- 31 gennaio 2023
Concessioni, nel nuovo codice focus sul rischio operativo e niente proroghe
La riforma appalti riordina la disciplina del Ppp facendo chiarezza sui vari modi in cui è possibile coinvolgere i privati
- 30 gennaio 2023
Rup, rinuncia all'incarico solo per «circostanze» eccezionali che impediscono lo svolgimento del compito
L'Anac chiarisce quando il responsabile possa sottrarsi alla nomina
- 26 gennaio 2023
Codice appalti, Oice: mancano norme sui servizi tecnici, rischio di «blocco della firma»
Lupoi: «in questo testo il progetto è totalmente sparito». Le società di ingegneria chiedono di intervenire anche sui compensi. Entrata in vigore a gennaio 2024 per evitare shock nella Pa
- 23 gennaio 2023
Codice appalti, Oice: ritorno dell'incentivo del 2% alla Pa scelta antistorica e opaca
Lupoi: a rischio la qualità del progetto, la concorrenza, il mercato e all'attuazione del Pnrr
- 17 gennaio 2023
Gare truccate agli Ospedali Riuniti di Foggia: quattro arresti
L'accusa: appalti pilotati per la riqualificazione di impianti, sale operatorie e viabilità
- 16 gennaio 2023
Appalti, nuovo codice a rischio flop sulla semplificazione
Il nuovo testo approda in Parlamento con un numero di articoli superiore rispetto all'attuale. Pericolo incompiute su digitalizzazione, qualificazione Pa e rating d'impresa. Buco sulla progettazione
- 13 gennaio 2023
Compensazione prezzi, il calcolo deve essere riferito all'effettivo costo aggiuntivo sostenuto dall'impresa
Il Consiglio di Stato esclude la tesi del calcolo «astratto» e automatico. Nessun obbligo per il Rup di chiedere la documentazione all'operatore economico
Codice Appalti, Fillea: governo non ascolta Europa su trasparenza ma è pronto a ridurre tutele lavoratori
La denuncia del segretario Genovesi: il governo propone di aumentare la quota di appalti in affidamento diretto o senza gara mentre liberalizza totalmente il subappalto
Illegittima l'esclusione per mancata iscrizione sul Mepa se non si attiva il soccorso istruttorio
L'amministrazione appaltante avrebbe dovuto consentire alla ricorrente di emendare tale carenza meramente formale
- 11 gennaio 2023
Nuovo stop di Anac ad Asmel consortile: non può fare da centrale di committenza per i comuni
L'istruttoria nega alla società di riferimento per circa 3.900 enti locali anche il ruolo di società in house. La replica: ci siamo adeguati a tutte le prescrizioni, ora chiederemo i danni
Anac: inversione procedimentale solo per rendere più spedita la fase della gara
Ciò che si pospone è solo la verifica dei requisiti generali e speciali di partecipazione dichiarati nel Dgue
- 09 gennaio 2023
Esecuzione in via d'urgenza della prestazione appaltata sempre ammessa nel periodo emergenziale
Il nuovo codice ripropone la fattispecie prevedendo due ipotesi differenti
Anac, illegittimi gli affidamenti diretti plurimi senza rotazione degli operatori
Per derogare a questo principio occorre un onere motivazionale stringente alla stregua del quale la Pa dovrebbe quantomeno illustrare le ragioni per cui non risultino alternative praticabili
- 05 gennaio 2023
Nuove commissioni di gara, funzionari presidenti e niente incompatibilità per attività endoprocedimentale
Il recente orientamento della giurisprudenza è in linea con le disposizioni del nuovo codice appalti
- 03 gennaio 2023
Maxi gare, fine 2022 col botto: dal gruppo Fs 43 appalti per 8,5 miliardi
Gruppo Ferrovie protagonista assoluto dei lavori Pnrr (e non solo): 25 lavori Anas per 1,7 miliardi e 18 appalti integrati di Rfi per 6,8 miliardi
- 27 dicembre 2022
L'offerta tecnica senza sottoscrizione è incompleta e comporta l'esclusione anche nella procedura telematica
Lo schema del nuovo codice del contratto nella riscrittura del soccorso istruttorio non affronta la questione
Incentivi per funzioni tecniche nel nuovo codice appalti estesi a ogni procedura di affidamento
Rimane aperta, nello schema, la questione dell'erogazione ai dirigenti, oggi esclusa
- 19 dicembre 2022
Appalti, incompatibilità del commissario di gara solo se ha avuto un «ruolo sostanziale» nel preparare i documenti
Il Consiglio di Stato esclude anche l'incompatibilità per conflitto di interesse nel caso in cui l'incarico svolto presso l'operatore economico sia «molto risalente»
- 15 dicembre 2022
Nuovo codice appalti, il Rup può decidere l'esclusione dalla gara
La figura del responsabile unico del procedimento (che potrà essere affiancato da «responsabili di fase») viene significativamente potenziata