- 25 giugno 2022
Fermate il festival di Yulin
Il solstizio d'estate ha segnato anche quest'anno l'inizio dell'ormai tristemente noto Festival di Yulin
- 24 giugno 2022
I quattro cantieri decisivi per il Pnrr e il rilancio del Sud
L’invasione russa dell’Ucraina sta dando un colpo ulteriore, dopo quello inferto dalla pandemia, a un assetto delle relazioni economiche internazionali che era ancora alla ricerca di un ordine perduto dopo la crisi finanziaria del 2008
Che cosa significa per l'Occidente la guerra in Ucraina
A quattro mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, il mondo occidentale sta ancora cercando di capire cosa significhi per tutti noi
Putin si rifugia nei BRICS
Tra ieri e oggi la riunione dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), tutti pasi non allineati con l'occidente, se non alleati della Russia
Kaliningrad, Mosca verso stop elettricità alla Lituania. Ue: mai bloccato beni essenziali
Il falco Patrushev, vicino al Cremlino, minaccia misure dal «forte impatto negativo». La ritorsione più scontata potrebbe essere il taglio delle forniture di elettricità. Ma gli Stati Uniti: sostegno «blindato» alla Lituania in quanto membro della Nato
Mykonos
È vero, è turistica, caotica, sovraffollata. Le sue spiagge di Paradise e Super Paradise forse possono non piacere a tutti ma la tavolozza dei luoghi di Mykonos è infinita. Basta saper cercare e allontanarsi da dove tutti vanno. In senso ostinato e contrario, tutto diventa magnifico. Il Museo
Tensioni Russia-Lituania, Mosca: se non riprende il traffico merci per Kaliningrad agiremo
Secondo il portavoce del Cremlino Peskov, è «senza precedenti e illegale» il blocco al transito ferroviario attraverso il proprio territorio
- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 19 giugno 2022
Dalla parte delle ragazze e dei diritti: «Ma ora non dimenticate l’Afghanistan»
Intervista con la giurista e magistrata afgana
- 14 giugno 2022
La funzione del Procurement nella strategia di scelta delle energie rinnovabili
Occorre valutare la difficoltà di reperire le materie prime per la realizzazione degli impianti e arrivare a un equilibrio tra sostenibilità e costi
- 13 giugno 2022
Nessuno vuol parlare di come ridistribuire il prelievo fiscale
La discussione in corso sulla contrattazione salariale, il cuneo fiscale, il salario minimo dovrebbe evidenziare un elemento comune importante, poco discusso e di cui vi è scarsa consapevolezza
Giappone, addio pacifismo: Tokyo accelera la corsa al riarmo
Il premier Kishida teme gli effetti legati all’invasione russa dell’Ucraina. La Cina potrebbe sentirsi autorizzata a fare altrettanto sulle isole contese e su Taiwan
Ucraina, ultime notizie. Zelensky: costo umano battaglia Severodonetsk terrificante
Nuova giornata di tensioni su campo, con qualche apertura sul fronte diplomatico. Situazione critica ad Azot, dove mezzo migliaio di civili ancora intrappolati nell’impianto chimico dopo i bombardamenti russi. Ma è battaglia durissima a Severodonetsk. La ong Amnesty Intrnational accusa Mosca di «crimini di guerra» per l’utilizzo di bombe a grappolo e mine a frammentazione. Su scala internazionale, la Lega Araba chiede all’Occidente di evitare «pressioni» sulla Russia, mentre Mosca si dichiara «favorevole» alla mediazione svolta dal Vaticano