconde case, l’affitto aumenta più del prezzo
Lo certifica l’ultima indagine di Fimaa-Confcommercio e Nomisma. In aumento la domanda ma anche prezzi e canoni.
- 26 luglio 2021
Voglia di case per vacanza al Sud
Smart working e turismo di prossimità fanno aumentare i volumi delle compravendite e i prezzi: la domanda sale del 50% in Cilento e nelle isole campane - Boom (+120%) a Lampedusa e Linosa. Listini su del 5% per le masserie pugliesi
- 01 febbraio 2021
Le agenzie immobiliari chiedono di essere incluse nel decreto Ristori
Per la Consulta che riunisce Fiaip, Fimaa e Anama va superata la logica dei codici Ateco e del calo di fatturato su base mensile e va riconosciuta compensazione a tutte le attività che dimostrino di avere avuto un calo di fatturato di almeno il 33% nel 2020 rispetto al 2019
- 15 maggio 2020
Fimaa: l'immobiliare pronto a ripartire, la casa rimane l'unico investimento sicuro
Affitti estivi: Anama-Fimaa-Fiaip hanno presentato a Beni culturali e Mise le linee guida per l'accoglienza sicura
- 06 maggio 2020
Visite solo in case disabitate, protestano gli agenti immobiliari
La precisazione è contenuta in una Faq del Governo. Per gli operatori rischia di bloccare il lavoro quasi del tutto
- 27 aprile 2020
Agenzie immobiliari verso la riapertura
Secondo le stime della consulta Anama-Fimaa-Fiaip durante il lockdown non si sono potuti perfezionare circa 65mila contratti di locazione e 20mila atti di compravendita
- 09 marzo 2020
Fimaa, azioni forti per sostenere l’immobiliare
Il settore risente della emergenza coronavirus, soprattutto per gli affitti brevi
- 08 agosto 2019
Gli agenti immobiliari vincono contro Homepal, ma la società annuncia ricorso
La società sanzionata dalla Camera di Commercio, che ha ribadito il principio per cui l’assistenza alla compravendita immobiliare ricade nella legge 39/1989. Ma alla luce delle novità digitali la norma andrebbe forse aggiornata
- 25 luglio 2019
Il valore dei servizi offerti dagli agenti immobiliari
In data 19 luglio u.s. sul Vostro quotidiano ‘Il Sole 24 Ore.com' è apparso un articolo dal titolo ‘Vendo un castello, e con il risparmio sulle provvigioni mi compro una villa'. Alcuni passaggi dell'articolo meritano delle riflessioni. Che le nuove startup dell'immobiliare possano far risparmiare i
- 05 luglio 2019
Casa, metà degli italiani compra ancora in agenzia
Metà degli italiani che comprano casa si rivolge ancora ad un agente immobiliare. E una piccola fetta di chi prova a procedere in autonomia, poi decide di avvalersi dell'intermediazione. Ecco in sintesi il risultato dell'indagine 2019 “Il ruolo dell'agente immobiliare” realizzata da Nomisma per
- 17 aprile 2019
Agenti immobiliari, approvata la Legge Europea che regola le incompatibilità
È stata approvata in via definitiva la Legge Europea 2018, che per il settore dell’intermediazione immobiliare rappresenta una vera e proria rivoluzione. La Consulta Interassociativa Nazionale dell'Intermediazione, composta dalle associazioni rappresentative degli agenti immobiliari Fimaa, Fiaip e
- 03 agosto 2018
Immobiliare, con i prezzi più bassi (-2,5%) crescono le compravendite di case vacanze (+3,5%)
Osservatorio nazionale Immobiliare Turistico 2018 di Fimaa-Confcommercio: a Santa Margherita Ligure si compra a 13mila euro/mq
- 04 giugno 2018
Fimaa: nelle grandi città prezzi in lieve ripresa. Ma la media italiana è negativa
Continua la lenta ripresa del residenziale, ma manca ancora lo sprint ormai atteso da (troppo) tempo, soprattutto a causa del peso fiscale. Acquisti quindi ancora in aumento con prezzi che (con l’eccezione di alcune grandi città) lasciano ancora qualcosa sul terreno. È il quadro che emerge da una
- 24 aprile 2018
Gli agenti immobiliari contro il sito di annunci con il «bollino» dei notai
Alle principali associazioni degli agenti immobiliari non è piaciuta l’iniziativa del Notariato di lanciare (il debutto ufficiale è stato lo scorso 4 aprile) un portale dedicato alle vendite immobiliari che contenga esclusivanente immobili con il”bollino” dei notai, cioè sottoposti preventivamente
- 01 giugno 2017
Tassa Airbnb in vigore da oggi ma in realtà è una falsa partenza
Oggi non si paga. L’obbligo degli intermediari immobiliari (portali online compresi) di operare le ritenute del 21% sugli affitti delle locazioni brevi incassati e versati ai locatori, in vigore dal 1° giugno in base al Dl 50/2017, è in realtà una falsa partenza. La norma stabilisce che gli
- 18 novembre 2016
Mercato residenziale in ulteriore crescita per il 64% degli agenti Fimaa
Cresce la domanda di case, soprattutto nelle città. Il 64% degli agenti immobiliari Fimaa-Confcommercio si attende un incremento della domanda di acquisto di immobili e per il 71% degli interpellati continuerà anche la fase di crescita dell’offerta immobiliare. «L'incremento della domanda - si