- 15 febbraio 2022
Biennale, Valentino è main sponsor del Padiglione Italia
La scelta della maison di supportare «Storia della notte e destino delle comete» di Gian Maria Tosatti alla 59esima Esposizione Internazionale d’Arte conferma il forte legame tra moda e arte. Dai privati 1,4 milioni di euro di finanziamenti, oltre i due terzi del totale
- 02 dicembre 2020
Coppie creative: le nuove formule di sodalizio nascono dopo lunghi percorsi indipendenti
Miuccia Prada e Raf Simons, Helmut Lang e Anthony Vaccarello, Alessandro Sartori e Jerry Lorenzo, Pier Paolo Piccioli e Craig Green: nel design come nella moda, lavorare insieme funziona da acceleratore alle singole visioni.
- 22 settembre 2020
Sfilate e fiere, Milano indossa la nuova normalità
Milano caput mundi, potremmo dire, sperando che Marco Anneo Lucano ci perdoni. Fu il poeta latino vissuto tra il 39 e il 65 dopo Cristo a usare per primo l’espressione Roma caput mundi, dove caput era qualcosa di più di testa, letteralmente, e di capitale. Roma era all’epoca il centro, il crocevia
- 02 settembre 2020
Guerra fra titani - I 12 titoli della Mostra che fanno invidia a Cannes
«Si poteva non fare la Mostra? Si. Si doveva evitare di farla? Forse Sì. Per noi, la risposta giusta è: non si poteva non farla», con questo tweet nei giorni scorsi Alberto Barbera ha lanciato il suo disclaimer, provando anche a chiudere qualche polemica. Intanto scorriamo i “bellissimi” da non perdere (sulla carta)
- 26 giugno 2020
Valentino torna a Roma: a luglio live performance per l’haute couture
Lo show si terrà il 21 luglio a Cinecittà e verrà trasmesso sui canali social del brand
- 07 marzo 2018
Gli italiani ai vertici delle aziende di moda straniere/Stefano Sassi
Amministratore delegato di Valentino, azienda che dal 2012 controllata dal fondo Mayhoola for Investments della famiglia reale del Qatar. Sassi, nato a Varese nel 1960, ha gestito sia il passaggio di proprietà, portando i ricavi di Valentino oltre il miliardo, sia il passaggio di direzione
Gli italiani ai vertici delle aziende di moda straniere/Maria Grazia Chiuri
È la prima donna mai nominata – nell'estate 2016 – alla direzione creativa della maison fondata da Christian Dior. Romana, classe '64, si è formata all'Istituto Europeo di Design di Roma e ha lavorato fianco a fianco con Pier Paolo Piccioli dalla fine degli anni Ottanta fino al 2016, prima da
- 29 gennaio 2018
Francesco Scognamiglio celebra a Roma vent’anni di moda indipendente
Coraggio al limite dell’incoscienza, passione, un pizzico di fortuna e alcuni incontri decisivi, con persone che gli hanno dato fiducia e lo hanno incoraggiato a seguire la sua strada. Così Francesco Scognamiglio ricorda la scelta, fatta vent’anni orsono, di lanciare il marchio che porta il suo
- 15 maggio 2017
Il «tocco magico» di Maria Grazia Chiuri per Dior
Ci è voluta una donna, la prima a guidare l’ufficio stile della storica maison francese, per imprimere a Dior una decisa svolta, stilistica ed economica. L’impresa è riuscita a Maria Grazia Chiuri in meno di un anno, a Parigi dal giugno 2016. Ci erano voluti ben nove mesi per sceglierla come
- 23 giugno 2016
Maria Grazia Chiuri verso Dior. Improvviso cambio di rotta per la stilista di Valentino
Maria Grazia Chiuri sarebbe il prossimo direttore di Christian Dior. La designer , direttore creativo della maison Valentino insieme a Pier Paolo Piccioli (nella foto), passerebbe a dettare la linea creativa della casa di moda francese “orfana” di una guida dall’addio di Raf Simons, oltre sei mesi
- 20 maggio 2016
Valentino firma La Traviata a Roma. Per il Teatro dell’Opera il più grande incasso di sempre, ancor prima del debutto
La moda salverà la cultura? Ancora una volta, a Roma, sì. «La prima ci sarà martedì 24, ma in prevendita abbiamo già incassato 1,2 milioni di euro, che è la cifra più alta mai raggiunta nell’intera storia del Teatro dell’Opera di Roma»: a parlare, nel foyer gremito del Teatro Costanzi, è Carlo
- 17 marzo 2016
Alessandro Michele premiato dal Cfda con l’International Award
Che la sua nomina a direttore creativo di Gucci abbia contribuito a rivitalizzare la moda italiana agli occhi degli altri paesi (e non solo) ormai è chiaro: lo hanno scritto i critici, lo hanno detto i buyer. Per Alessandro Michele adesso arriva un premio molto ambito, quello del Council of Fashion
- 08 marzo 2016
La moda poetica di Valentino a Parigi, sulle note di un pianoforte
Lirica e a tratti evocativa del dramma, la sfilata di Valentino a Parigi, firmata da Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli, è stata accompagnata dalle note suonate da un pianoforte a coda
- 08 febbraio 2016
Valentino ritorna a disegnare: a Roma “La Traviata”, diretta da Sophia Coppola, avrà i suoi abiti
Ceduta la proprietà della sua azienda prima e la sua guida creativa poi (nel 2007), per lo stilista Valentino Garavani si aprivano le porte di una vita all’insegna del godimento delle cose ricercate e stupende raccolte in una vita, di dimore principesche, di viaggi memorabili e, di tanto in tanto,
- 29 gennaio 2016
Silvia Venturini Fendi: «Il talento si valorizza in squadra». E sottolinea l'importanza decisiva degli artigiani
Coltivare i giovani talenti dello stile è una delle sfide più rilevanti nell’industria della moda. Italiana e non. E ogni big brand può snocciolare parecchi nomi di creativi cui ha garantito l’abbrivio, trasformatosi successivamente in rampa di lancio o, addirittura, in vero e proprio successo
- 28 maggio 2015
Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli premiati ai Cfda Awards per aver rilanciato Valentino
Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli, direttori creativi di Valentino, sono i i vincitori dell’International Award 2015 del Council of Fashion Designers of America, che li ha premiati per la loro visione creativa e il successo del brand. La premiazione si terrà il 1° giugno al Lincoln Center
- 09 aprile 2015
Valentino apre a Roma la sua «casa» più grande
Era il 63 a.C. quando il generale Lucio Licinio Lucullo scelse quella zona collinare per erigere la sua fastosa residenza, gli “Horti Luculliani”, celebri in tutta l'antica Roma. A distanza di due millenni, la maison Valentino ha fatto proprio di quell'area, fra Piazza di Spagna e Piazza
- 29 luglio 2012
«Da Valentino ritorno del 60%»
LA STRATEGIA - Chiuso dopo sei anni l'investimento nella maison della moda, il fondo guidato da Nicola Volpi pronto allo shopping in Italia
- 13 luglio 2012
Il Qatar rileva la maison Valentino
Il valore supera i 700 milioni di euro, oltre 25 volte il Mol del 2011 - IL RILANCIO - L'azienda, dopo cinque anni di ristrutturazione, è in crescita e nel primo semestre i ricavi sono saliti del 23% a quota 186 milioni di euro