- 07 marzo 2021
Sedici donne per costruire il domani
Dalle autrici di «Controparola», i profili di chi incarna il cambiamento
- 25 febbraio 2021
L’unione tra sacro e profano che creò il design Made in Italy
La storia del made in Italy è un prezioso documentario: prezioso perché tutto ciò che merita la registrazione del segno lasciato nel tempo lo è; documentario, perché fatto, prima di tutto, dalle voci e personalità degli uomini che hanno inventato questa impresa. L’inchiesta giornalistica è pertanto
- 18 maggio 2020
Architetti in campo per ricreare gli spazi oltre l'isolamento
La creatività del design è l’unica via per superare l’emergenza e modellare edifici flessibili e attenti al ciclo di vita
- 14 aprile 2020
Orfano del Salone del Mobile, il design 2020 trova spazio su internet
Orfana del Salone, la comunità del progetto si trasferisce online. Tra attività social, le idee del Fuorisalone, il festival virtuale di Dezeen, le iniziative dei musei
- 18 ottobre 2019
New York, il nuovo poliedrico MoMa rinasce dalle sue ceneri
Il 21 ottobre il museo statunitense riapre al pubblico
- 12 settembre 2019
Triennale: al via collaborazione con Fondazione Cartier
La collaborazione con la Fondation Cartier pour l'art contemporaindi Parigi diretta da Hervé Chandès, è tra le novità della programmazione dellaTriennale di Milano per l'autunno-inverno 2019 e per tutto il 2020, presentata dal presidente Stefano Boeri. La partnership - della durata di otto anni -
- 20 dicembre 2018
Design, la rivincita del Libano
Khalil Khoury è considerato il padre dell'architettura contemporanea libanese. Fondò lo studio con il fratello Georges. Insieme hanno realizzato alcuni dei più iconici edifici di Beirut così come arredi e oggetti di design che hanno non solo ispirato generazioni di studenti e professionisti ma
- 12 luglio 2018
Made in Italy, la sfida di empatia e tecnologia
In tante città della Siria una parte importante della benzina viene prodotta a partire dalla plastica recuperata dalle macerie delle case abbandonate. Piccoli forni rudimentali scaldano la plastica triturata per avviare un processo di raffinazione fai-da-te che ha inevitabili conseguenze sulla
- 10 giugno 2018
Andar per silenzi
Avvertenze prima dell’uso. Chi scrive studia il silenzio da quasi trent’anni. Se il tempo che dedichiamo alle cose è la misura del suo valore, qui si parla di lusso vero, senza obiezioni. Il punto di vista è positivo e partigiano. Nella società della comunicazione ubiqua, mobile e pervasiva, la
La Torre della Fondazione Prada cambia lo skyline di Milano
Lo skyline della città di Milano cambia: guardando a sud verso Porta Romana svetta la nuova Torre della Fondazione Prada, che da domani 20 aprile 2018 il pubblico potrà finalmente ammirare, entrando da via Isarco con un biglietto cumulativo di 15 euro, insieme alla collezione di Miuccia Prada e
- 03 ottobre 2017
Le cravatte di Marinella in esposizione al MoMa
«Un’emozione difficile da descrivere a parole. Un’emozione forse ancora più grande di quella provata per altri riconoscimenti. Anche perché a New York ho portato mio figlio Alessandro, quarta generazione della nostra azienda».