- 11 gennaio 2018
Tornano le proteste in Tunisia
Cassonetti e auto della polizia dati alle fiamme. Caserme attaccate, negozi saccheggiati. Gas lacrimogeni e sassaiole. In Tunisia il tempo sembra essere tornato indietro di sette anni. Era il 17 dicembre 2010, quando a Sidi Bouzid il 26enne Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante esasperato per le
- 31 luglio 2016
Tunisia verso unità nazionale dopo sfiducia al governo Essid
Dopo la sfiducia inferta dal Parlamento al governo tunisino di Habib Essid, lunedì partono le consultazioni del capo dello Stato, Beji Caid Essebsi per la nomina di un (nuovo) premier incaricato a formare la futura squadra di governo.
- 23 dicembre 2014
Il miracolo laico della Tunisia
Alla fine dell’anno arriva una buona notizia anche dall’insanguinata sponda sud del Mediterraneo. La Tunisia, come ha decretato recentemente l’Economist, è
- 21 dicembre 2014
Voto in Tunisia, in testa il laico Essebsi
Secondo i dati pubblicati dalla società 3C etudes e resi pubblici dalla tv di Stato Conseil Beji Caid Essebsi è primo con il 53,8% delle preferenze e Moncef
- 28 ottobre 2014
A sorpresa in Tunisia una svolta laica
LE REAZIONI ALL'ESTERO - Obama saluta il risultato come «una pietra miliare» nella transizione politica del Paese, ex laboratorio della Primavera araba
- 27 ottobre 2014
La Tunisia volta le spalle al partito islamico: vincono le forze laiche
«Ennahda aveva promesso che avrebbe fatto lavorare la gente. E guardate lo stato catastrofico dell'economia. Io sono religiosa, ma questa volta non li ho
- 07 febbraio 2013
Caos a Tunisi, salta il governo
Ucciso il leader dell'opposizione Belaid - Migliaia in piazza e scontri - LE COLPE DI ENNAHDA - Il partito islamico di maggioranza ha lasciato che la violenza politica, esplosa da giorni nelle strade, prendesse il sopravvento