- 04 febbraio 2022
La crisi ucraina rilancia l’intesa Putin-Xi, oggi 15 nuovi accordi
La Cina probabilmente simpatizza con lo stato d’animo russo nei confronti di Kiev, ma ha forti legami anche con l’ex repubblica sovietica, dove è al primo posto per investimenti stranieri
- 31 marzo 2021
Huawei e gli effetti della messa al bando negli Usa: la cavalcata si è arrestata
Il fatturato globale dell'azienda nel 2020, ammonta a 136,7 miliardi di dollari, in aumento del 3,8% anno su anno. Nel 2019 la crescita anno su anno era stata del 19%
- 09 febbraio 2021
Il Ceo di Huawei strizza l’occhio a Biden e auspica nuovi rapporti fra Stati Uniti e Cina
Il fondatore di Huawei, Ren Zhengfei in queste ore si sta muovendo per ripristinare le relazioni fra la Casa Bianca e il gigante tecnologico cinese
- 02 febbraio 2021
Jack Ma scompare anche dalla lista dei grandi dell’hi-tech cinese
Shanghai Securities News loda tutti tranne lui, il fondatore di Alibaba e dell’e-commerce cinese, un’assenza che pesa come un macigno
- 16 luglio 2020
Il Ceo di Huawei: per 23 trilioni di dollari «sparate a vista e fate scorrere sangue»
Secondo gli Usa Internet industriale alimentato dal 5G potrebbe generare nuove opportunità economiche per 23 trilioni di dollari entro il 2025. Se la Cina stabilirà un dominio esclusivo sul 5G, sarà, dunque, in grado di dominare il mercato
- 04 giugno 2020
Covid-19 e fake news non fermano la diffusione del 5G nel mondo. La mappa
Crescono i numeri del 5G. Secondo la Gsa sono salite a 81 le reti commerciali in 42 Paesi. Intanto però il problema delle fake news diventa sempre più rilevante, fra ordinanze e atti vandalici “anti-5G”, mentre a livello mondiale sullo sfondo dello scontro fra Usa e Cina le europee Nokia ma soprattutto Ericsson guadagnano spazio a scapito delle cinesi Huawei e Zte
- 17 febbraio 2020
Perché gli inglesi aprono a Huawei sulle reti 5G
Londra ha ammesso il colosso cinese nelle reti superveloci nonostante la “special relationship” con Washington da rafforzare dopo Brexit. L'industria dei microchip Usa penalizzata dal divieto di export in Cina
- 16 febbraio 2020
Perché l’Europa deve diffidare della Cina sulla tecnologia 5G
Alcuni leader Ue sottovalutano le implicazioni strategiche di un monopolio tecnologico
- 13 febbraio 2020
Huawei: accusata in Usa di furto di segreti commerciali
Accusa per Huawei dal procuratore federale di Brooklyn, a New York, del reato di “criminalità organizzata
- 21 gennaio 2020
L’altra Davos, dall’intelligenza artificiale agli unicorni
Il fondatore di Huawei invita a non avere paura degli sviluppi tecnologici. Il numero uno di Google chiede invece nuove regole. Al di là di proclami politici e questione climatica, di che cosa si discute a Davos in questi giorni
- 15 novembre 2019
Huawei paga bonus-Trump da 3.000 dollari a tutti i dipendenti
Il colosso delle tlc cinesi ha deciso di pagare premi ai dipendenti del gruppo per 285 milioni di dollari in riconoscimento delle “sfide esterne eccezionali affrontate” per le sanzioni americane
- 12 settembre 2019
Huawei spiazza Trump: pronta a cedere i brevetti 5G all’Occidente
iI Ceo di Huawei, Ren Zhengfei, ha annunciato che la sua azienda potrebbe vendere ad una rivale occidentale tutti i brevetti, le licenze, i codici e il know-how relativi alla tecnologia 5G
- 23 agosto 2019
Huawei lancia il chip di intelligenza artificiale «più potente al mondo»
Presentando il processore Ai “Ascend 910”, il manager Huawei ha parlato di «grandi progressi compiuti dall’annuncio della strategia sull’intelligenza artificiale lo scorso ottobre»
- 21 agosto 2019
Huawei, nella lista nera Usa anche il centro ricerche di Segrate
Nell’elenco compaiono Huawei Italia e il Centro di ricerche di Segrate: uno degli undici centri di ricerca e sviluppo di Huawei sparsi per il mondo che appaiono scritti nella aggiornata Entity List
- 23 luglio 2019
Zhengfei (Huawei): «Non sono il principe del male. Noi più forti dell’attacco Usa»
«Le sembro un principe del male? Le faccio paura?». Risponde ridendo Ren Zhengfei alla domanda sulla opportunità di riporre fiducia in una realtà come Huawei, che lui ha fondato nel 1987 e che da mesi ormai è al centro del dibattito internazionale alimentato anche dall’arresto lo scorso dicembre in
- 17 giugno 2019
Huawei fa la prima conta dei danni: con il bando Usa 30 miliardi di ricavi in meno in 2 anni
Per la prima volta Huawei fa una stima dei danni del bando americano: per i prossimi 2 anni costerà 30 miliardi di ricavi in meno all’azienda. Le vendite resteranno stagnanti a 100 miliardi di dollari nel 2019 e nel 2020 ha spiegato il ceo Ren Zhengfei. È la conseguenza dell’inserimento di Huawei
- 23 maggio 2019
Il «piano B» di Huawei: un suo sistema operativo entro l’autunno
Il «piano B» prende forma. Il sistema operativo di Huawei sarà pronto per il prossimo autunno, al massimo in primavera. Andrà su smartphone, tablet, notebook, smartwatch, tv e auto al posto di Android (o Windows). A parlarne è stato il capo della divisione consumer dell’azienda cinese, Richard Yu,