- 08 novembre 2021
- 09 dicembre 2020
Le aste italiane chiudono l'anno con un’ampia offerta
Prima delle vacanze molti gli appuntamenti sotto il martello anche per scovare qualche regalo da mettere sotto l’albero: da Guercino a de Chirico, da Accardi a Pascali senza dimenticare orologi gioielli e borsette firmate
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 15 aprile 2020
Bellissimi e falsissimi
Leonardo, Modigliani, un incredibile Michelangelo. Ma anche zanne intagliate e “cineserie”. Nei laboratori dell'Università di Roma dove si smascherano le opere d’arte contraffatte, un mercato illegale che non conosce crisi
- 09 settembre 2019
Il suono e i profumi della natura secondo Olafur Eliasson
La mostra intitolata «In Real Life» è aperta fino al 5 gennaio 2020. Le opere vanno guardate, toccate, ma anche annusate e assaggiate, all’insegna della gioia di vivere
- 27 agosto 2019
Una, cento, mille Cindy Sherman
Cindy Sherman è l'antesignana e al tempo stesso l'antitesi dei selfie. L'opera della celebre fotografa americana, che quest'estate ha la sua prima grande personale in Gran Bretagna alla National Portrait Gallery, consiste esclusivamente di autoritratti. Le sue foto però sono lontane mille miglia
- 07 agosto 2019
Paolo Scheggi, l’arte in profondità
La mostra dedicata all’artista fiorentino “In Depth” è fino al 15 settembre alla Estorick Collection of Modern Italian Art
- 04 luglio 2019
Fontana, Consagra e Scheggi: l’arte italiana conquista Victoria Beckham
In mostra nella boutique di Londra le opere dei grandi artisti concesse in prestito dalla Galleria Robilant + Voena
- 18 giugno 2019
L’arte del Dopoguerra conquista i collezionisti
A maggio e giugno si sono tenute in Italia alcune importanti aste di arte moderna e contemporanea da parte di case nazionali, in particolare da Finarte (ben due, una a Roma e una a Milano) e da Il Ponte. Massima attenzione con “white gloves” per la collezione di opere della Galleria storica romana
- 04 maggio 2019
Intesa Sanpaolo Private Banking: art advisory per clientela di alto profilo
Dall'analisi della composizione della clientela diIntesa Sanpaolo Private Bankingfortemente concentrata sul segmento private con ricchezza finanziaria amministrata compresa fra 500.000 e 10 milioni di € e sugli High Net Worth Individuals (HNWI) con potenziale superiore ai 10 milioni, si comprende
- 12 aprile 2018
Milano, successo per il figurativo da Christie's e record per Leoncillo, Licini, Dorazio, Pirandello e Donghi
L'Art Week milanese si è aperta ufficialmente con l'atteso incanto di arte moderna e contemporanea di Christie's, che quest'anno celebra, nelle sontuose sale di Palazzo Clerici, i sessant'anni di presenza in Italia. Durante la serata sono stati aggiudicati 54 lotti su 57 offerti (pari al 93% di
- 12 marzo 2018
Il mercato riparte da Tefaf
È bastato un week end per concludere le prime importanti vendite al Tefaf di Maastricht, la fiera di arte e antiquariato più importante del mondo. Per la 31ª edizione - grazie alla riorganizzazione della preview, che ha visto già l’8 marzo (Early Access di 5mila visitatori) e il 9 marzo (Preview
- 22 dicembre 2017
Simeti, le sue ellissi certificate dal nuovo catalogo ragionato
I riconoscimenti talvolta arrivano tardi nella vita di un artista. Solo il tempo sembra permettete di intendere l'effettiva portata della ricerca svolta da un maestro lungo la sua intera esistenza. Ogni opera d'arte o creazione artistica, specialmente quando il linguaggio appare moderno e
- 08 dicembre 2017
Milano, perché l’asta di Sotheby’s non è andata
La rilevante percentuale d'invenduto registrata dall'incanto di arte moderna e contemporanea di Sotheby's, tenutosi a Milano il 29 e 30 novembre, ha colto di sorpresa chi dall'esterno osserva il mercato dell'arte. Qualcosa non ha funzionato. I lotti considerati determinanti a garantire il fatturato
- 30 novembre 2017
Milano, sotto il segno dell'invenduto l'asta di Sotheby's
Doveva trattarsi di un incanto sotto il segno dell'Arte Povera, di cui quest'anno ricorre il 50° anniversario. In catalogo spiccavano diversi lavori di Michelangelo Pistoletto, Alighiero Boetti (15 opere), Giulio Paolini e di Claudio Parmiggiani; oltre a una selezione di 14 opere di Lucio Fontana,
- 26 luglio 2017
In arrivo da Capitolium Art un dipartimento di vini rari
Capitolium Art di Brescia ha chiuso i primi sei mesi dell'anno con un fatturato di 1.980.000 euro, che rappresenta un calo del 13,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma bisogna considerare che non rientrano in quest'analisi gli incanti che la casa d'aste ha tenuto nel mese di luglio.
- 27 maggio 2017
Aste primaverili, eccesso di offerta per gli autori moderni e contemporanei italiani
Maggio in Italia è risultato troppo affollato di aste di arte moderna e contemporanea. Il numero eccessivo di lotti sul mercato e una domanda inferiore alle attese ha prodotto un risultato mediocre con pochi top lot e autori italiani un po' inflazionati. È in sintesi quanto emerge dall'analisi
- 08 maggio 2017
New York, Tefaf Spring attrae il collezionismo Usa
A New York sboccia la primavera dell'arte con il debutto di TEFAF Spring. Mentre i collezionisti di tutto il mondo attendono gli incanti di primavera di Impressionist & Modern Art e Post-War & Contemporary nelle sedi newyorchesi delle major auction houses comeChristie's,Sotheby's e Phillips ,
- 05 maggio 2017
Milano, ottimi risultati da Sotheby’s per i Josef Albers della Galerie Beyeler
Ottimi risultati per l'incanto primaverile dedicato all'Arte Moderna e Contemporanea di Sotheby's, programmato appena prima dellaBiennale di Venezia e delle aste di New York. A Palazzo Serbelloni durante l'incanto serale del 4 maggio sono stati venduti 41 lotti su 44 lotti (tre invenduti) per
- 28 aprile 2017
Milano, da Christie’s sugli scudi Melotti, Lo Savio, Boetti e Leoncillo, in discesa Scheggi
L'incanto annuale dedicato all'arte moderna e contemporanea diChristie's a Milano, Milan Modern & Contemporary, non ha deluso le aspettative di vendita raccogliendo con la sola evening sale 11.785.397 di euro (94% dei lotti e 96% del valore), rispetto la stima complessiva di 8-12 milioni