- 20 maggio 2022
Sud, 6 miliardi spostati sul caro cantieri senza vincolo territoriale
Si tratta di fondi Fsc a rischio definanziamento per i ritardi. Salvaguardati i progetti Pnrr
- 09 maggio 2022
Licenziamento disciplinare, tutela reintegratoria solo con fatti previsti da fonte negoziale vincolante e idonei alla sanzione conservativa
Licenziamento disciplinare e tutela applicabile tra quelle previste dall'art 18 comma 4 e5 L 300 /70 così come modificato dalla L 92/2012 e conseguente possibilità per il giudice di "sussumere la condotta addebitata ed accertata giudizialmente nella previsione contrattuale che punisca l'illecito con sanzione conservativa anche laddove tale previsione sia espressa tramite clausole generali o elastiche"
- 25 aprile 2022
I provvedimenti dal 14 al 22 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 14 aprile 2022
Def, Bankitalia: Pil ha perso mezzo punto nei primi tre mesi. Corte conti: ulteriori sforzi di bilancio
Per i giudici contabili la perdita di prodotto sarebbe pari, nel biennio 2022-23, a 40 miliardi di euro. Upb: su debito percorso apprezzabile
- 22 marzo 2022
Gare, nullo il contratto di avvalimento tecnico senza dettagli sui requisiti prestati
Lo ha stabilito il Tar Campania bocciando l'ammissione alla gara di un concorrente
- 08 febbraio 2022
Cartellino, licenziamento anche per la timbratura falsa fuori orario
Lo ha stabilito la Corte si cassazione tracciando il perimetro di applicazione dell'articolo 55-quater
- 27 gennaio 2022
Solo vuoti d’aria o vera crisi? Ecco perché le Borse impazziscono
Sta cambiando il vento oppure le cadute rovinose dei listini e gli improvvisi rimbalzi sono movimenti fisiologici? La risposta va cercata nei dati
- 25 gennaio 2022
Generali, anche Sabrina Pucci si dimette. A breve il reintegro del consiglio
Dal cda mandato al comitato nomine per sostituire Caltagirone e Bardin. Fondazione CrT precisa: non abbiamo alcun rappresentante nel board
- 17 gennaio 2022
Sì al reintegro se la procedura di licenziamento collettivo non è stata estesa a tutti i dipendenti
Le limitazioni a singoli comparti o sedi vanno esplicitate e giustificate dall'azienda in fase di comunicazione al sindacato
- 21 dicembre 2021
Polizza Rc professionale, il pacchetto di convenzioni di Cassa forense
Sul sito istituzionale una pagina di servizio riporta le offerte riservate ai legali dalle diverse compagnie
- 17 dicembre 2021
Economo, conti distinti se riscuote anche le entrate
Anticipazioni di cassa e riscossioni devono sempre essere rendicontate separatamente
- 16 dicembre 2021
Accertamenti, avanzi, variazioni e anticipazioni: la guida di Arconet sulle deroghe per il Pnrr
Tutte le norme sono finalizzate a consentire l'accertamento tempestivo dei finanziamenti, necessario per l'avvio della procedura di spesa
- 14 dicembre 2021
Bilancio di previsione 2022/2024, buco da 110 milioni dal 2023 per il fondo Imu-Tasi
I Comuni non potranno prevedere l'importo iscritto per il 2022 anche come stanziamenti per gli esercizi successivi
- 26 novembre 2021
Il reintegro dell'infermiera no vax
È il primo caso in Italia di infermiera no vax reintegrata sul posto di lavoro...
- 25 novembre 2021
Approvata la riforma del processo civile - Via libera definitivo alla delega
I voti favorevoli sono stati 364, mentre quelli contrari 32. Solo 7 i deputati astenuti. L'esecutivo avrà 12 mesi di tempo per emanare i decreti legislativi di attuazione della delega. Con questo traguardo il governo esaurisce gli impegni presi con l'Unione europea sul piano delle riforme della giustizia
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 novembre la Cassazione si esprime su notai, risarcimento e privacy
- 12 novembre 2021
Conferenza Libia, Draghi: si voti il 24 dicembre. Sbarchi in Italia insostenibili, Ue trovi accordo
L’obiettivo del vertice è stato creare le condizioni affinché la road map per la stabilizzazione del Paese del Nord Africa non registri slittamenti, a cominciare dalle elezioni del 24 dicembre
- 25 ottobre 2021
Cessione di ramo d'azienda, dipendenti da reintegrare se manca l'autonomia funzionale
Lo ha affermato la Corte di cassazione, con la sentenza n. 29917 depositata oggi, respingendo il ricorso di una Telco contro il reintegro
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 25 ottobre su Imu, doni nuziali e determinazione della pena