- 20 giugno 2022
M5S, da pupillo di Grillo alla rottura con Conte: la parabola di Di Maio
In 50 deputati e 20 senatori potrebbero seguire il ministro degli Esteri
- 19 giugno 2022
M5S, Consiglio nazionale: «Coinvolgere il Parlamento su forniture militari. Di Maio smetta con parole lesive per il Movimento»
Aggiornata a martedì mattina la riunione tra maggioranza e Governo sulla sulla risoluzione da votare dopo le comunicazioni di Mario Draghi in vista del Consiglio europeo
- 15 giugno 2022
M5S, ricorso respinto: Conte rinsaldato alla guida del movimento. Ora battaglia su doppio mandato e liste
Il giudice respinge il ricorso e salva il leader, ma i dimaiani non escludono più la scissione dei gruppi se dovesse continuare la guerriglia contro il governo Draghi
- 29 maggio 2022
Colombia, un ribelle per voltare pagina: favorito Petro il rivoluzionario
Di sinistra, ex miliziano di M-19 (organizzazione terroristica che proponeva un mix di socialismo e nazionalismo rivoluzionario) è in testa nei sondaggi
- 28 marzo 2022
M5s al voto sulla leadership di Conte: incubo affluenza sotto il 60%
Alle votazioni per le modifiche statutarie necessarie per accedere al finanziamento pubblico del 2 per mille, il 10 e 11 marzo scorsi, hanno partecipato meno del 30% degli oltre 130mila iscritti. Il richiamo dell’ex premier di questi giorni sul tema anti-armamenti caro al M5s delle origini ha proprio questo scopo: raggiungere un’affluenza dignitosa
- 20 marzo 2022
Altruisti si nasce o si diventa?
Uno studio mette in evidenza la natura spontanea e non appresa della straordinaria socialità umana
- 06 marzo 2022
Piccole scelte quotidiane: buone, contagiose e, spesso, invisibili
Un secondo insieme di ragioni per cui il concetto di autointeresse si è imposto tra gli scienziati sociali, su una visione più complessa e plurale delle motivazioni umane
Grillo vede Conte e Di Maio per una uscita dal caos
Il Garante del Movimento ha chiesto a tutti i maggiorenti pentastellati una intesa politica di compromesso per non acuire le tensioni interne
- 22 ottobre 2021
Alla scoperta di trenta Parchi letterari in un itinerario di cultura e memoria
Sabato si celebra la VII° Giornata Europea de I Parchi Letterari, un’occasione per visitare luoghi celebri dalla Mantova di Dante alla Sardegna di Grazia Deledda
- 08 settembre 2021
Nel nome del brand, patto pericoloso tra consumatore e capitalismo
Dalla commistione con l’arte ai «Persuasori occulti» di Packard, fino all’arcadia postmoderna di un finto ritorno alla natura: così pubblicità e marketing hanno costruito bisogni e narrazioni
- 22 agosto 2021
Novità discografiche: Davide Burani, Duo Palmas, Camerata Rousseau, Elena De Simone
Il secondo appuntamento di Musica maestro con le novità discografiche......
- 14 agosto 2021
Radicali, dal banchetto allo Spid: la storica svolta «digitale» del referendum
Da agosto è possibile raccogliere le firme anche in formato elettronico. L’impatto su un istituto che ha segnato la politica degli ultimi 50 anni
- 07 agosto 2021
Draghi, l’asse con il Pd e Grillo: le spine di Conte leader del M5s
All’ex presidente del Consiglio non resta che provare a far «rispettare i numeri del M5s in Parlamento» e incidere il più possibile sulle tante riforme che attendono il sì del Consiglio dei ministri al rientro dalle ferie agostane, a cominciare da concorrenza e fisco
- 04 agosto 2021
Giustizia e Statuto M5s, due punti per Conte. Ma resta il nodo dell’agenda Draghi
L’ex premier deve ritagliarsi un ruolo di leadership all'interno dello schieramento di centrosinistra senza mettere in pericolo l’azione riformatrice dell’esecutivo
- 20 luglio 2021
M5S: a Torino esordio per SkyVote, piattaforma erede di Rousseau
Mercoledì 21 i circa 2mila iscritti sono chiamati a scegliere il candido sindaco per la corsa alla successione di Chiara Appendino
- 02 luglio 2021
SkyVote, l’alternativa a Rosseau che nel 2020 ha moltiplicato gli utili
La piattaforma per il voto elettronico appartiene alla società romana Multicast. L’ad Di Sotto: «Con M5S rapporto esclusivamente professionale»
Grillo: «Stiamo uniti, scelte diverse in coscienza». Conte: avanti con il mio progetto
Dopo la rottura sancita da Grillo, possibile la costituzione di gruppi parlamentari che fanno riferimento a Conte
- 29 giugno 2021
Grillo allo scontro: Conte non ha doti manageriali, non permetto che M5s sia partito unipersonale
Il garante chiede un voto su Rousseau per eleggere un Comitato direttivo: no a illusioni o principi azzurri. Ora possibile una scissione. Ma non si esclude un’ultima mediazione