Ultime notizie

Regno di Napoli

Trust project

  • 18 ottobre 2017
    È morto Rosario Villari, storico del Mezzogiorno d’Italia

    Cultura

    È morto Rosario Villari, storico del Mezzogiorno d’Italia

    È morto ieri sera nella sua casa di Cetona, all’età di 92 anni, Rosario Villari, storico e politico, docente di storia moderna ed ex parlamentare del Partito Comunista italiano. Rosario Villari, fratello di Lucio, anch’egli storico, era nato a Bagnara Calabra il 12 luglio del 1925. Tra gli

  • 13 giugno 2017
    La banca moderna? È nata a Napoli

    Cultura

    La banca moderna? È nata a Napoli

    La banca moderna risente senza dubbio di quel che avvenne, più di quattro secoli fa, presso i banchi pubblici napoletani che rivoluzionarono il panorama monetario del tempo con le loro straordinarie innovazioni finanziarie. Parte da questo assunto, oggi dimostrabile, il convegno internazionale La

  • 04 maggio 2017
    Borghi storici, castelli in vendita

    Casa

    Borghi storici, castelli in vendita

    I borghi medievali più belli d'Italia, quelli più affascinanti, i borghi nascosti da vedere almeno una volta nella vita: le classifiche si dipanano e si moltiplicano sull'onda del successo turistico di uno dei gioielli più caratteristici della Penisola, quello dei piccoli centri storici ben

  • 23 marzo 2017
    Castel Capuano a Napoli

    Arteconomy

    Castel Capuano a Napoli

    Luogo normalmente chiuso al pubblico, Castel Capuano, di origine normanna, è tra i più antichi castelli della città. Per secoli è stato il centro della vita giudiziaria e culturale del Regno di Napoli. Fondato nel 1154, fu adattato da Federico II a residenza reale. Con gli Angioini e gli Aragonesi

  • 03 gennaio 2017
    Filatelia, in asta successo per francobolli rari ma al di sotto dei prezzi di catalogo

    Arteconomy

    Filatelia, in asta successo per francobolli rari ma al di sotto dei prezzi di catalogo

    Gli ultimi due mesi del 2016 hanno visto in Italia quattro importanti aste di filatelia (battute a tre società: Ferrario Casa d'aste e Il Ponte Casa d'aste di Milano e Italphil di Roma) che hanno confermato un buona richiesta da parte dei collezionisti di francobolli pregiati d'interesse nazionale