Ultime notizie

Paolo Gabriele

Trust project

  • 17 aprile 2018
    L’eros eterno di Dante e di Wagner

    Cultura

    L’eros eterno di Dante e di Wagner

    In un libro di Sossio Giametta, grande studioso e traduttore di Nietzsche, la relazione tra quest’ultimo e Wagner è individuata come il più significativo fra i nodi di pensiero che esprimano l’essenza dell’Occidente post-cristiano e moderno. Sentiamo di condividere il giudizio, e ne traiamo una

  • 02 febbraio 2017
    Vatileaks-2, Lombardi: «Ha prevalso la linea della verità»

    Notizie

    Vatileaks-2, Lombardi: «Ha prevalso la linea della verità»

    «La linea da seguire è quella della verità». Da questo presupposto nasce la decisione del Vaticano e in particolare di Papa Francesco di intraprendere un'azione giudiziaria contro i presunti responsabili – poi in buona parte assolti – della fuga di documenti dalla Commissione di riforma delle

  • 20 dicembre 2016
    Vatileaks-2: Papa concede libertà condizionale a Vallejo Balda

    Notizie

    Vatileaks-2: Papa concede libertà condizionale a Vallejo Balda

    Natale fuori dal carcere. Papa Francesco ha concesso la libertà condizionale a monsignor Lucio Vallejo Balda, condannato a 18 mesi nel processo Vatileaks-2. Lo ha reso noto la Santa Sede. Il 7 luglio di quest’anno monsignor Lucio Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui erano stati condannati

  • 24 novembre 2015
    Vatileaks 2, al via il processo: respinta la richiesta di nullità

    Notizie

    Vatileaks 2, al via il processo: respinta la richiesta di nullità

    Si è aperto stamattina alle 10.30, nella piccola aula del tribunale del Vaticano (la stessa dove tre anni fa fu processato e condannato il maggiordomo papale Paolo Gabriele), il processo “Vatileaks 2” nato dalla divulgazione delle carte della Cosea, la Commissione voluta da papa Francesco nel

  • 03 novembre 2015
    Vatileaks, l’ombra lunga dei complotti che minaccia il rinnovamento

    Mondo

    Vatileaks, l’ombra lunga dei complotti che minaccia il rinnovamento

    È la stessa cella, nel palazzo della Gendarmeria dove fu recluso un altro illustre “corvo” della storia del Vaticano. E il reato imputato è lo stesso: furto di documenti. Vatileaks, l'incubo del precedente pontificato stende la sua ombra sinistra anche su quello di Francesco.