- 07 giugno 2020
Come funziona il «business» del denaro falso in Italia
Le monete sono prodotte all’ombra del distretto metallurgico lombardo, mentre la Campania si conferma leader nello stampare banconote. La Capitale prima città in Italia per diffusione di soldi falsi. Il mercato verso l’estero ruota attorno ai canali Telegram
- 24 marzo 2019
Quegli euro falsi sulla rotta Italia-Cina
Ogni anno in Europa vengono messe in circolazione circa 600mila banconote false di diverso taglio. Nei soli ultimi 12 mesi le forze di polizia e le banche centrali dei singoli stati Ue ne hanno sequestrate per un importo complessivo di 101 milioni di euro (644mila pezzi in tutto, di cui 500mila in
La filiera dei soldi fuorilegge sfrutta le zone oscure del web
Trentasei milioni in banconote false da 50 euro sequestrati in una stamperia clandestina a Pomigliano d’Arco. È il bottino di un’operazione conclusa dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli venerdì scorso, con un’irruzione nell’opificio in piena attività. Un sequestro
- 30 dicembre 2015
In Italia si produce il 90% degli euro falsi nel mondo
Il biglietto più falsificato resta quello da 20 euro ma non mancano le monete da 2 euro false così come i 50 centesimi. Il bilancio 2015 dei sequestri operati
- 01 dicembre 2014
La capitale dei falsari
Ci provò già Totò, con la sua banda degli onesti. A mettere su una fabbrica di soldi, nel retrobottega di una tipografia...
- 28 novembre 2014
Dentro la capitale del falso: ecco come riconoscere i soldi falsi
Sulla strada, un negozio di alimentari. O l'officina di un meccanico. Dietro, una stamperia in grado di sfornare soldi, ma pure, abbonamenti per i mezzi
- 26 novembre 2014
Da Napoli il 90% degli euro falsi nel mondo. Maxi-retata dei Carabinieri
I carabinieri di Napoli hanno sgominato un gruppo di falsari che fa parte del cosiddetto “Napoli Group”, sigla che include varie organizzazioni campane e a