Ultime notizie

Regno di Napoli

Trust project

  • 28 aprile 2018
    Frode postale d’epoca dalle province napoletane

    Notizie

    Frode postale d’epoca dalle province napoletane

    Salve, Vs lettore da decenni, sono venuto in possesso essendo collezionista di buste del Regno di Napoli di quanto in allegato. Mi ha colpito molto l’affrancatura che riporta una parte inferiore ed una superiore del francobollo da 2 grana. Cosa ne pensate? Secondo il mio modesto parere è una

  • 22 ottobre 2017
    Al cuore della questione meridionale

    Cultura

    Al cuore della questione meridionale

    Si è spento all’età di 92 anni uno dei maggiori storici italiani del Novecento, che ha lasciato un segno profondo sulle ricerche della sua generazione, oltre che su miriadi di studenti delle scuole medie e superiori che hanno studiato la storia sul suo fortunatissimo manuale. Professore di Storia

  • 18 ottobre 2017
    È morto Rosario Villari, storico del Mezzogiorno d’Italia

    Cultura

    È morto Rosario Villari, storico del Mezzogiorno d’Italia

    È morto ieri sera nella sua casa di Cetona, all’età di 92 anni, Rosario Villari, storico e politico, docente di storia moderna ed ex parlamentare del Partito Comunista italiano. Rosario Villari, fratello di Lucio, anch’egli storico, era nato a Bagnara Calabra il 12 luglio del 1925. Tra gli

  • 13 giugno 2017
    La banca moderna? È nata a Napoli

    Cultura

    La banca moderna? È nata a Napoli

    La banca moderna risente senza dubbio di quel che avvenne, più di quattro secoli fa, presso i banchi pubblici napoletani che rivoluzionarono il panorama monetario del tempo con le loro straordinarie innovazioni finanziarie. Parte da questo assunto, oggi dimostrabile, il convegno internazionale La

  • 04 maggio 2017
    Borghi storici, castelli in vendita

    Casa

    Borghi storici, castelli in vendita

    I borghi medievali più belli d'Italia, quelli più affascinanti, i borghi nascosti da vedere almeno una volta nella vita: le classifiche si dipanano e si moltiplicano sull'onda del successo turistico di uno dei gioielli più caratteristici della Penisola, quello dei piccoli centri storici ben