Pasquale Pistorio
Trust project- 21 marzo 2023
Loccioni, un piano di formazione che dura tutto l’anno
Dura tutto l’anno il programma dell’azienda attiva nel campo dei sistemi di misura e controllo per divulgare la cultura d’impresa e l’imprenditorialità
- 12 settembre 2022
«Industria, ricerca e microprocessori salveranno la terra da emissioni e climate change»
In un’ora il sole fornisce al pianeta l’energia che serve per un giorno: bisogna investire per andare a catturarla
- 20 maggio 2022
Loccioni, lo spirito di Olivetti e le valli del Verdicchio dove corre l’auto elettrica
Volvo, Toyota, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Stellantis, Porsche, Daimler, Audi, Bosch, StM: non c’è marchio o fornitore dell’automotive impegnato nella transizione elettrica che non sia sceso nelle Marche per testare batterie, assali, motori e inverter
- 24 aprile 2022
Vigna: «Così Ferrari diventerà lusso, non soltanto auto»
Parla l’amministratore delegato, arrivato a settembre a Maranello: «Non cerchiamo fusioni ma partner. L’organizzazione? Non sarà gerarchica ma aperta»
- 04 giugno 2019
Fca-Renault, la strada tutta in salita delle fusioni alla pari
Si fa presto a dire fifty-fifty. La strada che porta alle fusioni alla pari, quella che Fca vorrebbe seguire con Renault, è lastricata di buone intenzioni, che però nella pratica raramente funzionano. A partire dalla sciagurata operazione Enimont che è rimasta nella memoria collettiva più per
- 15 novembre 2018
Chery (Stm): «La creatività dell’elettronica riparte da manager-imprenditori»
«Io amo il carburo di silicio!» sorride Jean-Marc Chery: «Anche perché è un po’ la sintesi dell’identità della StMicroelectronics: design e manifattura di elettronica, innovazione nei materiali, architettura di tecnologie che abilitano i clienti a cogliere le opportunità offerte dal mondo digitale
- 26 novembre 2017
Bozotti: l'auto elettrica ha il cuore italiano. Vi spiego perché
È entrato in Stmicroelectronics per la tesi. Una tesi sui transistor. Era il 1975. Da allora Carlo Bozotti, 65 anni, non ne è più uscito. E da studente di ingegneria elettronica, attraverso tante vite, è salito in azienda fino a diventare ceo e presidente. Ruolo che ricopre dal 2005, dopo l'addio
- 24 maggio 2016
«Italia e Singapore. Le differenze che avvicinano»: i segreti della città-Stato in un volume
Presentato a Roma il 24 maggio in occasione della prima visita ufficiale di un capo di Stato di Singapore in Italia, il volume bilingue edito da Arel-Il Mulino, «Italy and Singapore. Converging differences/Italia e Singapore. Le differenze che avvicinano», si propone di introdurre operatori
- 17 ottobre 2015
St Microelectronics, top dell'industria italiana
St Microlectronics, specializzata in semiconduttori e gruppi elettronici, vanta primati a livello mondiale nel settore. Genera 7,5 miliardi di euro di
- 21 agosto 2012
Faam pronta allo sbarco in Brasile
NIENTE PAUSE - Grazie ai numerosi ordini poche vacanze ad agosto per il gruppo che ha da poco rinnovato il consiglio di amministrazione
- 20 febbraio 2011
FonSai, Pioneer ed Edison, l'Italia nella pressa di Parigi
Certo, le Ferrovie dello Stato hanno firmato un accordo strategico con il gruppo Veolia, nel quadro della liberalizzazione del traffico passeggeri. E Atlantia
FonSai, Pioneer ed Edison, l'Italia nella pressa di Parigi
A giorni la risposta Consob a Groupama sull'Opa Premafin - RAPPORTO ASIMMETRICO - Le operazioni realizzate da gruppi italiani in Francia si limitano all'accordo Ferrovie-Veolia e alla commessa vinta da Atlantia
- 22 settembre 2010
Il made in Italy dei manager alla guida delle multinazionali si conta sul palmo di una mano
Manager che vanno, manager che restano. Alessandro Profumo, che con una buonuscita da 40 milioni di euro lascia la guida della più europea delle banche
- 04 giugno 2010
Bozotti (St) brinda all'anno dell'iPad e della tv 3D
LONDRA - «Le recenti turbolenze dei mercati per ora non ci toccano: le fabbriche sono già piene fino a tutto il terzo trimestre, e nel secondo siamo in linea
- 01 gennaio 1900
La Lega di «lotta» e la tentazione del proporzionale
POSSIBILI CONVERGENZE - Il quesito dei «professori» abolisce il premio di maggioranza: favorevoli Udc e parte del Pd
- 01 gennaio 1900
Da Torino a Trieste, una carriera da diplomatico
LE TAPPE - Dopo la laurea in legge, l'ascesa nella finanza ai vertici di Ifi-Ifil e l'approdo a Milano in Mediobanca e Telecom
«Coesione manager-soci alla base dello sviluppo»
LE PRIME DICHIARAZIONI - «Nessuna nemesi verso Geronzi, sono solo onorato di rientrare nel consiglio»
«Italia e Singapore. Le differenze che avvicinano»: i segreti della città-Stato in un volume
Presentato a Roma il 24 maggio in occasione della prima visita ufficiale di un capo di Stato di Singapore in Italia, il volume bilingue edito da Arel-Il Mulino, «Italy and Singapore. Converging differences/Italia e Singapore. Le differenze che avvicinano», si propone di introdurre operatori
«Patto» tra università e imprese
Tra gli obiettivi lo sviluppo di progetti per competere in sede Ue