- 25 giugno 2022
- 05 giugno 2022
Giorgio Parisi, il Nobel dei sistemi complessi tra vetri misteriosi e favole per i nipoti
Il fisico, premiato nel 2021 e presente al Festival dell'Economia di Trento, riflette su scienza, progetti, famiglia, crisi della sinistra. E racconta gli amici francesi
- 19 aprile 2022
Borse, sprint di Wall Street. Milano chiude a -1% su effetto cedole
I listini tornano dalle ferie pasquali senza entusiasmi ma dimostrano di non temere l’allarme del Fondo mondiale sulla crescita. Bullard (Fed) non esclude un rialzo dei tassi di oltre 50 punti. In Cina deludono consumi e occupati. In retromarcia il petrolio, corre il dollaro
- 16 aprile 2022
Vaccini, quarta dose a rilento: al via in farmacia ma non in tutte le regioni
Lombardia, Lazio e Toscana hanno accordi che prevedono la somministrazione del vaccino in farmacia
- 01 ottobre 2021
In scena la moda con effetti speciali, nostalgica dell’edonismo pre-pandemia
Come a Milano si alternano spettacoli in digitale e dal vivo che non rinunciano alla spettacolarizzazione: la sperimentazione coerente di Rick Owens, lo show Balmain e l'attenzione all'ambiente di Chloé
- 22 agosto 2021
Afghanistan, le accademie di belle arti scendono in campo per l’emergenza
Dall’Accademia di Belle Arti di Roma un appello ad accademie, conservatori e scuole di teatro d’Italia per la costruzione di una rete di accoglienza di studenti, studentesse e professori esuli afgani
- 14 agosto 2021
Haiti: almeno 1.300 i morti dopo il terremoto
Continua a peggiorare il bilancio delle vittime in seguito al terremoto magnitudo 7.2 registrato il 14 agosto ad Haiti
- 01 giugno 2021
Covid-19, buone notizie sull’immunità sviluppata dopo l’infezione
Due trial evidenziano che l’immunità sviluppata dopo l'infezione è robusta. Se rinforzata da una (sola) vaccinazione, sembra diventare anche definitiva
- 20 gennaio 2021
Covid-19, contro le varianti c’è già chi studia il vaccino di seconda generazione
Il candidato di Gritstone Oncology, piccola biotech americana, prende di mira sia la proteina spike sia altri bersagli che potrebbero aiutare a rafforzare l'immunità delle cellule T
- 30 settembre 2020
Va in scena lo spettacolo della luce
Sinuosi come un'onda. Modulari per percorrere una stanza in ogni direzione. Ci sono sospensioni e chandelier pensati come sculture in movimento.
- 05 marzo 2020
Tefaf apre al pubblico nonostante il Coronavirus
Oggi apre la 33ª edizione, assenti alcune gallerie e musei americani. Tra i corridoi anche le autorità finanziarie per controllare l'applicazione della V Direttiva sull'antiriciclaggio
- 06 agosto 2019
Borse europee, dietrofront sul finale. Wall Street rimbalza
Wall Street resta positiva ma in Europa tornano le vendite sui minerari, sulla chimica e sugli assicurativi. Piazza Affari chiude in rosso
- 03 luglio 2019
Euro e fake news, il ruolo delle élite per un’Italia nuova
Gli intellettuali devono far luce su chi e cosa ha condotto il Paese a questa situazione, per poi ripartire
- 30 giugno 2019
Tutti al fiume: ecco perché cresce la passione per le crociere d’acqua dolce
Dall’Amazzonia al Nilo, dai corsi d’acqua solcati dai pionieri statunitensi e australiani a quelli che sono l’unica via per raggiungere l’Asia ancora inesplorata. Il successo dei viaggi per fiume aumenta perché portano con sé anche un nuovo modo di guardarci intorno
- 02 maggio 2019
JP Morgan Private Bank, dal collezionare alla consulenza ai collezionisti
In Italia JP Morgan Private Bankconta su 10 banker, più un banker su soluzioni di credito, un altro su wealth advisor e un team di 10 gestori. Con un valore complessivo del patrimonio gestito globale pari a 1,37 trilioni di dollari e una soglia d’ingresso per la clientela private è di 10 milioni