- 11 settembre 2021
Si può fare "driiin"
Voci da un mondo sostenibile...
- 25 luglio 2021
Club deal, come investire nelle imprese di famiglia e le insidie da evitare
Dal 2018 sono state realizzate 234 operazioni in Italia secondo la rilevazione di PwC e Mondo Istitutional
- 14 marzo 2021
Padri e figli, sempre insieme
Questa settimana a "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola raccontano, come sempre, tante storie riguardanti padri e figli......
- 01 febbraio 2021
Eni gas e luce accelera sulla mobilità elettrica: al via accordo con Be Charge
L’intesa prevede l’installazione, su tutto il territorio nazionale di colonnine di ricarica co-brandizzate ad accesso pubblico, per veicoli elettrici che saranno alimentate con energia verde fornita dalla società di Eni
- 09 gennaio 2020
Il piano eolico di Elisabetta che renderà il Regno Unito un’isola verde
La Regina mette in vendita i fondali marini per installare campi eolici. E ora le colonnine per le auto elettriche sono più delle pompe di benzina. Con uno dei più grandi investitori del settore presente anche in Italia
- 26 settembre 2019
Da Azimut il primo fondo private equity «democratico»
«Democratizzare» il mercato degli investimenti nell’economia reale italiana rendendolo accessibile anche ai piccoli risparmiatori. Dietro questo obiettivo per l’immediato Azimut cela un programma ben più ambizioso: portare entro 5 anni il peso delle attività illiquide e alternative all’interno del
- 25 aprile 2019
Azimut ai massimi da un anno. Si aspetta trimestrale record
Azimut tocca i massimi da un anno in area 17,5 euro ed è tra i migliori del Ftse Mib all'indomani dell'assemblea degli azionisti in cui il presidente, Pietro Giuliani, ha preannunciato una trimestrale da record. In Borsa Azimut si conferma nettamente la migliore del FTSE MIBnel 2019 con un
- 27 giugno 2018
Servizi wealth a misura di imprese e famiglie
Le reti accelerano sulla clientela wealth, quella con patrimoni superiori ai 500mila euro, puntando sulla personalizzazione dei servizi e su un approccio olistico che non si limita alla ricchezza finanziaria ma coinvolge anche corporate finance, M&A, real estate, consulenza fiscale e successoria.
- 09 maggio 2017
Portafogli tricolori (con o senza Pir)
Il Bel Paese può crescere nei portafogli dei clienti private? Tradizionalmente, i paperoni d’Italia sono stati poco propensi ad investire sulle società italiane. Ma oggi il quadro è mutato: le prospettive macro sembrano più favorevoli alle nostre società; in secondo luogo sulle piccole società di
- 05 luglio 2016
Portafogli ancora più efficienti
Più fondi per tutti. È quanto emerge dall’inchiesta condotta dal Sole 24 Ore tra le principali private bank italiane. La percentuale di fondi nei portafogli della clientela continua a crescere. «Nella nostra divisione, solo quest’anno stiamo assistendo a un incremento dell’8% sull’anno scorso»,
- 02 maggio 2016
Plt Energia stacca una cedola da 0,077 euro
PLT energia S.p.A., azienda cesenate attiva nel settore della green economy, quotata sul segmento AIM di Borsa Italiana, stacca una cedola da 0,077 euro ad azione. Ad approvarla è stata l'Assemblea ordinaria dei soci riunitasi oggi che, contestualmente, ha anche votato il bilancio 2015, chiusosi
- 25 marzo 2014
Azimut
Se domani i fondi comuni fossero negoziati in Borsa, secondo voi sarebbe un bene o un male per l'industria del risparmio gestito? In generale non crediamo che
- 26 novembre 2013
Più forte l'attenzione all'impresa
Il mondo dell'impresa e le esigenze dell'imprenditore, le risorse della prima e il patrimonio del secondo. È intorno a questo molteplice universo che negli
- 15 gennaio 2013
Un 2012 positivo per chi ha raccolto fuori sede
Anno positivo per le società italiane di asset gathered quotate in Borsa. Per il Gruppo Azimut la raccolta di risparmio gestito nel 2012 ha raggiunto 1,6
- 23 novembre 2011
Gestione del risparmio: partecipare o vincere?
Gestire i propri risparmi significa prendersi cura di una parte molto importante del proprio futuro. Per chi non si è mai avventurato in quest'attività, però...
- 14 settembre 2011
Il cuore solare di Archimede diventa una fabbrica. La tecnologia di Angelantoni si apre al mondo
Il cuore solare di Archimede, il sistema a grandi specchi parabolici sviluppato dall'Enea e poi tradotto in un primo impianto Enel a Priolo. Oggi però questo