- 27 giugno 2022
Valentino torna a Roma con la sfilata couture. Il sindaco: «Così rilanceremo la moda nella Capitale»
La sfilata-evento dell’8 luglio segna il ritorno di Valentino nella sua città d’origine e l’inizio di un piano di rilancio per attrarre i grandi marchi in città e valorizzare la sua bellezza e le sue scuole
- 16 giugno 2022
Per la ricostruzione l'Ucraina chiama le associazioni dei costruttori in Europa: aperto tavolo con la Fiec
Finora danni per 104 miliardi di dollari. Le mosse di Israele e Danimarca. Petrucco (Ance): gli ucraini vogliono standard europei, per noi è una occasione da cogliere con una azione di sistema e unitaria e con l'appoggio del governo
Investire nelle curve. Con imbottiti e mobili sinuosi, tavoli e lampade duttili
Linee che avvolgono, nicchie protettive, involucri accoglienti. C'è voglia di smussare gli angoli, così il bisogno di rassicurazione passa attraverso la morbidezza formale.
Container, la ripartenza in Cina minaccia il grande ingorgo nei porti occidentali
Per avere un’idea dell’entità del problema in arrivo basti pensare che durante i due mesi di blocco un container su cinque era fermo su navi in stand by, ma di queste navi il 24,3% aspettava fuori da porti cinesi
- 15 giugno 2022
La Danimarca del Tour de France: tutto sul regno scandinavo delle bici
Il Grand Départ del Tour quest’anno parte da Copenaghen: ecco percorso, gli altri cicloitinerari da non perdere e molte altre curiosità
Emilia Romagna, grandi opere vicine alla svolta: i primi cantieri dal 2023-2024
I prossimi anni potrebbero risultare decisivi per i maxi progetti che la regione aspetta da molto tempo: passante di Bologna, bretella Campogalliano-Sassuolo, autostrada Cispadana
Le interazioni personali sono una questione (anche) di linguaggio
La rabbia spesso è la punta di un iceberg, un diversivo che nasconde o elude momentaneamente le emozioni e i bisogni più profondi della persona
- 13 giugno 2022
L’uscita dalla morsa di debito e inflazione val bene una eresia
La storia dell’economia, e in particolare della politica monetaria, è costellata da eresie che sfidano le convenzioni del momento per diventare poi futuro mainstream
«Strade e treni da soli non bastano, per tenere in piedi l’Italia servono infrastrutture sociali»
Giovanni Fosti. Il presidente di Fondazione Cariplo è convinto che in una fase di «grande disorientamento» come quella attuale occorrono misure radicali contro le disuguaglianze
- 11 giugno 2022
Altre spiagge, stesso mare. Il decreto balneari dà il via all'estate di Ilaria Masini
Viaggio sulle coste della Toscana fra speranze e preoccupazioni
- 10 giugno 2022
Bper, non basta 1 miliardo di cedole a evitare il ciclone BTp: il titolo crolla
Previsti un taglio di 600 filiali, 3.300 uscite e 1.450 assunzioni. L’ad Montani: «Obiettivi ambiziosi ma alla nostra portata»
- 08 giugno 2022
Vini: vendite in Italia in calo, bene l’export
La presidente di Federvini, Pallini: «Chiediamo interventi, in termini di semplificazioni, promozione e supporto a lungo termine per il nostro export»
- 07 giugno 2022
Le cucine al Salone del Mobile: sono i dettagli e il taylor made a fare la differenza
Tra le novità nessuna rivoluzione in vista, ma i modelli si evolvono nella cura dei particolari e guardano a una sempre maggiore personalizzazione
- 06 giugno 2022
Gli architetti protagonisti: Antonio Citterio, il ritmo dello stile senza tempo
La normalità come regola. La sintesi come modo d'espressione. Il designer milanese racconta cinquant'anni di carriera, nel cantiere del suo ultimo progetto: il flagship Flexform
- 05 giugno 2022
Zelig, quella risata che ci spiega l’Italia e pure un po’ l’economia
Al Festival dell’Economia all'Auditorium Santa Chiara serata speciale sabato 4 giugno con il cast del più longevo show comico italiano. Che ha «un'attrazione particolare per i temi economici e finanziari», spiega l'autore Giancarlo Bozzo
- 03 giugno 2022
Hpm, la palestra 2.0 che forma gli atleti con i big data
HPM è una startup innovativa che usa 12 postazioni di raccolta dati per ricostruire un profilo estremamente preciso della persona su cui stiamo lavorando
Ad Abano Terme obiettivo benessere, a Villorba focus su enogastronomia
Ad Abano Terme (PD), già attivo dal 2021, il corso Wellness Hospitality Manager, per imparare a gestire l'ospitalità in strutture ricettive specializzate nel benessere, con la capacità di cogliere in modo olistico quello che è il concetto del well being plasmandolo nelle diverse sfaccettature di
Emilia Romagna. La Via Po nel Piacentino
Il protagonista assoluto di questo itinerario che si sviluppa per circa 110 km è lui, il Grande Fiume. La Via Po segue infatti l'argine maestro di destra del Po, dal confine con la provincia di Pavia al confine con quella di Parma, lambendo la città di Piacenza. È una validissima alternativa al