- 30 luglio 2022
Più antidepressivi e meno antibiotici, come cambia l’uso dei farmaci in Italia
Nel 2021 la spesa farmaceutica secondo il Rapporto di Aifa ha raggiunto quota 32,2 miliardi di euro
- 11 giugno 2022
Tumore del colon, speranze dall’immunoterapia: la cura guarisce tutti i 14 pazienti
La sperimentazione realizzata al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York potrebbe portare a nuove applicazioni anche per altre forme
- 10 giugno 2022
Paxlovid, l’effetto “rebound” della pillola anti-covid interroga la comunità scientifica
Le autorità americane indagano su una sorta di ricaduta che si verifica qualche giorno dopo la fine dei cinque giorni di assunzione del farmaco e la conseguente negativizzazione del tampone
- 14 maggio 2022
Al Salone internazionale del Libro i nostri “imperdibili”
La XXXIV edizione si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh
- 22 aprile 2022
Vaccini per l’autunno: a che punto è la ricerca contro il virus
La campagna vaccinale è ferma: quando svanirà l’effetto terza dose? Risultati incoraggianti da Moderna per il booster multivariante
- 16 aprile 2022
Vaccini, quarta dose a rilento: al via in farmacia ma non in tutte le regioni
Lombardia, Lazio e Toscana hanno accordi che prevedono la somministrazione del vaccino in farmacia
- 04 marzo 2022
Novavax, risultati positivi. Ora booster ed estensione ai minori
Da lunedì 7 marzo al via le somministrazioni nelle farmacie di Roma e del Lazio
- 01 dicembre 2021
Covid e calo d’immunità, quanto proteggono gli altri vaccini?
Utilizzati da miliardi di persone in Cina, India e Sudamerica, stanno mostrando le reali potenzialità, con fortune alterne. A Cuba un secondo preparato protegge al 90%
- 15 novembre 2021
Vaccino, terze dosi e allargamento ai bambini: la strategia per frenare i contagi
Oltre 2 milioni le somministrazioni «booster» in una settimana nel Regno Unito dove la trasmissione comincia a decelerare
- 04 novembre 2021
Vaccino, il mix funziona meglio: lo dice il più grande esperimento di massa di sempre
Le evidenze scientifiche dimostrano che la somministrazione eterologa si sta rivelando più efficace dell’omologa. Una buona notizia in vista del booster
- 25 ottobre 2021
Granarolo sbarca negli Usa e acquista le mozzarelle Calabro Cheese
Lo stabilimento sarà anche la nuove base distributiva del gruppo nel mercato americano
- 29 settembre 2021
Varianti virali, perché la terza dose “booster” sarà necessaria per tutti
Le caratteristiche del Sars-CoV-2 potranno essere meglio contrastate con una copertura che, dopo le categorie dei soggetti fragili e dei più esposti al rischio di contagio, metta in protezione rafforzata la popolazione generale
- 20 settembre 2021
Vaccini, terza dose al via per 3 milioni di italiani fragili: ecco chi ne ha diritto
Al via la nuova iniezione per 10 categorie di pazienti fragili. Saranno spesso Asl e ospedali a convocare direttamente questi pazienti, gli altri procederanno con la prenotazione
- 16 agosto 2021
Arriva la Tesla dei cieli: pronto a decollare l’aereo commerciale elettrico
L’israelo-americana Eviation si prepara a lanciare Alice nei voli di linea nel New England: capienza nove passeggeri per 800 km
- 08 agosto 2021
Perché le informazioni sono un po’ come lo zucchero
A volte troppe informazioni possono farci incorrere in costi anche pesanti o possono farci perdere possibili guadagni, altre volte, invece, possono dimostrarsi pericolose perfino per la nostra salute
- 04 agosto 2021
Terza dose: se Germania e Francia dicono sì, altri aspettano. Ecco perché
Ancora controverso è quando e a chi farla. Gli scienziati guarderanno anche alle evidenze provenienti da Israele
- 23 luglio 2021
Vaccini: lo studio sul New England Journal of Medicine
La doppia dose di vaccini AstraZeneca e Pfizer protegge dalla variante Delta del Sars-Cov-2......