- 05 dicembre 2022
Mauden trasforma le aziende attraverso l'automazione dei processi.
Siamo sicuri che tutte le attività ripetitive che si svolgono quotidianamente in azienda abbiano ancora un senso? O perlomeno, siamo sicuri che abbia ancora senso il processo attraverso il quale queste ultime vengono strutturate e verificate?Per rispondere a queste domande serve innanzitutto
- 16 ottobre 2022
Apparecchi elettrici ed elettronici: troppi rifiuti nelle case degli italiani
Secondo il sondaggio realizzato su un campione di 1.400 cittadini, l’81% tiene un apparecchio elettronico senza usarlo e il 61% non lo butta anche se rotto.
- 13 settembre 2022
Si scrive Digital Transformation 2.0, si legge Hyperautomation
La nuova frontiera della trasformazione digitale è un mix di tecnologie per l'automazione. L'Intelligenza Artificiale e la robotica necessarie anche per la formazione, gestione e conservazione a norma dei documenti elettronici.
- 14 ottobre 2021
Advanced Outsourcing di Sint: un nuovo modo di fare BPO per supportare crescita ed evoluzioni business
L'azienda partner del Gruppo De Pasquale è specializzata in Business Process Outsourcing: il suo obiettivo è semplificare e innovare la gestione dei processi per creare valore aggiunto
- 17 giugno 2021
La gestione dei processi aziendali come base per un vantaggio competitivo
Un risultato possibile grazie all’integrazione della Robotic process automation con l'Intelligenza artificiale e i sistemi di Workflow management
- 14 aprile 2021
Autostrade aggiudica a Proger-Rpa il progetto di riqualificazione delle barriere di sicurezza
Il lotto 1 riguarda le tratte autostradali di competenza delle direzioni di tronco DT1(Genova) e DT2 (Milano) per un importo di 3,6 milioni
- 08 maggio 2020
Ripartenza e continuità operativa con la robotizzazione dei processi aziendali
Una soluzione che riduce i costi operativi, aumenta qualità e velocità delle lavorazioni, incrementa la resilienza organizzativa nei momenti di crisi
- 01 maggio 2020
La nuova rivoluzione digitale parte da Pont Saint Martin
Engineering D.Hub ha gestito in tempi record la trasformazione di centinaia di aziende L'ad Bonfiglio: «Non si tornerà indietro: ci sarà sempre più domanda di servizi dematerializzati»
- 21 aprile 2020
Imprese generali e specialistiche, le buone notizie dai cantieri ai tempi del coronavirus
Da Salini Impregilo a D'Agostino Costruzioni Generali una panoramica su chi è più dinamico e meglio preparato a ripartire nell'edilizia
- 03 aprile 2020
Italferr aggiudica a D'Agostino la variante di tracciato Bari Centrale-Bari Torre a Mare per 80 milioni
La nuova variante (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario del capoluogo
- 28 febbraio 2020
Dai software al cloud: così le nuove applicazioni aiutano i commercialisti
Robotica, intelligenza artificiale, data analytics. Anche in campo fiscale le tecnologice evolute sono già realtà: ecco alcuni esempi pratici
- 23 febbraio 2020
Dalla robotica all’intelligenza artificiale: così i software aiutano i commercialisti
Anche in campo fiscale le applicazioni tecnologiche evolute sono già realtà:software che eseguono in automatico le attività ripetitive interagendo con gli applicativi, sofisticati algoritmi di analisi del linguaggio naturale e di ricerca semantica, soluzioni per gestire, analizzare, visualizzare e condividere i dati in modo efficace. Ecco gli esempi.
- 03 giugno 2019
Startup italiane: una opportunità a Tokyo
Per startup o scaleup interessate al mercato giapponese, compreso il varo di potenziali partnership o l'accesso a nuovi finanziamenti, è opportuno prendere al volo l'occasione rappresentata dalla quarta edizione dell'Italian Innovation Day a Tokyo, che si terrà il prossimo 9 ottobre all'Ark Mori
- 09 maggio 2018
Palermo, assegnato al team di Ruggero Cassata il concorso di progettazione per le nuove linee di tram
Nel raggruppamento anche Dino Bonadies (Rpa Srl), Alberto Scotti (Technital) e Giovanni Cassata
- 12 febbraio 2018
Inso "prenota" la riconversione del vecchio ospedale di Pisa (e la costruzione del nuovo polo di Cisanello)
Il raggruppamento guidato dall'impresa toscana risulta prima nel punteggio finale, dopo l'apertura delle buste, giovedì scorso
- 29 gennaio 2018
Non si arresta la corsa dell’hi-tech: più di mille nuove assunzioni
La trasformazione digitale sta modificando il volto delle nostre imprese e allo stesso tempo rappresenta ormai un formidabile sbocco lavorativo. Dagli ingegneri, agli informatici alle figure commerciali, si ampliano gli spazi all'interno dei gruppi di consulenza e di ingegneria che accompagnano il
- 09 novembre 2017
Mythos Consorzio Stabile vince per 3,7 milioni il progetto del carcere di Nola
Al bando da 5,7 milioni hanno partecipato 14 concorrenti. Dell'Ati fanno parte anche Promotec, Dam e Rpa