- 04 maggio 2022
Morto Lino Capolicchio, attore di Strehler e «La casa dalle finestre che ridono»
A 78 anni se ne va un protagonista della cinematografia italiana anni Settanta. Tra «Il giardino dei Finzi Contini» e il lungo sodalizio con Pupi Avati
- 17 agosto 2021
Con Elio D'Anna a Mykonos. Dove la vacanza inizia decidendo cosa non portare in valigia
Una cucina che unisce ricci isolani, Giappone e Perù. Le spiagge e lo shopping made in Grecia o internazionale. Tutto il bello di vivere la perla delle Cicladi
- 22 luglio 2021
UniCredit, Orcel alza il velo sul riassetto del Corporate & Investment Banking
Addio alla struttura dei “co-head” voluta dal precedente ceo Mustier; strutture più snelle e maggiore autonomia ai singoli Paesi
- 06 luglio 2021
A Cala Piccola nella Torre di Liz
Al Boutique Hotel Torre di Cala Piccola Liz Taylor e Richard Burton si amarono in modo travolgente e amarono le scogliere e il mare di Porto Santo Stefano. Dalle stanze si ammirano le isole dell'Arcipelago Toscano. La torre saracena eretta per mano pisana nel XV secolo è il cuore di questa
- 12 maggio 2021
UniCredit, Orcel rivede l’organizzazione e affida l’Italia a Ubertalli
Creato un nuovo comitato esecutivo Group Executive Committee (GEC) composto da quindici membri
- 07 maggio 2021
A Portofino la nuova vita dello Splendido Mare, fra vela ed eccellenza gastronomica
Una competizione riservata a yacht dai 18 metri in su, per celebrare la riapertura della locanda di charme amata dalle star: tornano le Regate di Primavera
- 15 agosto 2020
Un drink d'autore
Che si tratti di fotografi o bartender, dietro al cocktail perfetto c'è sempre la mano di un artista. Laura Leonelli gioca a combinare scatti e creazioni alcoliche degli hotel più iconici. Per una collezione polisensoriale e costruita a misura dei propri gusti, in ogni stagione.
- 26 aprile 2020
Adesso ci vuole fegato
La storia medica, psicologica, mitologica, simbolica e letteraria della ghiandola più grande del nostro organismo
- 11 ottobre 2019
Da Battipaglia a New York: chi è Giuseppe Bruno, l’ambasciatore della cucina italiana
Il titolare del Sistina e del Caravaggio, due locali leggendari per la ristorazione italiana nella Grande Mela racconta la sua vita votata alla ristorazione. Quest'anno verrà premiato al Columbus Day
- 13 settembre 2019
Settembre a Ischia tra terme, arte culinaria e yoga al tramonto
L’isola, tra le mete preferite dai turisti russi, offre variegate esperienze nei primi mesi autunnali, compreso un festival filosofico dedicato a Dio
- 01 luglio 2019
Taormina, Villa Sant'Andrea compie 100 anni
La villa di gusto inglese affacciata sulla baia di Mazzarò, immersa in giardini subtropicali, è riuscita a mantenere l'atmosfera placida ed elegante di una dimora privata offrendo una proposta gastronomica netta nei sapori e rispettosa della tradizione
- 15 giugno 2019
Addio a Franco Zeffirelli, maestro del gusto italiano
Tornerà nella sua Firenze nella cappella di famiglia al cimitero monumentale delle Porte Sante a San Miniato al Monte, Franco Zeffirelli, mancato a Roma il 15 giugno, all’età di 96 anni, dopo una lunga malattia. Lo hanno annunciato i figli adottivi Pippo e Luciano. Zeffirelli fu regista, scenografo
- 20 maggio 2019
Bufala al lampone e scampi al finocchio: il Santa Caterina si regala un nuovo gusto per i 115 anni
Lei era in una suite in fondo alla limonaia. Lui invece in tutt’altra ala del giardino a terrazze dell’hotel Santa Caterina, a picco sul mare di Amalfi. Fu qui che nacque la storia di Elizabeth Taylor e Richard Burton durante le riprese del colossal “Cleopatra”. Avrà contribuito la cornice
- 06 febbraio 2019
UniCredit cambia la squadra in vista del nuovo piano, lascia il Dg Papa
Cambio tra le prime linee di Unicredit. Dopo 39 anni con il gruppo, durante i quali ha ricoperto diversi ruoli manageriali fino ad assumere il ruolo di direttore generale, Gianni Franco Papa, in accordo con la banca, si dimetterà con efficacia dal 1° giugno 2019. L'annuncio è contestuale al
- 15 dicembre 2018
Hotel di lusso: sfida per Belmond Dopo Lvmh muovono Qatar e fondi
L’interesse per gli alberghi italiani infiamma la battaglia tra i grandi gruppi internazionali. L’acquisizione, annunciata ieri, del marchio dell’ospitalità di lusso Belmond da parte del colosso francese Lvmh potrebbe essere destinata a non finire qui.