Rapporto Censis
Trust project- 10 gennaio 2023
Segni d’avanguardia per andare oltre la malinconia
Per inoltrarmi nell’anno mi sono letto il rapporto Censis per «continuare a cercare per continuare a capire» cosa ci aspetta alla foce del fiume sociale ed economico del Paese
- 21 dicembre 2022
Guardare al merito non significa premiare la performance
Per il presidente della Fondazione Rui bisogna guardare all’individuo nella sua interezza, serve un dibattito ampio nel Paese
L'agenda del 2023 di Due di denari
Una puntata speciale dedicata agli interventi degli ascoltatori a cui chiediamo di segnalarci temi e questioni che vorrebbero affrontare nell'anno nuovo
- 06 dicembre 2022
La politica dal basso che dà speranza in tempi malinconici
Difficile sottrarsi alla «malinconia» del rapporto Censis. Se poi guardiamo a sud, si fa indugio rassegnato con il rapporto Svimez che segnala il 41,2% della popolazione a rischio di povertà ed esclusione sociale
- 02 dicembre 2022
Censis: reati in calo del 25% in 10 anni ma crescono violenze sessuali, estorsioni e frodi sul web
Aumentano tutti i reati informatici: le truffe e le frodi denunciate nel 2021 sono state 294.649, +152,3% rispetto al 2012
- 02 dicembre 2022
Spaventata e malinconica: ecco l’Italia «post-populista» fotografata dal Censis
Le istanze di equità non generano conflitto. I paradossi di una società “senza”: territori senza coesione, scuola senza studenti, sanità senza personale
Welfare aziendale: un percorso a più direzioni
Quale sia oggi la veste ideale del welfare aziendale e quale potrà essere domani il suo ruolo nel rapporto tra aziende e persone e tra società e lavoro sono questioni tutt'altro che risolte. Quello che è certo è che gli verrà riservato uno spazio importante al centro del dibattito. Le motivazioni
- 19 luglio 2022
Viaggi nel mirino dei cybercriminali: ecco come evitare frodi e truffe
Sono aumentate sensibilmente le segnalazioni contro truffe e frodi che vanno dalla proposta di finti sondaggi o carte regalo finalizzati al furto di dati e denaro a numerose azioni di phishing
- 14 luglio 2022
Due italiani su tre «colpiti» dalle fake news sul conflitto russo-ucraino
Rapporto Censis-Ital Communications sulla buona comunicazione dell'emergenza quotidiana. L'83,4% degli italiani vittima di fake news sulla pandemia
- 30 giugno 2022
WindTre: «Prezzi tlc troppo bassi, adeguarli a inflazione o investimenti»
Roberto Basso, direttore degli Affari esterni, lancia le proposte per il settore:«Si potrebbe anche individuare una quota in fattura legata agli investimenti»
- 10 maggio 2022
Il Salone lascia i blocchi di partenza
La kermesse di Assogestioni prevede tre giornate dense di incontri e conferenze con 400 relatori, 120 convegni e 140 marchi presenti oltre a personalità istituzionali
- 09 maggio 2022
Le «competenze nascoste» degli investitori
In cerca delle competenze nascoste di risparmiatori italiani. In pratica, come spiega Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni: «Il serbatoio di valori e capacità al quale hanno saputo attingere per far fronte ai momenti di maggiore incertezza degli ultimi mesi». Il Salone del risparmio
- 29 aprile 2022
Festival della giustizia, Cartabia: avvocati centrali per la "Sostenibilità"
In corso a Roma il Festival organizzato da Aiga e 4cLegal con il Gruppo 24Ore media partner dell'evento. Tema scelto per questa seconda edizione della kermesse è quello della "Sostenibilità" del sistema Giustizia
- 28 aprile 2022
Avvocati: un terzo pronto a lasciare - Reddito medio a 38mila euro (- 6%) ma le donne guadagnano la metà degli uomini
È questo il risultato choc che viene fuori del nuovo Rapporto Censis sull'Avvocatura 2022, presentato oggi nella sede romana di Cassa Forense. Un lavoro di analisi che ha visto la partecipazione di oltre 30 mila avvocati
Cybersicurezza, l’80% degli italiani preoccupato per furto di informazioni
«Dobbiamo essere consapevoli che tecnologia e globalizzazione sono diventati strumenti in forza di regimi autoritari come Russia e Cina che li utilizzano per piegare e sottomettere le democrazie occidentali» avverte Adolfo Urso, presidente del Copasir