- 25 gennaio 2022
- 20 febbraio 2021
Pompei, Zuchtriegel nuovo direttore degli Scavi ma scoppiano le polemiche
Il ruolo chiave dei Carabinieri nella gestione dei fondi Ue - Bragantini e De Caro si dimettono per protesta -Franceschini: ha rivoluzionato Paestum
- 25 luglio 2019
Salvini: per la Lega ora il voto è più lontano. Il sì alla Tav di Conte scelta incoraggiante
«Chiaro che la convenienza della Lega sarebbe di andare a votare domani mattina e di raddoppiare il numero dei parlamentari, però da ministro ho a cuore anche altro. I “sì” di martedì e di mercoledì sono incoraggianti». Matteo Salvini parla al Sole 24 Ore dopo aver dedicato ben due dirette Facebook ai circa 50 miliardi di investimenti sbloccati dal Cipe
- 24 luglio 2019
Russiagate, Conte: «Savoini a Mosca con Salvini». Pd: mozione di sfiducia al vicepremier
«Sulla base delle informazioni disponibili alla presidenza del consiglio posso precisare che il signor Savoini non riveste e non ha rivestito incarichi formali di consulente esperto di questo governo. Era presente a Mosca il 15 e 16 luglio 2018 a seguito del ministro Salvini». Lo affermail premier
- 19 luglio 2019
Russiagate, la strategia dei tre indagati: tacere con i pm
Una strategia condivisa: tacere con i pm. Anche l’avvocato Gianluca Meranda non ha risposto alle domande dei magistrati della Procura di Milano. Intanto emergono nuovi documenti sulla presunta compravendita di petrolio, che avrebbe creato una plusvalenza pari a 65 milioni di euro, il valore di un ipotizzato finanziamento alla Lega
- 18 luglio 2019
Di Maio sfida Salvini: «Se vuole la crisi lo dica chiaramente»
«Scelga tra l'interesse del suo partito e quello del Paese, ma così non si può andare avanti» è l'ultimatum rivolto al leader della Lega
- 17 luglio 2019
Russiagate: indagato Meranda, Gdf a casa di Vannucci. Conte: il 24 riferirò in Aula
Accertamenti sulle due persone che avrebbero partecipato all'incontro all'hotel Metropol di Mosca insieme con Savoini. Il premier riferirà al Senato: «Sono io la massima autorità del Governo», ha detto. Salvini: non riferisco su fantasie. Calenda: abbiamo chiesto commissione d’inchiesta Ue
- 19 agosto 2018
Genova insegni: mai più opacità su clausole e contratti con lo Stato
Di fronte a tragedie immani come il crollo del ponte Morandi di Genova, è normale che il sentimento popolare sia dolore, rabbia, ira persino. Un Governo non può ignorarlo, ma nemmeno dovrebbe nutrirlo di giustizia sommaria e azioni eclatanti. Dall’Esecutivo ci attenderemmo sangue freddo,
- 06 marzo 2018
Riformare la PA per crescere
Il dibattito avviato su queste pagine da Carlo Calenda e Marco Bentivogli (12 gennaio), che invitano a costruire anziché abolire e pongono l’enfasi su proposte tese ad accrescere la produttività del Paese, è stato lungo e interessante. Condividiamo il loro invito e il loro obiettivo, ma vogliamo
- 28 gennaio 2018
«La corsa va oltre il Qe: rischio-Borsa esagerato»
La riforma fiscale di Donald Trump, la discesa verticale del dollaro sull’euro, l’incertezza sui tempi del rientro alla normalità delle politiche monetarie, lo stallo nei negoziati sulla Brexit e - come se tutto ciò non bastasse - il possibile ritorno di un «caso Italia» sui radar dei mercati
- 16 luglio 2017
Flat tax, aliquota al 20% sull’Irpef tagliando le agevolazioni fiscali
Salvo talune strenue resistenze spesso ideologiche, il sistema fiscale italiano è considerato dai più insostenibile, farraginoso, inefficiente, sostanzialmente depressivo e tendenzialmente criminogeno. Condivisa la diagnosi, bisogna però intendersi sulla terapia.
- 14 luglio 2017
Su via D’Amelio risposte con il contagocce
«Lei ha il decreto di archiviazione dell’indagine sui sistemi criminali? Presumo di sì ed allora lì c’è la pista per cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vennero uccisi. Non è un caso che fecero di tutto, riuscendoci, per far abortire quella indagine».
- 27 giugno 2017
Ma il nostro fisco così è insostenibile
Il nostro sistema fiscale deve essere ridiscusso in radice. E così pure il nostro sistema di trasferimenti a favore delle persone più bisognose.
- 07 febbraio 2012
Privatizzare per tagliare il debito
Sul mercato le attività patrimoniali pubbliche non strategiche