reddito fisso
Trust project- 29 gennaio 2023
A caccia di opportunità tra i bond dei mercati emergenti
Per diversificare il portafoglio ci sono emissioni interessanti tra i titoli high yield, ma è bene scegliere obbligazioni di Paesi con fondamentali solidi
Beni rifugio: così l’oro fa concorrenza al reddito fisso e viaggia verso i 2mila dollari
Il metallo giallo vicino al record, ma l’inflazione è l’ago della bilancia
Obbligazioni e crisi: su quali bond investire se l’economia frena
La stretta monetaria potrebbe frenare l’economia e favorire soprattutto le obbligazioni governative e societarie di alta qualità, cioè di emittenti solidi
- 20 gennaio 2023
Piazza Affari, da Fineco ad Akros gli intermediari in testa alla classifica 2022
In crescita la concentrazione: la quota degli scambi sul Ftse Mib è passata dall’86,10% del 2021 all’89,90% del 2022
- 19 gennaio 2023
La strategia di Pimco: «È il momento giusto per puntare sui bond»
Il gestore Nicola Mai: «Di nuovo attraenti le obbligazioni con scadenza ravvicinata». Sull’inflazione il picco dei prezzi dovrebbe essere alle spalle, ma al tempo stesso è ancora necessaria molta prudenza
- 17 gennaio 2023
Bce più cauta. Perché il mercato ci crede (e gli analisti un po’ meno)
Pronte a cogliere la palla al balzo delle indiscrezioni Bloomberg per un allentamento sui tassi, le Borse tornano sui livelli pre-guerra. I rendimenti dei BTp scendono in picchiata. Ma dagli esperti continuano ad arrivare richiami alla prudenza.
Perché gli investitori ricorrono agli Etf sostenibili a reddito fisso
Ad uso esclusivo di investitori professionali e qualificati. Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e il loro reddito possono diminuire o aumentare e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non recuperare l’importo inizialmente versato.
- 13 gennaio 2023
Banche Usa, i bilanci tengono. Dimon: «Ma arrivano venti contrari»
I grandi istituti riportano risultati che ancora reggono alle tensioni economiche, ma moltiplicano allarmi e pronostici di recessione
- 06 gennaio 2023
La «riscoperta» dei bond: portafogli mai così sovraesposti dal 2009. Ma attenzione ai rischi
Le ragioni dell’ottimismo? Rendimenti più normali e decorrelazione dalle azioni. Ci sono però tre rischi: l'illiquidità del mercato, banche centrali e più default
- 03 gennaio 2023
Le banche centrali saranno in grado di fare quello che serve per l’economia?
Per i Paesi con debiti molto elevati (come l’Italia), i tassi di interesse negativi – insieme ai massicci acquisti di debito da parte delle banche centrali – potrebbero aver sostituito la ristrutturazione del debito, che almeno in linea di principio può portare a maggiori e più rapidi progressi nella riduzione dello stesso
- 02 gennaio 2023
«Riflettori puntati sui green bond delle aziende asiatiche»
Cresce l’attenzione da parte della Cina e di altri Paesi emergenti. In queste aree geografiche è in aumento l’emissione di obbligazioni verdi. Questa tendenza potrebbe aumentare anche nel 2023
L’oroscopo dei mercati? Il 2023 è l’anno dei bond (ma i rischi sono alti)
I gestori pensano che ora i rendimenti dei bond siano interessanti. Più cautela sull’azionario. Ma il 2023 potrebbe essere l’anno dei rischi sistemici
Borse, chiusura in rosso dall’Europa a Wall Street: tornano i timori su stretta Fed
Migliori delle stime anche i numeri sui sussidi alla disoccupazione, delude invece il superindice, con il Conference Board che parla di una possibile recessione negli Usa nella prima metà del 2023. Piazza Affari chiude in calo dell'1,2%. In Europa prezzo del gas giù verso quota 90 euro, a minimi da maggio
- 20 dicembre 2022
Le banche salvano Milano, Wall Street chiude positiva. Gas ancora in calo
La mossa inattesa dell'istituto centrale è stata interpretata come la possibile apertura a politiche monetarie più restrittive. Euro e dollaro giù più del 3% contro la divisa giapponese. Spread chiude in leggero ribasso a 217 punti, ma volano i rendimenti
- 19 dicembre 2022
L’Europa manca il rimbalzo, Wall Street chiude negativa. Giù il gas dopo l'accordo Ue sul price cap
Sui listini resta il timore recessione economica mentre le banche centrali non mollano la presa sui tassi. In Cina nuovo aumento casi Covid. Petrolio accelera, prezzi del gas in calo del 4%. Lo spread sale ancora e si porta a 218 punti
- 11 dicembre 2022
Debito pubblico, valanga di titoli nel 2023 (senza l’aiuto Bce)
Previste emissioni nette a medio-lungo termine per 500 miliardi senza la copertura di Francoforte impegnata a ridurre il bilancio: massimo dal 2010
- 09 dicembre 2022
Borse, sale la volatilità fra inflazione Usa e attesa per Fed e Bce
Settimana in rosso (Milano -1,4%): il mercato studia le mosse delle banche centrali, ma prima ci sono i prezzi al consumo Usa
- 07 dicembre 2022
Borse Ue ingessate in attesa delle mosse Fed. Spread a 182 , rendimento ai minimi da agosto
Per gli indici continentali flessioni moderate ma è il quarto calo di fila. In netta contrazione a novembre l'export e l'import cinese. Euro appena sotto gli 1,05 dollari