- 05 giugno 2015
Se il Bund diventa l’indice della ripresa
Quando il Bund decennale tedesco rendeva lo 0,07% (il 20 aprile scorso), sembrava dare per scontata la stagnazione economica «secolare» e la deflazione perenne. Insomma: quello 0,07% preconizzava un futuro nero per l’Europa. Ora che il suo rendimento è tornato per qualche minuto all’1%, cioè su
If Bunds Become the Index of Restart
When the 10-year German bund’s yield was 0.07 percent (on April 20) perennial economic stagnation and deflation seemed to be taken for granted. In short, that 0.07 percent foreshadowed a dark future for Europe. Now that its yield has returned to 1 percent—even if for a few minutes, in other words
- 03 gennaio 2015
E la Fed prepara (con calma) la stretta sui tassi
LE VARIABILI IN GIOCOL’economia accelerae crea posti di lavoro,ma l’inflazione restasotto il target del 2%fissato dalla Banca centrale
- 18 dicembre 2014
Bce e Yellen rianimano Borse e bond
Una Federal Reserve «paziente» piace evidentemente ai mercati. Così almeno sembrerebbe osservando la prima reazione di Wall Street al nuovo linguaggio adottato
- 25 marzo 2014
La manifattura americana torna a casa con lo shale gas
«Il fenomeno si chiama re-shoring o on-shoring, il contrario di off-shoring: il rimpatrio cioè di attività manifatturiera e di servizi negli Stati Uniti, che
- 07 marzo 2014
Quando la Fed sbagliò strada
Crack Lehman e paura dell'inflazione nacquero dalla ricerca del consenso
- 04 marzo 2014
Revisiting the Fed’s Crisis
BERKELEY – Reading through the of the US Federal Reserve’s Federal Open Market Committee meetings in 2008, I found myself asking the same overarching question:
Riesaminare la crisi della Fed
BERKELEY – Leggendo le delle riunioni del 2008 del Comitato federale del mercato aperto (FOMC) della Federal Reserve, da poco pubblicate, mi sono ritrovato a
- 28 febbraio 2014
Revisiting the Fed’s Crisis
BERKELEY – Reading through the of the US Federal Reserve’s Federal Open Market Committee meetings in 2008, I found myself asking the same overarching question:
- 30 gennaio 2014
La Fed taglia altri 10 miliardi al piano di aiuti all'economia
La Federal Reserve ha deciso con un raro voto unanime di proseguire la sua manovra di "tapering", di riduzione degli stimoli straordinari alla crescita,
- 14 gennaio 2014
Borse europee recuperano sul finale grazie a Wall Street. Milano chiude a +0,17%
Wall Street archivia la migliore seduta dall'inizio dell'anno sull'onda degli ultimi incoraggianti dati macro economici e indicazioni di una ripresa nel
- 09 dicembre 2013
Fed, per Fisher «il falco» è arrivato il momento del tapering
Per la Federal Reserve è arrivato il momento di ridurre le sue misure di stimolo e di dare una chiara tabella di marcia della sua exit strategy. Lo sostiene
- 12 novembre 2013
Piazza Affari chiude a -0,54% su timori deflazione e tapering. Male Generali e Intesa
Piazza Affari ha chiuso la seduta con i principali indici in flessione: FTSE MIB -0,54%, FTSE IT All Share -0,41%. In una giornata contrastata anche per le
- 11 novembre 2013
Milano regina d'Europa. Wall Street, nuovo record per il Dow Jones
Chiusura in territorio positivo per Wall Street in una giornata di scambi deboli. Il Dow Jones sale dello 0,13% a 15.782,59 punti, il Nasdaq avanza dello 0,01%
- 04 novembre 2013
Ancora record per Wall Street e Piazza Affari riprende la corsa. Ftse Mib chiude a +0,76%. Bce verso il taglio tassi?
Chiusura in territorio positivo per Wall Street. Il Dow Jones sale dello 0,15% a 15.639,64 punti, il Nasdaq avanza dello 0,37% a 3.936,59 punti mentre lo S&P
- 24 settembre 2013
Borse europee in rialzo, stabile lo spread. Wall Street, chiusura fiacca
Chiusura fiacca per Wall Street. Il Dow Jones perde lo 0,42% a 15.336,20 punti, il Nasdaq sale dello 0,08% a 3768,25 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno
- 07 agosto 2013
Piazza Affari chiude a +0,93%, regina d'Europa. Deboli Wall Street e gli altri listini del Vecchio Continente.
L'andamento debole di Wall Street e la pesante battuta d'arresto di Tokyo (-4%) non riescono a mettere il bastone fra le ruote di Piazza Affari. Il Ftse Mib
Oro ancora in ribasso sulla scia della Fed e dei consumi deboli
In forte frenata l'attività di riciclo
- 25 febbraio 2013
The Political Importance of Elizabeth Warren
WASHINGTON, DC – Financial reform in the United States and worldwide hangs in the balance. The problems that brought us the terrible crisis of 2007-08 have not
La Rilevanza Politica di Elizabeth Warren
WASHINGTON, DC –La riforma finanziaria è a rischio negli Stati Uniti, e nel mondo. Non sono stati risolti i problemi che ci hanno portato alla terribile crisi