Ultime notizie

Roberto Casati

Trust project

  • 28 aprile 2017
    In coppia l’intelligenza  raddoppia

    Cultura

    In coppia l’intelligenza raddoppia

    Che cosa significa fare coppia fissa nelle attività intellettuali e scientifiche? Non c’è una risposta unica, come non c’è un solo modo di descrivere le multiformi maniere in cui si formano e si disfano amicizie, matrimoni, complicità. Ma a differenza da questi legami, che fanno parte della vita di

  • 04 febbraio 2017
    Università «Steve Jobs»

    Cultura

    Università «Steve Jobs»

    Un momento intenso della storia degli incontri tra impresa e accademia è la straordinaria lezione breve di Steve Jobs all’università di Stanford nel 2005. Di fronte a un pubblico accaldato e sorridente, e sullo sfondo di uno stuolo di decani togati, Jobs snocciola tre piccole parabole.

  • 15 gennaio 2017
    Quante parole  ci mettiamo in testa!

    Cultura

    Quante parole ci mettiamo in testa!

    Uno.La vispa Teresa. Due. Gentil farfalletta. Per quanto cerchi di sondare mezzo secolo di abissi mentali, non mi riesce di ricordare altro di questa poesia che da piccolo sapevo recitare per intero (e se pure non mi viene in mente la poesia, mi ricordo invece perfettamente di averla recitata

  • 11 dicembre 2016
    L’autobus del tempo

    Cultura

    L’autobus del tempo

    Giornalista [per strada, affannata, microfono in mano]. Buonasera a tutti. Oggi incontriamo alcuni degli avventurosi temponauti che stanno per salire sull’Autobus del Tempo. Buongiorno signora, vedo che sta per partire, ci dice dove pensa di andare… avanti o indietro nel tempo? E questo piccino, ci

  • 04 dicembre 2016
    Come capire dove siamo

    Cultura

    Come capire dove siamo

    Non possiamo sfuggire allo spazio se non nei sogni e nella letteratura: il nostro corpo è iscritto nello spazio, a sua volta abitato da altri corpi iscritti nello stesso spazio. Qualsiasi cosa nell’universo se ne sta da qualche parte, che si tratti di una galassia, o di un microbo che abita su un