- 18 giugno 2022
Si può fare risparmio
Fabio Guarino, redattore di Nonsprecare.it, fornisce qualche consiglio casalingo utile per risparmiare su energia, acqua e cibo
- 24 marzo 2022
La crescita degli NFT nell'arte e la regolamentazione a livello europeo
Il mercato degli NFT ha registrato una crescita nel settore da soli 41 milioni di dollari nel 2018 a 2,5 miliardi di dollari nella prima metà del 2021, raggiungendo un aumento di quasi 60 volte in tre anni e mezzo
- 02 ottobre 2021
Banksy? No, è Haaning il più grande artista contemporaneo: prende i soldi e scappa
Doveva mettere in cornice 72mila euro, se li è tenuti e ha fatto perdere le proprie tracce. Il museo di Aalborg vuole denunciarlo, noi lo nomineremmo direttore artistico
- 08 marzo 2021
Il Novecento italiano in un Centro a Lecce
La Fondazione leccese apre al pubblico le sue raccolte
- 07 ottobre 2020
Con i coworking rurali il futuro sorge in campagna
Si stanno sviluppando in diversi Paesi europei anche grazie alla spinta che l'effetto Covid. E così gli incubatori rurali costituiscono fonte di innovazione per nuove comunità in aree sguarnite di servizi
- 18 settembre 2020
Milano, Trento e Bologna sono le città più «circolari d'Italia»
Milano è la città più “circolare” d'Italia. Seconda Trento. Terza Bologna. A stabilirlo è la classifica dei centri urbani più e meno virtuosi sul piano dell'economia circolare (ovvero quell'economia basata sul riutilizzo delle risorse e sulla riduzione degli sprechi, all'insegna
- 16 giugno 2020
Morandi guida l’incanto online di Sotheby’s, record per De Dominicis
L’appuntamento internazionale proponeva molte opere di artisti italiani già esposte nei musei. Molti i buoni risultati, solo sei gli invenduti
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 20 febbraio 2020
Valutazione alla ricerca della meritocrazia etica
La meritocrazia produce caste, la meritorietà le disinnesca. Si può riassumere così la querelle sul destino del valore morale dei meccanismi meritocratici. Nel suo “Le tentazioni di Girolamo”, Ermanno Cavazzoni discute sul fatto che l'andare avanti a tutti i costi è ormai una pratica
- 03 ottobre 2019
Asta record a Londra per un dipinto di Banksy: 11,1 milioni di euro
Si tratta di “Devolved Parliament”, che raffigura una Camera dei comuni di Westminster in cui i deputati sono tutti scimpanzé
- 04 agosto 2019
Collettivi di artisti, sul mercato l’unione fa la forza
Gruppi di più professionisti che insieme lavorano con obiettivi comuni: la rinuncia all’autorialità a favore della sostenibilità. E c’è anche il mercato.....
- 10 maggio 2019
I disegni della collezione Ramo alla Estorick
Un secolo di disegni, la maggior parte dei quali mai visti prima in Gran Bretagna, per illustrare l'arte italiana del Novecento, secolo ricco di movimenti artistici e di creatività. La mostra “Chi ha paura del disegno?”, alla Estorick Collection di Londra, presenta una selezione di 62 degli oltre